Campionato Italiano Rally Asfalto, Pinzano resiste, Albertini attacca, Fontana rallenta: la situazione all’intervallo del Trofeo ACI Como

Il sesto round del Campionato Italiano Rally Asfalto è giunto all’intervallo della giornata decisiva. A due prove dal termine, Pinzano-Turati su VW Polo sono ancora in testa, ma Albertini Fappani su Skoda hanno dimezzato il distacco a 12.5’’. Un colpo all’anteriore destra della Hyundai i20 WRC ha rallentato però la rimonta di Fontana-Arena

Il 42° Trofeo Villa d’Este ACI Como, valido come sesto e penultimo round del Campionato Italiano Rally Asfalto, ha messo in archivio le prime quattro prove del rally, ed ora volge alla fase conclusiva in vista dell’ultimo giro sugli stessi tratti “Sormano” (18,75 km) e “Bellagio” (11,45 km), già affrontati nella mattinata. Dopo i colpi di scena del venerdì sera, anche il sabato mattina ha offerto diversi spunti ed episodi chiave, soprattutto per quanto riguarda la corsa al vertice dell’assoluta, quella che conta di più per la volata scudetto. Nonostante un approccio conservativo, soprattutto per quanto riguarda la scelta degli penumatici sui due tratti rimasti bagnati dopo la pioggia della notte precedente, il capofila resta Corrado Pinzano con Mauro Turati su Volkswagen Polo Rally2. Il biellese, forte del margine di vantaggio accumulato nella fase in notturna, non è ripartito con il piede giusto e ha visto dimezzarsi il distacco rispetto agli inseguitori al rientro in assistenza per l’intervallo di gara. Sono 12.5 i secondi rimasti tra la quattro ruote motrici tedesca di Pinzano-Turati e la Skoda Fabia Rally2 di Stefano Albertini e Danilo Fappani, tornati sui loro livelli sin dai primi affondi di gas del sabato e autori del miglior crono sulla PS4 “Bellagio”, che gli ha permesso di guadagnare il secondo posto assoluto e mettere nel mirino il vertice. Nella prima prova della mattinata era stato però Corrado Fontana a fare la differenza, recuperando oltre 10“ sul leader e mettendosi a caccia della vittoira. Sulla PS4 tuttavia, una forte toccata all’anteriore destra, ha forato lo pneumatico della sua Hyundai I20 WRC condivisa assieme a Nicola Arena, facendogli perdere oltre 45“ e costringendolo ad desistere dalla lotta per la vittoria. 

Colpi di scena su colpi di scena anche per il quarto posto, che attualmente è una bagarre accesa tra Giuseppe Testa navigato da Nicolò Lazzarini, e Felice Re in coppia con Mara Bariani. I due equipaggi su Skoda Fabia sono a soli 2 decimi di distanza l’uno dall’altro, con il primo che continua a soffrire di alcune noie tecniche ed il secondo che guida la classifica dei gentleman driver over55. Ai piedi del podio sedeva però uno dei più acclamati piloti di casa, Andrea Spataro navigato da Alessia Muffolini, che stava dando da filo da torcere a tutti; il pilota varesino ha staccato una ruota della sua Skoda nell’ultima speciale.

Sesto così a 1’22 dal vertice è ora Paolo Menegatti, che condivide la nuova Skoda Fabia RS con Nicola Rutigliano. La sfida è ben aperta però tra lui ed il giovane driver di ACI Team Italia Riccardo Pederzani, che al volante di una Volkswagen Polo assieme a Edoardo Brovelli sta prendendo confidenza con questa prestazionale vettura, ed ora insegue Menegatti a soli 5’’. Chiudono le prime 10 posizioni Mauri Maurizio navigato da Davide Bozzo, che sulla “Bellagio” ha siglato il terzo crono assoluto, e Manuel Bracchi con le note di Debora Fancoli, a 2’29 da Pinzano.

Prestazione finora superba nel frattempo per Alex Vittalini, il quale con le note di Roberto Zambetti sta spingendo la sua ancor brillante Citroen Ds3 di classe R3 davanti a tutte le due ruote motrici e davanti a diverse più prestanti Rally2. Il pilota di Faloppio occupa al momento la 15^ posizione, ma dietro di lui c’è un piccolo e serrato gruppo di equipaggi che stan dando filo da torcere a tante R5: Simone Fumagalli navigato da Federico Capilli su Renault Clio Super1600, Tommaso Paleari in coppia con Harsana Ratnayake su Toyota Yaris GR ed il giovane Matteo Fontana su Peugeot 208 Rally4 con le note di Alessandro Arnaboldi, stanno occupando con successo la classifica assoluta fino al 18° posto.

CLASSIFICA ASSOLUTA DOPO LA PS4: 1. Pinzano-Turati (Volkswagen Polo Gti R5) in 40’43.6; 2. Albertini-Fappani (Skoda Fabia Evo R5) a 12.5; 3. Fontana-Arena (Hyundai I20 New Wrc) a 55.1; 4. Testa-Lazzarini (Skoda Fabia R5) a 1’16.0; 5. Re-Bariani (Skoda Fabia R5) a 1’16.2; 6. Menegatti-Rutigliano (Skoda Fabia Rs R5) a 1’22.9; 7. Pederzani-Brovelli (Volkswagen Polo Gti R5) a 1’28.0; 8. Spataro-Muffolini (Volkswagen Polo Gti R5) a 2’00.5; 9. Mauri-Bozzo (Skoda Fabia Evo R5) a 2’14.6; 10. Bracchi-Fancoli (Skoda Fabia R5) a 2’29.7;