Punti importanti con il secondo successo consecutivo.
Continua la crescita e il miglioramento della Benacquista Assicurazioni Latina Basket che conquista meritatamente la seconda vittoria consecutiva superando la Ldr Power Basket Salerno (78-71).
Una sfida difficile per gli uomini guidati da Coach Martelossi che hanno, però, saputo mantenere la giusta lucidità per conquistare due punti molto preziosi. Oltre alla buona circolazione di palla, che ha permesso un bel gioco di squadra, fattore importante anche la capacità di difendere con determinazione.
Agustin Caffaro, che alla vigilia del match aveva sottolineato la rinnovata energia, dovuta anche dal successo del turno precedente, si è reso protagonista di una buonissima prestazione con 16 punti, 9 rimbalzi, 9 falli subiti e 29 di valutazione. Determinante anche il contributo di Merletto, anche per lui 16 punti e ben 10 assist distribuiti ai compagni. Doppia-doppia per Tommaso Rossi che ha firmato 15 punti, catturato 11 rimbalzi ed elargito 3 assist ai compagni con 21 di valutazione. Doppia cifra anche per Guastamacchia, che ha messo a referto 12 punti tirando con il 75% da 2 e il 67% da 3 punti. Al di là dei punti personali realizzati, la squadra ha conquistato il successo grazie alla collaborazione di tutti, in particolar modo nelle azioni difensive, che hanno permesso una maggiore fluidità in attacco.
Il prossimo appuntamento è per domenica 22 dicembre alle ore 18:00 al PalaColombo, dove i nerazzurri sfideranno i padroni di casa della Crifo Wines Ruvo di Puglia in occasione della diciassettesima giornata della regular season.
Fotografie a cura di Marika Torcivia.
1° QUARTO
18-21
2° QUARTO
38-36
3° QUARTO
63-52
FINE PARTITA
78-71
ARBITRI – Antimiani Simone di Montegranaro (FM), Tommasi Emanuela di Veroli (FR)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Caffaro 16, Amo, Giancarli 3, Baldasso 8, Merletto 16, Zappone n.e., Paci 3, Rossi 15, Tarozzi n.e., Guastamacchia 12, Ambrosetti 5, Tomcic.
Coach Martelossi. Vice Trimboli. Assistente Bagni.
Tiri da 2 37% (14/38), tiri da 3 50% (12/24), tiri liberi 61% (14/23)
logo power basket
Ldr Power Basket Salerno: Candotto 4, Chaves 14, Kekovic 11, Zampa n.e., Misolic, Favali 13, Mei 7, Matrone 2, Biccardi n.e., Cappelletti 9, Duranti 11.
Coach Farabello. Vice Carone.
Tiri da 2 54% (21/39), tiri da 3 29% (6/21), tiri liberi 92% (11/12)
1°
QUARTO
18-21
Partenza vivace con le due formazioni che dopo i primi quattro minuti di gioco sono sull’11-10. Per i pontini importanti i canestri di Rossi, Caffaro e Guastamacchia. La gara è intensa, Latina ha una buona circolazione di palla, Salerno ribatte colpo su colpo e con 3:42″ sul cronometro il tabellone segna parità. quota 14. Errori al tiro su entrambi i fronti, poi ancora equilibrio (16-16 con 2″ da giocare). Gli ospiti firmano un break di 5-2 che manda in archivio il primo quarto sul 18-21.
2°
QUARTO
38-36
Il secondo periodo si apre con la tripla di Nicola Mei, che incrementa il vantaggio ospite (18-24) mentre Latina è sfortunata su varie conclusioni dal pitturato. Con 7:09″ sul cronometro arriva la tripla di Giancarli che sblocca il punteggio dei nerazzurri (21-24). Lo imita Merletto che a 6:22″ ristabilisce la parità a quota 24. Time-out Salerno. Alla ripresa del gioco le squadre mantengono l’equilibrio (26-26 al 14′). Merletto realizza dall’arco per il nuovo vantaggio pontino (29-26). Salerno ripaga con la stessa moneta al 16′ il tabellone recita 29 pari. La Ldr allunga sul 31-34 con 2:25″ da giocare e c’è il time-out chiamato da Coach Martelossi. Si torna sul parquet Caffaro trascina Latina e con 1:41″ sul cronometro il punteggio è sul 35-36. Si gioca in velocità, Latina è sfortunata su alcune conclusioni, ma è la tripla di Rossi a 47″ dalla sirena a riportare la Benacquista in vantaggio (38-36). Time-out Coach Farabello. Il gioco riprende, ma il punteggio rimane invariato e si va al riposo lungo sul 38-36.
3°
QUARTO
63-52
Al rientro dagli spogliatoi Latina mantiene e incrementa il vantaggio, con Caffaro gran protagonista (43-38 al 22′). Merletto allunga il divario, ma è pronta la risposta di Salerno (45-40 al 23′). La Benacquista gioca bene, e con 6:02″ sul cronometro si porta sul 50-42, grazie ai canestri di Merletto, Caffaro e Guastamacchia. Time-out Salerno. Si torna sul rettangolo di gioco, Salerno non demorde, prova a ricucire il divario, ma Latina trova una preziosa tripla con Ambrosetti e al 27′ è avanti 55-46. Ruotano gli uomini sulla panchina dei padroni di casa, che grazie a una buona circolazione di palla permettono a Rossi di siglare la tripla el 58-48. La Power Basket Salerno non molla, Latina nemmeno che firma ancora una tripla, stavolta con Merletto (63-52 al 29′). Il tiro a fil di sirena dei pontini non centra la retina e il quarto si conclude sul 63-52.
FINE PARTITA
78-71
In avvio di quarta frazione Salerno realizza un parziale di 4-0 (63-57 con 8:09″ da giocare). Time-out Coach Martelossi. Si torna in campo Paci smuove il punteggio dei locali (65-57) ma con 7:16″ sul cronometro Latina ha già esaurito il bonus. Mei, preciso dalla lunetta, concretizza i due liberi del 65-59. Gli ospiti difendono energicamente a tutto campo e c’è un viaggio in lunetta anche per Paci (66-59). La Benacquista lotta e, trascinata da Capitan Baldasso, quando mancano 5 minuti esatti al termine è in vantaggio di 9 lunghezza (70-61). Daniele Merletto ristabilisce la doppia cifra di distanza con la tripla del 73-61 che a 4:16″ costringe Salerno al time-out. Si rientra sul parquet, gli ospiti non demordono e recuperano punti preziosi (73-65 al 37′). Con 2:20″ da giocare Merletto non sfrutta i tre liberi a disposizione, sul fronte opposto Salerno non trova il canestro e intanto il tempo scorre. Con 1:51″ nuovo viaggio in lunetta per Latina con Caffaro che concretizza un solo libero (74-65). Time-out Power Basket. Il gioco riprende Chaves firma due liberi (74-67 con 1:35″). Finale concitato, con entrambe le compagini che non trovano agilmente la via del canestro. Mancano 26″ al termine Merletto concretizza un libero per il 75-67, ma a 16″ dalla sirena arriva il canestro di Salerno che vale il 75-69. Time-out Latina. Si torna sul rettangolo di gioco, c’è il fallo sistematico di Salerno, Baldasso concretizza due liberi per il 77-69 con 13″. Sul fronte opposto i campani realizzano (77-71). Ancora fallo sistematico, Merletto concretizza il libero che fissa il risultato finale sul 78-71 e decreta il secondo successo consecutivo di Latina.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa Latina Basket