Si è tenuta questo pomeriggio, presso la sala stampa della Beta Ricambi Arena –
PalaMangano, la conferenza stampa di presentazione di Marco Ramondino, nuovo coach
della Givova Scafati Basket.
Una sala stampa gremita in ogni ordine di posto ha assistito, alla presenza dei vicepresidenti
Luigi Di Lallo e Catello Accardo, del direttore marketing Givova Gennaro Cozzolino, del
direttore sportivo Eugenio Agostinelli e del dirigente responsabile dell’area sportiva Pino
Corvo, alle prime parole da tesserato gialloblù dell’allenatore irpino classe 1982,
riservandogli una calorosa accoglienza ed un forte in bocca al lupo per il prosieguo della
stagione 2024/25 in Via della Gloria.
Ad aprire la conferenza sono le parole del vicepresidente Luigi Di Lallo: «Porto, anzitutto,
a stampa e tifosi i saluti della proprietà nella persona di Nello Longobardi. Oggi c’è qui coach
Ramondino, il quale non ha di certo bisogno di presentazioni; con questa mossa la società dimostra
ancora una volta l’attaccamento a questo sport, mandando un chiaro segnale al territorio scafatese,
campano e nazionale. Ora ci aspettiamo un aiuto da parte di tutti: la lotta per la permanenza in
Serie A sarà durissima, ma noi non molleremo di un centimetro di qui a fine stagione».
Segue l’intervento del direttore marketing Givova, Gennaro Cozzolino: «Benvenuto a coach
Ramondino da parte della famiglia Givova: del presidente Giovanni Acanfora e dell’amministratore
delegato Pina Lodovico. Dico ai tifosi di continuare a sostenere la squadra in questo momento
complicato, sperando che, come ripetiamo sempre, arrivi questa permanenza tranquilla in massima
serie anche quest’anno. Gli investimenti degli imprenditori in questo progetto sono significativi e
meritano un palcoscenico come la LBA».
Parola al dirigente responsabile dell’area sportiva gialloblù, Pino Corvo: «Siamo orgogliosi
di accogliere coach Marco Ramondino ed il suo assistente Gianmarco Di Matteo a Scafati,
facendogli fare ritorno nella sua Campania. Marco è tra i coach più stimati dell’intera penisola e per
questo dobbiamo ringraziare il patron Nello Longobardi che con un’operazione lampo ha fatto sì che
questo matrimonio potesse compiersi. Ci apprestiamo a chiudere il girone d’andata (giro di boa
Basket Scafati 1969 s.r.l. CODICE FIP 052763
Basket Scafati 1969 s.r.l.
Sede, ufficio e campo di gioco: PalaMangano, Via della Gloria, s.n.c. – 84018 Scafati (Sa)
Tel. e fax: 081 8501194; P. IVA: 02471520813; E-mail: scafatibasket1969@gmail.com
Sito Web: www.scafatibasket.com
Facebook: www.facebook.com/scafatibasket; Instagram: @scafatibasket69; Google +: Givova Scafati Basket
sabato 11 gennaio alle ore 19:30 a Casale Monferrato contro la Bertram Derthona) ed affrontare
quello di ritorno con la consapevolezza di avere in cabina di comando uno dei migliori coach italiani
in circolazione. Qualora ce ne fosse ancora bisogno, la società ha dimostrato, tramite questa mossa,
la determinazione e la voglia con la quale ci si aggrappa alla Serie A, campionato altamente
competitivo e quest’anno ancor più complicato degli ultimi. Siamo certi che con la sapiente guida di
coach Marco Ramondino riusciremo a centrare i nostri obiettivi».
La chiusura è tutta del neo-coach della Givova, Marco Ramondino: «Grazie a tutti per esser
qui e per la calorosa accoglienza; grazie al patron Longobardi ed al club tutto per questa grande
opportunità. Ci sono solo 16 posti di lavoro come questo in Italia, avere la possibilità di allenare in
Serie A non può essere dato per scontato da nessuno, è un privilegio. Allenare in un posto dove ci
sono questa tradizione e questa passione comporta un’importante dose di responsabilità. Quando a
me e Gianmarco si è palesata l’opzione di venire a Scafati non abbiamo potuto fare a meno di notare
quello che è l’enorme potenziale che questi giocatori hanno a disposizione; sarà ora compito nostro,
di società, staff, gruppo giocatori ed ambiente, quello di diventare squadra, questo è ora il nostro
primo obiettivo. Se dovessimo riuscire a centrare questo primo traguardo, vi assicuro che quelli che
saranno i risultati del campo arriveranno di conseguenza. Come allenatore non ho molto altro da
aggiungere, se non sottolineare ancora una volta la fortuna e l’onore che ho nel poter occupare
questa posizione ed il piacere di essere investito di una grande responsabilità nei confronti di un
contesto cittadino che nutre un amore viscerale per questo sport e questi colori».
Luigi Cocco
UFFICIO STAMPA
Basket Scafati 1969