Iniziato a Franciacorta il 6° Stage Valutativo Karting ACI Sport

Sul Circuito di Franciacorta Karting Track ha preso il via lo Stage Valutativo Karting ACI Sport della Scuola Federale in collaborazione con il partner medico Cetilar. Giovedì 5 dicembre la conclusione con la nomina del vincitore e la consegna del premio finale.

Castrezzato (BS), 4 dicembre 2024
Con l’organizzazione della Scuola Federale ACI Sport “Michele Alboreto” diretta da Raffaele Giammaria, sul Circuito di Franciacorta Karting Track è iniziata la sesta edizione dello Stage Valutativo Karting ACI Sport, riservato ad alcune delle giovani promesse in mostra quest’anno nei campionati nazionali e internazionali.

Chi sono i piloti selezionati.
I sette piloti italiani selezionati presenti a Franciacorta sono Pietro Bagutti (dicembre 2011, Piacenza), Angelo Bruno Blanco (ottobre 2011, Modica RG), Cristian Blandino (ottobre 2011, Caltanissetta), Giacomo Giusto (febbraio 2012, Milano), Michele Orlando (dicembre 2012, Cosenza), Valerio Viapiana (agosto 2012, Mantova), tutti reduci da una stagione di alto livello nella nuova categoria federale OK-N Junior nei campionati nazionali e internazionali. In aggiunta è stato selezionato anche Samuele Spiezio (agosto 2009, Roma) in evidenza nel talent Super Driver Kart.

Supporto formativo e premio finale.
L’obiettivo è offrire un supporto formativo grazie alle lezioni teoriche e gli esercizi in pista con analisi dati e video, e per il più promettente un premio finale di 10.000,00 Euro messo a disposizione da ACI Sport in collaborazione con Cetilar, il partner medico nelle principali attività della Federazione dedicate ai giovani.

La prima giornata.
Nel primo giorno di mercoledì 4 dicembre l’iniziativa è stata incentrata sulla presentazione del programma di Franciacorta e sulle valutazioni psico-fisiche, con i test realizzati dallo staff di Formula Medicine, la struttura specializzata in Medicina dello Sport che affianca la Scuola Federale per monitorare gli allievi, e l’attività degli specialisti del settore Ricerca e Formazione, la Pedagogista Glenda Cappello ed il Professore in Neuroscienze Lucio Tonello, con colloqui individuali rivolti ai piloti e anche ai loro genitori presenti sul circuito bresciano.

Con il supporto degli Istruttori Federali Antonio Dettori, Gabriele Lancieri, Rino Mastronardi, Stefano Tredicine e Federico Pezzolla, la prima giornata per i piloti si è conclusa con la posizione di guida sui kart dei mezzi forniti da OTK Kart Group in configurazione OK-N Junior e gommati MG Tyres.

Il programma.
Giovedì 5 dicembre il programma si concluderà con le prove pratiche in pista, intervallate da analisi dei dati e dei video, quindi i commenti finali e la cerimonia conclusiva, con la consegna dei riconoscimenti e del premio al vincitore.

Il commento di Raffaele Giammaria, Direttore della Scuola Federale ACI Sport: “Abbiamo sei piloti che vengono dalle principali gare karting nazionali e internazionali, più un altro pilota che è stato selezionato tramite un talent, che è il Super Driver Kart. Quindi sette piloti che si sfideranno a Franciacorta in questa selezione, in cui avranno l’opportunità non soltanto di misurarsi tra di loro, ma comunque di accrescere il loro bagaglio di esperienza. Oggi è stata la giornata di presentazione, le prime formalità, con i piloti consegnati nelle mani di Formula Medicine, il nostro partner medico, e di una parte della Scuola Federale, il settore Ricerca e Formazione con il professor Lucio Tonello e la dottoressa Glenda Cappello. Quindi è una fase in cui stiamo conoscendo i ragazzi, anche dal punto di vista della preparazione psicofisica e caratteriale, che sono comunque degli aspetti molto importanti per capire quello che è il loro potenziale tecnico, che poi verrà ulteriormente valutato domani. Perché domani si inizia a fare sul serio, nel senso che iniziano a girare il volante, a mostrare anche quello che sanno fare con il casco in testa. Sono due giorni molto importanti e imprescindibili l’uno dall’altro. Domani sarà una giornata molto impegnativa, che terminerà con l’elezione del vincitore. Anche quest’anno sarà una scelta molto difficile, perché il livello del kart è un livello molto alto. Sarà dura decretare quello che sarà il vincitore anche di questo stage, al quale andrà il contributo che ACI Sport mette a disposizione, grazie alla partnership con PharmaNutra, con Cetilar, il premio di 10.000 euro. E’ un piccolo contributo, ma speriamo sia importante per il proseguo della carriera l’attività sportiva che andrà a svolgere nel 2025.”

www.scuolafederale.acisport.it