Sprinter di nuovo all’opera in occasione della settima tappa del Tour de France andata in scena da Belfort a Chalon-sur-Saone dove a mettere il timbro sulla vittoria è stato l’olandese Dylan Gronewegen (Team Jumbo Visma) con Giulio Ciccone (Trek Segafredo) ancora in maglia gialla di leader della classifica generale.
Con i suoi 230 chilometri, leggermente mossa nella parte iniziale e pianeggiante negli ultimi 90 chilometri, questa frazione è stata in assoluto la più lunga della Grande Boucle 2019 e alla portata dei velocisti dopo che è stata annullata la lunga fuga di giornata promossa da Stephane Rossetto (Cofidis) e Yoann Offredo (Wanty Groupe Gobert).
In un finale frenetico e molto esplosivo, dove alcuni treni delle formazioni dei velocisti si sono dissolti, l’unico impostato in maniera perfetta e compatta è stato quello della Deceuninck-Quick Step con Micheal Morkov e Maximilian Richeze in appoggio al proprio capitano Elia Viviani che si è piantato.
Groenewegen ha dimostrato di essere tornato in perfetta forma con una volata regale nonostante la sede stradale stretta e la leggera pendenza a salire negli ultimi 100 metri beffando al fotofinish Caleb Ewan (Lotto Soudal), terzo Peter Sagan (Bora Hansgrohe), quarto Sonny Colbrelli (Bahrain Merida), quinto Jasper Philipsen (UAE Team Emirates), sesto Viviani e settimo Giacomo Nizzolo (Dimension Data).
Undicesimo successo stagionale per il 26enne corridore di Amsterdam Groenewegen che ha vinto per la quarta volta in carriera una tappa alla Grande Boucle: “Questo Tour non è iniziato nel migliore dei modi Mi ci sono voluti alcuni giorni per riprendermi dalla caduta nella prima tappa. Oggi sono tornato competitivo al 100% ma per fortuna Mike Teunissen ha fatto un po’ di spazio e mi ha portato nelle migliori posizioni così sono potuto uscire e dettare legge allo sprint”.
Fresco di rinnovo del contratto fino al 2021 con la Trek Segafredo, Ciccone si è potuto godere con tranquillità e senza rischi il suo primo giorno in maglia gialla con l’obiettivo di portarla il più a lungo possibile prima della grande scorpacciata di salite sulle Alpi.
ARRIVO SETTIMA TAPPA
1. Dylan Groenewegen (Team Jumbo – Visma)
2. Caleb Ewan (Lotto – Soudal)
3. Peter Sagan (Bora Hansgrohe)
4. Sonny Colbrelli (Bahrain – Merida)
5. Jasper Philipsen (UAE Team Emirates)
6. Elia Viviani (Deceuninck – Quick-Step)
7. Giacomo Nizzolo (Team Dimension Data)
8. Jasper Stuyven (Trek – Segafredo)
9. Michael Matthews (Team Sunweb)
10. Alexander Kristoff (UAE Team Emirates)
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA SETTIMA TAPPA
1. Giulio Ciccone (Trek-Segafredo)
2. Julian Alaphilippe (Deceuninck-Quick Step) a 6”
3. Dylan Teuns (Bahrain-Merida) a 32”
4. George Bennett (Team Jumbo-Visma) a 47”
5. Geraint Thomas (Team Ineos) a 49”
6. Egan Bernal (Team Ineos) a 53”
7. Thibaut Pinot (Groupama-FDJ) a 58”
8. Steven Kruijswijk (Team Jumbo-Visma) a 1’04”
9. Michael Woods (EF Education First) a 1’13”
10. Rigoberto Uran (EF Education First) a 1’15”
Luca Alò
12/07/2019