Italian F.4 Championship: Nella stagione 2025 Euro 4 si trasforma in E4 Championship

Tutto pronto per la terza edizione del campionato che ha incoronato Ugochukwu e Bohra

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.

Uno sguardo alla stagione 2024

Nella seconda edizione del campionato, conclusa quest’anno, il titolo è stato conquistato da Akshay Bohra, portacolori del team US Racing, mentre Prema Racing ha ottenuto la vittoria della classifica a squadre. Il team italiano ha festeggiato anche il successo nel Rookie Trophy, grazie alle prestazioni del giapponese Kean Nakamura-Berta.

La stagione 2024 ha visto in pista 85 piloti provenienti da 30 diverse nazioni, rappresentanti di 10 team. Numeri che confermano ancora una volta il carattere internazionale e il ruolo centrale della serie nel panorama delle competizioni equivalenti.

Ufficio Stampa