Givova “assente” al PalaBigi, tutto facile per Reggio Emilia

Sconfitta pesantissima per i gialloblù, nuovamente KO di 30 o più punti lontano dalla Beta
Ricambi Arena – PalaMangano dopo la nefasta Treviso. Al termine di 40’ di dominio
biancorosso il punteggio è di 90-57, frutto (statisticamente parlando) di un pessimo 2/23 al
tiro da 3 punti e di una lotta a rimbalzo rovinosamente persa (soli 27 contro i 49
dell’Unahotels).
Domenica 8 dicembre alle 17:30, presso la Beta Ricambi Arena – PalaMangano, la sfida
all’Aquila Basket Trento, capolista del campionato ancora imbattuta dopo 9 turni.
LA CRONACA DEL MATCH
QUINTETTI
REGGIANA: Winston, Barford, Grant, Cheatham, Faye.
SCAFATI: Cinciarini, Gray, Stewart, Pinkins (K), Sorokas.
PRIMO QUARTO
Capitan Pinkins apre le danze al PalaBigi, segnano solo i “lunghi” nei primi 2’: Sorokas
risponde a Faye per il 2-4. Cheatham dall’arco trova coniglio (e sorpasso) nel cilindro,
Gray e Winston iniziano a scaldare i motori, Reggio allunga con Barford, a 5:13 dalla
prima sirena coach Nicola costretto a fermare la gara, 13-6. Un McRae determinato entra
subito nel match, Cheatham segna da 9 metri, a referto anche il grande ex Cinciarini, 17-10
al 6’. Gray “alla Gray”, Winston brucia la retina, McRae e Pinkins ricuciono a 120” dal
termine del primo periodo, 20-16. Un canestro da campione di Smith, McRae dalla lunetta
firma gli ultimi punti del quarto gialloblù, chiuso da un’altra prodezza di Smith sulla
sirena: 26-18 Unahotels al 10’.

SECONDO QUARTO
Una tripla di Alessandro Zanelli sblocca la Givova dall’arco (0/5 nel primo quarto), Vitali
brucia Pinkins, McRae tiene a galla i gialloblù al 14’, 30-23. Winston regala il massimo
vantaggio a Reggio Emilia con la tripla prima e con l’alzata per Faye poi, -12 Scafati a metà
della seconda frazione di gioco. Dopo il timeout di coach Nicola non cambia l’inerzia del
match, Pinkins e soci non riescono a trovare soluzioni facili nella metà campo offensiva e
Reggio scappa ulteriormente al 18’ con un maestoso Cassius Winston, 39-23. Di Sorokas
dalla linea della carità gli unici punti, Grant vola a schiacciare in contropiede, e Gombauld
domina sotto le plance, passivo che aumenta per la Givova: a metà gara Unahotels sul +20,
46-26.
TERZO QUARTO
Alla ripresa dei giochi la musica non cambia: Scafati non segna praticamente mai ed i
biancorossi continuano a prendersi la scena grazie ad un’intensità completamente diversa,
al 23’ Unahotels avanti 53-26. A metà del terzo quarto la Givova trova il primo canestro
dal campo del periodo con Akin, ma 29 punti in 25 minuti sono troppo pochi per
impensierire una Pallacanestro Reggiana in totale fiducia (57-29). Un sussulto di Sorokas
rappresenta un lampo in una partita ormai ben più che indirizzata, Uglietti e Gombauld
collezionano il +30 del 28’, 64-34. Zanelli e Gray dalla lunetta rendono meno pesante il
passivo del quarto, che termina 66-44.
QUARTO QUARTO
L’Unahotels non molla la presa ed allunga ancora al 32’, Gombauld firma il nuovo +25;
gialloblù mai dentro la partita. Quando piove, grandina: coach Marcelo Nicola chiama
l’ultimo timeout a 5 minuti dal termine, punteggio sull’82-50. Il 2+1 di Barford vale il
massimo vantaggio reggiano (+33), gli ultimi momenti di un “garbage time” durato
praticamente 20 minuti se non di più non mutano il pesantissimo divario. 90-57 il finale al
PalaBigi.
Brutto KO per gli uomini di coach Marcelo Nicola, attesi ora da una settimana molto
importante in vista del match contro la capolista Trento di domenica prossima, l’8
dicembre alla Beta Ricambi Arena appuntamento alle ore 17:30.

LA SALA STAMPA
Il direttore sportivo Eugenio Agostinelli: «Inaccettabile quanto visto stasera, soprattutto dopo
l’ultima trasferta di Treviso. Ci scusiamo con sponsor e tifosi, presenti anche stasera al PalaBigi, ci
saranno riflessioni molto profonde in settimana, seguiranno aggiornamenti».
I TABELLINI
REGGIANA: Barford 13, Gallo 3, Winston 20, Faye 4, Gombauld 14, Smith 9, Uglietti 4,
Fainke, Vitali 5, Grant 4, Chillo 2, Cheatham 12. ALL. Dimitris Priftis. ASS. Federico Fucà,
Marco Rossetti e Giuseppe Di Paolo.
SCAFATI: Gray 10, Sangiovanni ne, Zanelli 10, Ulaneo ne, Sorokas 9, Pezzella ne, Miaschi,
Pinkins 13, Cinciarini 4, Stewart, Akin 3, McRae 8. ALL. Marcelo Nicola, ASS. Damiano
Pilot e Domenico Chiariello.
ARBITRI
Attard-Gonella-Attard
PARZIALI
26-18, 20-8, 20-18, 24-13.
Luigi Cocco
UFFICIO STAMPA
Basket Scafati 1969