6^ GIORNATA SERIE A ÉLITE
Piacenza – Quarto successo di fila per il XV della Polizia di Stato che, grazie alla vittoria per 8-23 ottenuta in trasferta sui Lyons Piacenza in occasione della 6^ giornata della Serie A Élite, guadagna quattro punti e si porta a sole due lunghezze dalla zona playoff.
Come preventivato, quella al “Walter Beltrametti” di Piacenza non è stata una partita semplice per i Cremisi, con gli avversari che, a differenza di quanto detto dal punteggio, vendono cara la pelle sul terreno di casa, costringendo gli ospiti per ben due volte in inferiorità numerica.
Ma le Fiamme nel match odierno hanno dimostrato, nonostante qualche peccatuccio di troppo in disciplina, di essere seriamente candidate ad occupare un posto tra le prime della classe, facendo vedere sul campo di essere una squadra solida, concreta e cinica nei momenti di difficoltà, così come aveva più volte chiesto ai suoi coach Daniele Forcucci.
Cremisi che, dunque, hanno in pieno onorato l’impegno odierno portandosi a casa quattro preziosi punti che li proiettano a due sole lunghezze dal Petrarca quarto in classifica e che hanno onorato la maglia su cui, da oggi, hanno impresso il nome e il numero del compagno e collega scomparso in servizio: Amar Kudin.
«È stata una partita dura e fisica, anche un po’ lenta, con poco tempo effettivo – ha dichiarato coach Alessandro Forcucci – Piacenza nel primo tempo ci ha messo tanta pressione in conquista, non permettendoci di utilizzare tanti palloni come volevamo costringendoci anche a prendere due gialli che ci hanno condizionati molto, ma siamo stati comunque bravi a gestire la situazione con l’uomo in meno. Nel secondo tempo è andata sicuramente meglio, con la nostra panchina che ha fatto la differenza e abbiamo preso i punti che servivano per vincere la partita. Potevamo anche rischiare di andare in touche per segnare quattro mete, ma abbiamo deciso di piazzare e chiudere la partita anzitempo per evitare la ripresa nel finale dei Lyons. Quindi bene così, è la quarta di fila che vinciamo. Le prossime partite saranno un test per capire che tipo di campionato vogliamo fare, se nella metà alta della classifica o nella metà bassa».
Prossima sfida per le Fiamme Oro Rugby, domenica 8 dicembre alle 14:30, tra le mura amiche del “Renato Gamboni”, con il Valorugby Emilia.
La cronaca
Non inizia nel migliore dei modi la giornata per i Cremisi che dopo 4 minuti si trovano già in inferiorità numerica per un giallo comminato a Matteo Drudi per un fallo di antigioco e i Lyons ne approfittano subito mettendo a segno i primi tre punti con un calcio di punizione di Russo: 3-0. Le Fiamme resistono bene in 14 contro 15 e non permettono agli avversari di incrementare il vantaggio, difendendo e costruendo azioni d’attacco. Ristabilita la parità numerica, dopo cinque minuti arriva la meta cremisi, con Carlo Canna che serve in corsa Alessio Guardiano e al 20’ è 3-7, con la trasformazione del capitano delle Fiamme. Alla mezz’ora le Fiamme tornano a giocare di nuovo in 14 per un fallo pericoloso di Alessandro Forcucci che va ad accomodarsi per dieci minuti in panca. Fiamme che provano a centrare il bersaglio grosso negli ultimi minuti della prima frazione con quattro calci in touche sui cinque metri per tentare la meta da drive, ma i Lyons, in superiorità numerica, difendono bene e impediscono agli ospiti di andare a punti, con il primo tempo che si chiude sul 3-7. Riprende il gioco e le Fiamme iniziano il secondo tempo all’attacco. Dopo il calcio di punizione messo a segno da Carlo Canna dopo un minuto, al 47’, su una touche dei Lyons, le Fiamme rubano il pallone sui 5 metri e, dopo una serie di pick and go, è Nicola Piantella a sbucare dal gruppone per schiacciare il pallone oltre la linea; Carlo Canna trasforma e porta i suoi a +14. Ed è ancora il piede del capitano cremisi che, al 58’ porta le Fiamme oltre il doppio break sul 3-20. I Lyons non si arrendono e al 68’ riescono a trovare la meta con Bruno che riduce lo svantaggio, ma le Fiamme allungano ancora grazie ad un piazzato di Carlo Canna che, al 74’, centra i pali e ristabilisce le distanze: 8-23. Punteggio con cui si chiude il match.
Il tabellino
Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” – 1 dicembre 2024 ore 14.00
Serie A Elite – VI giornata
Sitav Rugby Lyons v Fiamme Oro Rugby 8 – 23 (3-7)
Marcatori: p.t. 4’ cp Russo (3-0) 20’ m Guardiano tr Canna (3-7)
s.t. 41’ cp Canna (3-10) 47’ m Piantella tr Canna (3-17), 57’ cp Canna (3-20), 68’ m Bruno (8-20), 74’ cp Canna (8-23)
Sitav Rugby Lyons: Castro; Gaetano (69’ Nakov), Cuminetti, Rodina, Bruno (cap); Russo, Via A (72’ Dabalà); Portillo, Bance (63’ Bottacci), Cissè (52’ Moretto); Bur, Salvetti (63’ Ruiz); Torres (57’ Torres), Minervino (73’ Maggiore), Acosta (69’ Libero)
All. Urdaneta
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Forcucci, Vaccari (74’ Fusari), Gabbianelli (52’ Lai), Guardiano; Canna (cap), Tomaselli (63’ Piva); De Marchi, Chianucci, Drudi (60’ Angelone), Piantella; Stoian (75’ Fragnito), Morosi (74’ Vannozzi); Taddia (52’ Carnio), Barducci (73’ Bartolini)
All. Forcucci
Arb. Francesco Meschini (Milano)
AA1: Dario Merli (Ancona) AA2: Antonio Luzza (Torino)
Quarto Uomo: Giona Righetti (Verona)
TMO: Stefano Roscini (Milano)
Cartellini: 3’ giallo a Drudi (Fiamme Oro Rugby), 33’ giallo a Forcucci (Fiamme Oro Rugby)
Calciatori: Russo 1/2 (Sitav Rugby Lyons), Canna 5/5 (Fiamme Oro Rugby)
Note: Giornata fredda e nebbiosa, terreno in perfette condizioni. Spettatori 800 circa, osservato minuto di silenzio in memoria di Amar Kudin.
Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 0 ; Femi-CZ Rovigo 4
Player of the Match: Nicola Piantella (Fiamme Oro Rugby)
1 dicembre 2024
Cristiano Morabito – Responsabile comunicazione Fiamme Oro Rugby