Ciclismo> Grande fervore e record di iscritti all’Idroscalo di Milano per i Campionati Italiani Ciclocross
La stagione italiana del ciclocross si prepara a vivere il suo momento clou con i Campionati Italiani sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana: appuntamento all’Idroscalo di Milano nel fine settimana di sabato 12 e domenica 13 gennaio in abbinamento al 40°Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti.
Per il team milanese della Selle Italia Guerciotti Elite, grazie agli instancabili Paolo e Alessandro Guerciotti, si tratta della terza esperienza tricolore in ambito organizzativo dopo Sirone nel 1999 e l’Idroscalo nel 2010.
Ad oggi gli iscritti stanno toccando quasi quota 1000: un record se si considera che l’appuntamento tricolore torna a disputarsi nella seconda domenica di gennaio, una settimana dopo la conclusione delle festività natalizie.
L’Idroscalo, ribattezzato il “Mare di Milano”, è per tradizione un campo di gara di rilievo internazionale per altri eventi sportivi ma ogni anno con lo svolgimento del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti di ciclocross, si presenta in tutta la sua bellezza con un percorso ad hoc di 2800 metri tra saliscendi, curve, dossi, rettilinei, ostacoli artificiali e l’allestimento della zona podio con vista sul lago, il tutto realizzato per mano dell’ex campione del mondo di ciclocross Vito Di Tano, coaudivato dal gruppo di Pezze di Greco dell’Asd Narducci (Piero Laghezza e Beppe Colombo).
Tutte le gare saranno visibili su internet e facebook grazie alla diretta streaming garantita dalla piattaforma PMG con i vari contributi e i commenti in diretta dall’Idroscalo, unitamente a Rai Sport con una sintesi serale prevista per sabato 12 e domenica 13 gennaio.
VENERDI 11 GENNAIO 2019
10.30 – 15.00 Prove libere del percorso
15.00 – 18.00 Verifica tessere
15.30 – 17.15 Prove libere del percorso
18.15 – 19.00 Riunione Tecnica gare del sabato
SABATO 12 GENNAIO 2019
08.00 – 08.30 Prove libere del percorso
08.00 – 10.00 Verifica tessere
09.00 – 09.40 Master Fascia 2/3 (master 4-5-6-7over) e donne
09.50 – 10.50 Master Fascia 1 (élite sport e master 1-2-3)
11.15 – 11.45 Esordienti 1° anno
12.10 – 12.40 Esordienti 2° anno
12.45 – 14.15 Prove ufficiali del percorso
14.30 – 15.00 Allievi 1° anno
15.00 – 17.00 Verifica tessere
15.20 – 15.50 Allievi 2° anno
16.10 – 17.15 Ultime prove ufficiali del percorso
17.15 – 18.00 Riunione Tecnica gare della domenica
DOMENICA 13 GENNAIO 2019
08.00 – 08.30 Prove libere del percorso
09.00 – 09.30 Donne Allieve 1°/ 2° anno
09.50 – 10.20 Donne Esordienti 1°/2° anno
10.40 – 11.20 Donne (Elite + Under 23-Juniores)
11.40 – 12.20 Juniores
12.35 – 13.10 Prove libere del percorso
13.30 – 14.20 Under 23
14.45 – 15.45 Elite
I CAMPIONI ITALIANI USCENTI
Esordienti 1°anno: Anthony Montrone
Esordienti 2°anno: Filippo Borello
Esordienti donne 1°anno: Federica Venturelli
Esordienti donne 2°anno: Eleonora Ciabocco
Allievi 1° anno: Ettore Loconsolo
Allievi 2° anno: Davide De Pretto
Allieve donne 1°anno: Alice Papo
Allievi donne 2°anno: Letizia Brufani
Juniores uomini: Filippo Fontana
Juniores donne: Alessandra Grillo
Under 23 uomini: Jakob Dorigoni
Under 23 donne: Chiara Teocchi
Uomini élite: Luca Braidot
Donne élite: Eva Lechner
Elite master donna: Elis Simeoni
Master donna 1: Ilenia Lazzaro
Master donna 2: Tamara Fabbian
Elite sport: Leonardo Caracciolo
Master 1: Giovanni Gatti
Master 2: Carmine Del Riccio
Master 3: Massimo Folcarelli
Master 4: Maurizio Carrer
Master 5: Gianni Panzarini
Master 6: Giuseppe Dal Grande
Master 7 over: Marco Previde Massara
Luca Alò
10/01/2019