Il Campione 2024 ha segnato per ben due volte il giro più veloce nelle prime sessioni della giornata. Le qualifiche al via già questa sera.
All’Autodromo Nazionale Monza, durante l’ultimo round dell’Italian F.4 Championship, è stato ancora una volta il pilota britannico di Prema Racing, Freddie Slater, a far registrare il miglior tempo. Dopo aver ottenuto il primato nella sessione del mattino, il Campione italiano 2024 ha replicato anche nella seconda sessione, completando il miglior giro in 1’52.596. Lo ha seguito il suo compagno di squadra Kean Nakamura-Berta, a 0.210 secondi di distacco. Il pilota giapponese-britannico, con i colori dell’Alpine Academy, ha mostrato un’ottima forma sotto la pioggia di Monza, precedendo sul cronometro Reno Francot. L’olandese di Jenzer Motorsport ha mantenuto il passo dei primi, chiudendo in terza posizione con un gap di 0.299 secondi. Appena un millesimo dietro Francot, Gianmarco Pradel di US Racing ha conquistato la quarta posizione, a 0.300 secondi dal tempo di Slater. In quinta posizione si è piazzato un altro pilota di US Racing, il tedesco Maxim Rehm, con un distacco di 0.687. Tomass Stolcermanis di Prema Racing è stato l’ultimo a rimanere entro il secondo di distacco dal leader, terminando al sesto posto con un ritardo di 0.710 secondi. Settimo il pilota svedese di Van Amersfoort Racing, Gustav Jonsson, che ha concluso a 1.078 secondi. Subito dietro, l’olandese Lin Hodenius, anch’egli di Van Amersfoort Racing, ha fatto registrare il miglior tempo a 1.163 secondi dal leader. A chiudere la top 10 sono stati Alex Powell, Junior Mercedes e portacolori di Prema Racing, nono a 1.179, e lo svizzero di Jenzer Motorsport, Enea Frey, a 1.281.
Ora l’attesa è tutta per il momento cruciale della giornata, con le sessioni di qualifica che saranno fondamentali per stabilire un vantaggio decisivo per il proseguimento del weekend.
Si torna in pista questa sera, venerdì 25 ottobre, con la prima sessione di qualifica dalle 16:40 alle 16:55, seguita dalla seconda dalle 17:05 alle 17:20. La griglia di partenza di Gara 1 sarà determinata dai tempi della prima qualifica, mentre quella di Gara 2 verrà stabilita in base alla seconda. La griglia della terza gara, che sarà il gran finale della stagione, sarà invece definita in base al secondo miglior tempo ottenuto dai piloti nelle due sessioni di qualifica.
Gara 1 si terrà sabato 26 ottobre alle 9:25, seguita da Gara 2 alle 14:20. Il gran finale, Gara 3, è previsto per domenica 27 ottobre alle 10:25.
Le tre gare, della durata di 30 minuti più un giro ciascuna, saranno trasmesse in diretta sui canali YouTube e Facebook dell’Italian F.4 Championship, su ACI Sport TV (canale 228 di Sky, canale 52 di Tivùsat e in streaming su www.acisport.it), oltre che su DAZN e altre piattaforme del vasto network internazionale del campionato.
Ufficio Stampa