Successo importante per i nerazzurri della Benacquista Assicurazioni Latina Basket che sbancano il PalaPania vincendo sull’Umana San Giobbe Chiusi con il risultato finale di 98-106.
Prima vittoria in trasferta per i pontini, che hanno dimostrato per lunghi tratti di gara la grande volontà di voler conquistare i due punti in palio. Qualche rischio nei minuti finali, in cui Latina ha commesso alcuni errori di troppo, abili gli avversari nell’approfittarne per recuperare buona parte del divario, ma la freddezza dalla lunetta negli ultimi secondi ha permesso agli ospiti di mantenere il vantaggio.
Cinque uomini in doppia cifra con Daniele Merletto miglior realizzatore dei nerazzurri con 21 punti personali tirando con l’83% da 3 punti e il 100% da 2 e a cronometro fermo. Per il playmaker di Latina anche 8 assist distribuiti ai compagni e 27 di valutazione. Segue a ruota Tommaso Rossi con 20 punti (71% da 3 punti) 4 rimbalzi e 7 assist che gli valgono 26 di valutazione. Capitan Baldasso, ancora in ripresa dal lungo stop, ne ha firmati 17 (60% da 3 e 100% ai liberi) con 3 assist. Caffaro ne ha realizzati 15 (80% da 2) catturando anche 9 rimbalzi con 21 di valutazione. Tomcic ha messo a segno 12 punti (67% da 2) e catturato 5 rimbalzi.
Al di là del numero di punti segnati, ogni singolo giocatore ha dato il proprio importante contributo affinché la squadra potesse conquistare la tanto agognata vittoria.
Il prossimo appuntamento è per domenica 15 ottobre alle ore 18:00 al Palasport di Cisterna di Latina, dove i nerazzurri riceveranno la LDR Power Basket Salerno in occasione della sedicesima giornata della regular season.
Si ringrazia l’ufficio stampa dell’Umana San Giobbe Chiusi per la gentile collaborazione e Sofia Rosamilia per le fotografie.
1° QUARTO
29-23
2° QUARTO
52-49
3° QUARTO
68-86
FINE PARTITA
98-106
ARBITRI – Foschini Mattia di Russi (RA), Forni Maria Giulia di Cervia (RA).
chiusi
Umana San Giobbe Chiusi Basket: Longetti S. n.e., Arrigucci n.e., Baldi, Criconia 1, Ceparano 22, Renzi 31, Fall, Chappelli, Ius, Gravaghi 24, Raffaelli 7, Rasio 13,
Coach Zanco. Vice Pancotto. Assistente Semplici.
Tiri da 2 31% (11/36), tiri da 3 56% (19/34), tiri liberi 68% (19/28)
logo LB 2010_BLU
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 15, Amo, Giancarli 6, Baldasso 17, Merletto 21, Paci 4, Rossi 20, Guastamacchia 9, Ambrosetti 2, Tomcic 12.
Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.
Tiri da 2 55% (16/29), tiri da 3 64% (18/28), tiri liberi 83% (20/24)
1°
QUARTO
29-23
Partenza vibrante tra le due formazioni con Chiusi chirurgica dalla lunga distanza, Latina che si affida alle buone realizzazioni di Merletto, Caffaro e Rossi che al 3′ valgono il 9-10. L’umana ristabilisce la parità con un libero e rimette la testa avanti con un gioco da tre punti (13-10 al 4′). Rossi firma ulteriori due triple consecutive per il 13-16 dopo i primi cinque giri di lancette. Chiusi non rimane a guardare, trascinata dal proprio capitano Renzi al 6′ è avanti 20-18, mentre sulla panchina nerazzurra ruotano gli uomini, Paci e Baldasso per Caffaro (2 falli) e Ambrosetti. Renzi è “indiavolato” dall’arco e con 2:02 da giocare porta i suoi sul 27-18. Si sblocca Latina con Capitan Baldasso, mentre ci sono altre rotazioni sulla panchina ospite. Ed è proprio Baldasso a realizzare il canestro del 29-23 con cui si chiude il primo periodo.
2°
QUARTO
52-49
In avvio di seconda frazione Latina mette a segno 5 punti consecutivi dalla lunetta grazie alla precisione di Paci e Baldasso, quest’ultimo chirurgico anche dall’arco, rispondendo per le rime agli avversari, e con 7:18″ il tabellone segna 35-34. Time-out per la panchina dell’Umana. Si torna in campo, Latina perde qualche pallone di troppo, ruotano costantemente i nerazzurri, che però riescono a rimanere saldamente in partita (41-41 al 15′). Chiusi va a segno ancora una volta dai 6-75 per il 44-41, risponde dal pitturato Caffaro, ma i locali riescono a realizzare un gioco da tre punti che con 2:46 sul cronometro fissa il punteggio sul 47-43. Nell’area opposta Tomcic prima, Paci poi ed è di nuovo parità a quota 47 a 1:30″ dalla sirena. Time-out per Coach Martelossi quando mancano 26″ alla sirena dopo i 5 punti consecutivi firmati da Chiusi (52-47). Il gioco riprende, Merletto realizza il canestro del 52-49 a fil di sirena dei 24″. Viene chiesto time-out da Chiusi per organizzare l’azione con 0,5″ sul cronometro, ma si va negli spogliatoi con il punteggio invariato di 52-49.
3°
QUARTO
68-86
Al rientro dal riposo lungo è Guastamacchia ad andare a segno per primo, e lo fa con la tripla che vale la nuova parità a quota 52. Caffaro fa rimettere la testa avanti ai suoi, Chiusi replica sul fronte opposto, ma ancora l’argentino nerazzurro protagonista con la tripla del 54-57 al 22′. Renzi ristabilisce la parità, ma Caffaro firma un bel gioco da tre punti e con 6:48″ da giocare il tabellone segna 57-60. Anche Guastamacchia, su un assist perfetto di Merletto, concretizza un gioco da tre punti (57-63). Merletto si mette anche in proprio, realizza la tripla del 57-66 con 5:52″ da giocare. Time-out Umana. Si torna sul rettangolo di gioco e il canestro di Baldasso porta Latina sulla doppia cifra di vantaggio (57-68 al 25′). Guastamacchia incrementa il vantaggio (57-71 con 4:40″ sul cronometro). Un libero per parte (58-72 al 26′). Latina difende bene, attacca bene e il canestro dai 6:75 di Merletto fissa il punteggio sul 60-75 al 27′). Rossi concretizza un bel gioco da tre punti, Chiusi risponde dall’arco (65-78). Daniele Merletto “on fire” realizza una tripla stratosferica che vale il 65-81. al 28′. Con 1:10″ da giocare, Latina esaurisce il bonus, Chiusi concretizza un libero, Ambrosetti ne firma due (66-83 al 29′). La quarta tripla della serata di Tommaso Rossi a fil di sirena manda in archivio il terzo periodo sul 68-86.
FINE PARTITA
98-106
Ed ancora Tommaso Rossi a essere protagonista in avvio di ultimo quarto con la sua tripla numero 5 (68-89 al 31′). Latina rimane concentrata, Tomcic allunga sul 69-91, ma Chiusi prova ad affidarsi al proprio capitano, che però è parzialmente preciso dalla lunetta (72-91 al 33′). I nerazzurri esauriscono il bonus con 6:57″ sul cronometro, mentre i padroni di casa non hanno ancora commesso falli. Ancora Renzi in lunetta, ancora 1/2 (73-91 con 6:48″). La partita continua ad andare avanti con continue interruzioni e viaggi in lunetta da parte della San Giobbe, che non ha, però buone percentuali. Merletto rientra in campo al posto di Rossi e mette subito a segno la tripla del 73-94. Risponde Chiusi con la stessa moneta, ma anche Giancarli realizza dalla lunga distanza e al 35″ il tabellone segna 76-97. Con 4:13″ da giocare la Benacquista raggiunge quota 100 con Caffaro, mentre i locali salgono a 83 con 3:13″ sul cronometro. La San Giobbe continua a recuperare punti (86-100) e con 2:28″ da giocare c’è il time-out chiamato da Coach Martelossi. Al rientro sul parquet Latina è sfortunata nella conclusione, a differenza di Chiusi che firma un gioco da tre punti (89-100) e con 1:48″ concretizza due liberi che valgono il 91-100. I nerazzurri ancora sfortunati al tiro, toscani mai domi continuano a provare ad andare a segno, ma con 1:15″ da giocare sul fallo in attacco sanzionato a Rasio, c’è il fallo tecnico fischiato al coach di Chiusi. Baldasso firma il libero del 91-101. Latina perde la diciottesima palla della serata. Time-out Chiusi con 1:07″. Si torna in campo, Giancarli subisce fallo, concretizza un libero, sul fronte opposto la San Giobbe firma due punti (93-102). Con 32″ sul cronometro ancora i locali in lunetta (95-102). Latina è in black out, Chiusi recupera un altro pallone e segna la tripla del 98-102 con 24″ da giocare. Time-out Coach Martelossi. Si torna in campo, San Giobbe commette fallo su Merletto, che va in lunetta (98-104 con 21″). Time-out San Giobbe. Il gioco riprende, i padroni di casa provano una conclusione rapidissima, che non va a bersaglio. Segue il fallo sistematico su Giancarli, che concretizza entrambi i liberi che fissano il punteggio finale sul 98-106 e decretano il successo della Benacquista.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa Latina Basket