Basket> Benacquista, domenica a Chiusi la prima sfida del 2022.

16° Giornata – Domenica 23 gennaio 2022 al Pala Pania dalle ore 18:00
Per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket è finalmente arrivato il momento di scendere di nuovo in campo. L’appuntamento di domenica a Chiusi è il primo evento ufficiale dallo scorso 20 dicembre, quando i nerazzurri in quel di Frosinone superavano i padroni di casa della Stella Azzurra mettendo a segno la quarta vittoria consecutiva. Gli uomini di coach Gramenzi avevano iniziato a trovare la giusta alchimia in campo e i risultati non si erano fatti attendere, consentendo al club del Commendator Lucio Benacquista di arrivare a quota 12 punti in classifica. La sosta natalizia, prolungata dal posticipo di due settimane impartito dalla Fip per le dolenti questioni legate al Covid, hanno però frenato la corsa di Latina, come del resto di tutte le altre formazioni del torneo. La Benacquista si trova ora a dover affrontare il primo match del nuovo anno senza l’apporto di uno straniero (la società ha esercitato l’opzione di uscita dal contratto di Lautier in scadenza lo scorso 10 gennaio), ma non per questo senza la necessaria grinta e voglia di riprendere il cammino interrotto a dicembre.

Le parole del Coach Franco Gramenzi

Coach, si torna in campo dopo una sosta molto lunga per affrontare la trasferta a Chiusi, che sarà la prima di una serie di sfide importanti e difficili al tempo stesso, qual è la maggiore difficoltà di questo nuovo inizio?

«Torniamo a giocare dopo più di un mese, e questa è la parte più difficile perché é un tempo molto lungo, anche se è un problema di tutti. É come se partisse un nuovo campionato. Con i problemi creati dal Covid e dagli infortuni si apre una fase nuova e sarà un mese particolare anche nei risultati. Ci attende una serie di scontri difficili, ma rispetto all’andata dovremo cercare di essere bravi nel conquistare più successi».

In questi giorni è arrivato un nuovo giocatore, Darryl Joshua Jackson, che ha già iniziato ad allenarsi con la squadra, anche se per l’esordio si dovrà attendere la prossima gara. La società era tornata sul mercato dopo la rescissione con Lautier, come si è arrivati alla scelta di Jackson?

«Quella di Jackson è stata un’opportunità che abbiamo preso al volo, nel momento in cui, sull’altra pista che stavamo seguendo, abbiamo avuto difficoltà nel trasferimento per via del visto e del Covid. Un’opportunità di sicuro valore e di grande esperienza. Jackson ha già dimostrato quello che vale, conosce il campionato e senza dubbio alzerà il livello di tutta la squadra».

L’Avversario
Per conoscerlo meglio …

San Giobbe Chiusi è una formazione di buonissimo livello e già nella gara di andata aveva dato filo da torcere ai nerazzurri, che dal canto loro, non avevano giocato al meglio delle proprie possibilità. I toscani si erano imposti al PalaBianchini con il risultato di 70-79, grazie anche a una serata in cui le loro percentuali al tiro erano state molto alte. Rispetto alla partita dello scorso ottobre, entrambe le formazioni hanno subito variazioni nel roster, quindi le dinamiche saranno diverse in questa prima sfida del 2022. Chiusi potrà contare anche sul contributo di Marco Maganza, arrivato proprio nei giorni scorsi a incrementare il roster del team toscano, che questa settimana è tornato ad allenarsi al completo, dopo aver avuto diversi elementi colpiti dal Covid. Sulla panchina di San Giobbe ricordiamo la presenza di due ex nerazzurri: Andrea Ancellotti e Bernardo Musso. La formazione biancorossa è a quota 12 punti, come Latina, e punta a tornare al successo, dopo la sconfitta maturata lo scorso 19 dicembre con Eurobasket, prima della sosta.

Marco Passera Capitano Latina Basket
Dichiarazione ufficiale

«Chiusi è una squadra forte, lo sappiamo. In casa nostra non avevamo disputato una buona gara, quindi vogliamo vogliamo andare li per giocare una partita di ben altro spessore».
«Dopo un mese di stop, ripartire e ritrovare il ritmo non è semplice. Farlo in trasferta e su un campo difficile come quello di Chiusi lo rende ancora più complicato. Ciò di buono che abbiamo fatto nell’ultima parte di stagione, al momento è solo un ricordo, nel senso che da dopo Natale abbiamo resettato, siamo ripartiti, ci siamo allenati a sprazzi, abbiamo inserito un nuovo giocatore, ma le difficoltà sono tante. L’ultima sfida risale al 21 dicembre, quindi dopo un mese la condizione fisica, la chimica di squadra sono un grande punto di domanda. La partita di domenica è sicuramente insidiosa, ma proveremo a riprendere da dove avevamo interrotto, perchè è una partita importante, e un’eventuale vittoria ci darebbe una bella spinta per iniziare al meglio il nuovo anno. All’andata Chiusi aveva giocato qui da noi una partita intensa, aveva fatto sempre canestro con buonissime percentuali. Da parte nostra, è stata probabilmente la peggiore prestazione, quindi abbiamo sicuramente desiderio di rivalsa. Anche loro avranno l’incognita della condizione atletica, visto che hanno avuto dei casi di Covid e anche loro tornano a giocare dopo un mese, quindi sarà una partita imprevedibile. Chiusi è una squadra forte, lo sappiamo, in casa nostra non avevamo disputato una buona gara, quindi vogliamo vogliamo andare li per giocare una partita di ben altro spessore».

Donatella Schirra
Ufficio Stampa Latina Basket