Il gruppo Under 18 Regionale della Latina Basket ha ricevuto la formazione dell’Olimpia San Venanzio in occasione della penultima giornata della seconda fase del campionato di categoria. I nerazzurri, ancora una volta in formazione rimaneggiata, si arrendono ai capitolini sul risultato finale di 58-88.
Al termine della gara il capo allenatore Coach Biello ha evidenziato le difficoltà incontrate nei confronti di un avversario importante come il team capitolino dell’Olimpia: «Purtroppo non c’è stato niente da fare contro l’Olimpia San Venanzio, squadra potente, forte, ben amalgamata. I ragazzi che hanno cercato di fare del loro meglio, hanno resistito per due tempi, come era prevedibile, poi vista la condizione precaria e rimaneggiata del gruppo, e le numerose assenze dovute agli infortuni, hanno ceduto il passo agli avversari. Manca ormai una sola partita al termine della stagione e sicuramente c’è stato un calo fisiologico giustificato dal fatto che il gruppo, rispetto all’inizio della stagione, ha subito diverse variazioni e, soprattutto nelle ultime settimane, non è mai riuscito ad allenarsi al completo per via dei numerosi infortuni che ne hanno condizionato il percorso».
Il prossimo appuntamento con il gruppo Under 18 Regionale è in programma per mercoledì 16 maggio alle ore 18:15 sul campo della Virtus Velletri, per disputare l’ultima giornata della seconda fase del campionato di categoria. La gara dell’andata aveva sorriso a Velletri con il risultato di 44-70.
Latina Basket vs Olimpia S. Venanzio 58-88 (10-21, 24-37, 38-60)
Latina Basket: Artinghelli 10, Burato 7, De Rocchis 8, Savitchi 5, Di Maria 5, Palumbo 3, Cocco 2, Sciaraffa 18. All. Biello. Ass. Avvisati.
Olimpia S. Venanzio: De Felice, Minichini 7, Pace 16, Gallo 6, Monetti 2, Benetollo 2, Petrone 11, Vlad 11, Del Prete 12, Curtaccio 14, Pitorri 7. All. Franzé. Ass. Mirra.
La partita – Parte in quarta la compagine ospite che piazza un parziale di 6-0 dopo i primi due minuti di gioco, costringendo coach Biello al primo time-out del match. Alla ripresa del gioco i nerazzurri provano a reagire (6-10 al 5′) ma l’Olimpia continua a mantenere le 6 lunghezze di vantaggio (8-14 al 7′). I pontini non demordono (10-14) per contro, però, gli ospiti trovano canestri preziosi che permettono all’Olimpia di chiudere la prima frazione di gioco sul punteggio di 10-21. In avvio di seconda frazione è ancora la squadra capitolina a dettare il ritmo del gioco (14-25 al 12′). Per quanto i padroni di casa provino a rimanere in scia, l’Olimpia è abile ad allungare sul 16-31 al 15′. Faticano i nerazzurri sia a trovare la via del canestro, che a contenere gli avversari in difesa e si va negli spogliatoi con il tabellone che segna 24-37. Al rientro dal riposo lungo il team ospite allunga ulteriormente il divario portandosi sul +20 (24-44 al 22′). Scorrono i minuti, ma rimane invariato il divario tra le due formazioni (30-51 al 25′). I romani gestiscono agilmente il vantaggio e il terzo periodo si conclude sul 38-60. L’ultimo quarto scivola sullo stesso leit motiv del precedente con i capitolini che al 35′ conducono 45-76. L’Olimpia gestisce senza particolari problemi il netto vantaggio e il match si conclude con la vittoria degli ospiti sul risultato finale di 58-88.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket