Modifiche regolamentari per la MINI Gr.3 Under 10 e MINI Gr.3 nel Campionato Italiano ACI Karting

Aci Sport e ACI Sport SpA implementano ulteriormente i servizi ai Team, coinvolgendo ben quattro costruttori che hanno fornito le frizioni e le accensioni da sostituire sui kart.

Queste le norme modificate nel Regolamento del Campionato Italiano ACI Karting 2024:

Art 6.2 FRIZIONE.
Per le classi MINI Gr.3 Under 10 e MINI Gr.3 il controllo tecnico della frizione e numero dei giri motore è effettuato con il sistema fornito da ACI Sport.
E’ responsabilità del Concorrente e del Conduttore qualsiasi tipo di manomissione e/o danneggiamento del dispositivo durante la manifestazione.

I Commissari Tecnici ai sensi dell’art.8.1 RDSK 2024 possono procedere, prima dello svolgimento delle Qualifiche, Manches o Gare, alla sostituzione del ceppo frizione con altra fornita e marcata da ACI Sport.

L’operazione di sostituzione può essere effettuata dai Commissari Tecnici, a seguito di autorizzazione da parte dei Commissari Sportivi, sul kart di uno o più conduttori selezionati. La frizione sarà sottoposta a regime di parco chiuso e, dopo il suo utilizzo, sarà riconsegnata ai Commissari Tecnici che provvederanno a ricontrollarla per verificare eventuali danni o manomissioni.

I concorrenti che avranno manomesso la frizione assegnatagli (o che ne rifiutano la sostituzione) saranno esclusi dalla manifestazione e i Commissari Sportivi valuteranno l’opportunità di trasmettere gli atti alla Procura Federale per valutare un eventuale deferimento.

Art. 6.3 ACCENSIONE
Per le classi MINI Gr.3 Under 10 e MINI Gr.3, ai sensi dell’art 8.1 del RDSK 2024, i Commissari Tecnici possono procedere, prima dello svolgimento delle Qualifiche, Manches o Gare, alla sostituzione dell’accensione (bobina) con altra fornita da ACI Sport e piombata dai Commissari Tecnici.
L’operazione di sostituzione può essere effettuata dai Commissari Tecnici, a seguito di autorizzazione da parte dei Commissari Sportivi, sul kart di uno o più conduttori selezionati.
Il sigillo (piombatura) deve rimanere integro per tutta la durata della manifestazione e tutti i sigilli saranno controllati all’entrata ed all’uscita dal parco chiuso.

I concorrenti che al termine della sessione svolta (Qualifica, Manche o Gara) rientrano in parco chiuso senza sigillo apposto o con il sigillo danneggiato dovranno comunicarlo immediatamente ai Commissari Tecnici, i quali sentiti i Commissari Sportivi, apporranno un nuovo sigillo.

I concorrenti che avranno manomesso o smarrito i sigilli al momento dell’entrata in parco chiuso, saranno esclusi dalla manifestazione e i Commissari Sportivi valuteranno l’opportunità di trasmettere gli atti alla Procura Federale per valutare un eventuale deferimento.

Regolamenti: https://www.acisport.it/it/CIK/regolamenti/2024

Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.