La formazione delle Fiamme per la sfida con il Petrarca

3^ GIORNATA SERIE A ÉLITE

Roma – Secondo impegno consecutivo in trasferta in terra veneta per il XV della Polizia di Stato, domenica 22 ottobre alle 15.30, stavolta con i vicecampioni d’Italia del Petrarca in occasione della terza giornata della Serie A Élite 2023/24.

Una sfida che per le Fiamme ha da sempre un sapore particolare, perché proprio la “Città del Santo” fu il teatro che vide quelli che all’epoca erano chiamati “I mitici Cremisi” aggiudicarsi ben cinque scudetti nel decennio 1958-1968.

Nell’ultimo campionato le sfide tra le due compagini ha visto i vicecampioni d’Italia prevalere in casa all’andata e un pareggio nell’ultima giornata della regular season sul sintetico della caserma “Stefano Gelsomini”.

Diverso il percorso di avvicinamento al match per le due squadre: le Fiamme sono reduci da altrettante vittorie nelle prime due giornate di campionato, risultati che hanno consentito al team allenato da Gianluca Guidi di raggiungere la vetta della classifica a quota 9 punti, mentre la squadra guidata da coach Andrea Marcato ha fatto registrare due pareggi consecutivi e 4 punti all’attivo.

Un terreno storicamente ostico per le Fiamme, quello del “Memo Geremia”, che per il match con il Petrarca non potrà contare sui molti giocatori che ad oggi affollano l’infermeria cremisi: «Ci apprestiamo a giocare una partita dura, contro una bella squadra reduce da un inizio campionato particolare e alla ricerca della prima vittoria della stagione di fronte al proprio pubblico – ha dichiarato coach Gianluca Guidi – Dovremo essere bravi ad entrare in campo con il giusto atteggiamento fin dall’inizio e mantenerlo per tutti gli 80 minuti del match. Quella di Padova sarà una partita che ci darà la misura della nostra identità di squadra in questo momento».

Questi i 23 giocatori scelti per la sfida di Padova: confermata la prima linea nel match di Vicenza con Antonio Barducci, Niccolò Taddia e George Iacob che, alle loro spalle in seconda linea, troveranno Cristian Stoian e Davide Fragnito; Andrea Angelone e Ugo D’Onofrio saranno i due flanker, con Andrea De Marchi spostato a numero 8 al posto dell’infortunato Renato Giammarioli; invariata la cabina di regia, con Simone Marinaro e il capitano Carlo Canna, così come la coppia di centri composta da Gianmarco Vian e Ludovico Vaccari; qualche novità nel triangolo allargato, con la conferma di Michelangelo Biondelli a estremo, mentre per le ali c’è da registrare il rientro di Matteo Gabbianelli e l’esordio in campionato di Michael Mba. In panchina ci saranno Alain Moriconi, Stefano Iovenitti, Alessandro Vannozzi, Massimiliano Chiappini, Giulio Marucchini, Gianmarco Piva, Filippo Di Marco e Ignacio Spinelli.

L’incontro sarà diretto dal trevigiano Alex Frasson, insieme ai due assistenti, Favaro e Bertelli, al quarto uomo, Boaretto, e al TMO, Schipani.

Kickoff previsto alle 15,30, con diretta streaming su Dazn dalle 15,25.

La probabile formazione

Biondelli; Gabbianelli, Vaccari, Vian, Mba; Canna (cap.), Marinaro; De Marchi, Angelone, D’Onofrio U.; Stoian, Fragnito; Iacob, Taddia, Barducci

A disposizione: Moriconi, Iovenitti, Vannozzi, Chiappini, Marucchini, Piva, Di Marco, Spinelli

21 ottobre 2023

Cristiano Morabito – Responsabile comunicazione Fiamme Oro Rugby