Ciclismo> Trofeo Laigueglia: in arrivo la 56°edizione sulla riviera ligura di ponente
Si alza finalmente il sipario sulla stagione italiana del ciclismo professionistico con la 56°edizione del Trofeo Laigueglia in programma domenica 17 febbraio con l’organizzazione del comune di Laigueglia e la regia tecnica del Gruppo Sportivo Emilia.
Una sfida di alto livello tecnico che vedrà protagonisti 140 corridori in rappresentanza di 20 squadre: Nippo – Vini Fantini Faizanè, Groupama – FDJ, AG2R La Mondiale, Bardiani CSF, Androni Giocattoli – Sidermec, Team Arkea – Samsoc, Gazprom – Rusvelo, Neri – Selle Italia – KTM, Riwal Readynez Cycling Team, Israel Cycling Academy, Biesse Carrera, D’Amico UM Tools, Team Colpack, Cycling Team Friuli, Amore & Vita – Prodir, Beltrami TSA – Hopplà- Petroli Firenze, Iseo Serrature – Rime – Carnovali, Giotti Victoria Palomar, Sangemini – Trevigiani – MGKvis e la nazionale italiana mista del commissario tecnico Davide Cassani.
Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni proponendo l’azzeccato finale di gara del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata ad Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga la corsa si dirigerà verso il Gran Premio della Montagna a Cima Paravenna, salita simbolo del Trofeo. Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con il superamento delle asperità di Capo Mele e di Colla Micheri che sarà affrontato per quattro volte prima dell’arrivo per un totale di 203 chilometri.
Per il secondo anno consecutivo, il Trofeo Laigueglia è gemellato con il Giro dell’Appennino nell’ambito di un progetto ambizioso scaturito dall’esperienza pluriennale del Comune di Laigueglia in materia, inteso a lanciare una sorta di ciclismo “esperienziale” nei diversi Comuni del comprensorio. Un progetto che valorizzerà il ciclismo nelle sue varie specialità (non solo su strada), che si vuole far partire in primavera, subito dopo il Trofeo. Un viaggio in bicicletta nel territorio ligure volto alla scoperta e conoscenza delle sue bellezze e peculiarità.
Il Trofeo Laigueglia inaugura l’edizione 2019 della “Ciclismo Cup” – una challenge alla quale appartengono tutte le gare italiane di classe 1 e HC con una classifica individuale e a squadre. Grazie all’accordo tra Lega del Ciclismo Professionistico e PMG Sport, il Laigueglia godrà di un’ampia copertura televisiva. Le fasi finali di gara saranno infatti trasmesse in diretta tv (dalle ore 15,30 alle ore 16,30) in Italia (Rai Sport) e all’estero (L’Equipe, Eurosport Francia) oltre che in streaming internet sulle piattaforme della PMG Sport e siti specializzati (tuttobiciweb.net, Repubblica.it, Cyclingpro/Spaziociclismo, Flobikes, Global Cycling Network, InBici, Cicloweb). Bike Channel trasmetterà la gara in differita nella serata di lunedì 18 febbraio a partire dalle ore 21,15. Le immagini saranno inoltre distribuite dall’Eurovisione alle oltre 70 emittenti associate.
Luca Alò
15/02/2019