Dal 18 al 21 febbraio a Magione il corso Istruttori ACI Sport di 2° livello

Gli Istruttori Federali Gabriele Lancieri e Piero Longhi, con il supporto del settore Ricerca e Formazione composto da Glenda Cappello e da Lucio Tonello saranno i docenti del corso

Dal 18 al 21 febbraio è in programma all’Autodromo dell’Umbria di Magione (PG) il corso della Scuola Federale ACI Sport per la formazione degli istruttori ACI Sport di 2° livello. Docenti del corso saranno gli Istruttori Federali Gabriele Lancieri e Piero Longhi, con il supporto del settore Ricerca e Formazione composto dalla psicologa Glenda Cappello e dall’esperto di neuroscienze Lucio Tonello.

I partecipanti saranno suddivisi in 2 gruppi, con il programma del gruppo 1 che prevede l’arrivo in circuito alle 14.30 di martedì 18 febbraio, con la presentazione dello staff e le prime lezioni teoriche previste fino alle 18.30

Il mattino successivo, mercoledì 19 febbraio, l’appuntamento all’Autodromo dell’Umbria di Magione sarà alle 8.30, per i primi approfondimenti teorici. Dalle 10.00 si scenderà in pista sulla Mini JCW Challenge Lite “Evolution” protagonista del Mini Challenge 2025. Nella parte pratica del corso, i turni in pista saranno alternati a sessioni di commento e teoria. Dopo la pausa pranzo e la foto di gruppo, si tornerà tra i banchi della Scuola Federale per ulteriori approfondimenti teorici e la compilazione di questionari, quindi una seconda sessione di guida, seguita dai colloqui finali. La partenza dal circuito è prevista alle 18.15.

Equivalente è il programma del gruppo 2, che si svolgerà invece nelle giornate di giovedì 20 e venerdì 21 febbraio.

Gli argomenti del corso

Nella parte teorica si approfondiranno il ruolo della Scuola Federale e le differenze tra le varie tipologie di istruttore, con importanti focus sul rapporto allievo-istruttore e sui meccanismi ed il processo di apprendimento dei giovani piloti. A essere trattate saranno anche le imprescindibili life skills del pilota e dell’istruttore. Gli approfondimenti saranno svolti anche su argomenti di natura tecnica, quali la posizione di guida, il corretto uso del collare Hans e dei dispositivi di sicurezza, i coefficienti di aderenza, gli pneumatici, le traiettorie, la modulazione della frenata, il set-up e i regolamenti sportivi.

Per quanto riguarda la pratica, sono previste sessioni dimostrative (istruttore alla guida, allievo al fianco), che includeranno anche la simulazione degli errori di guida. Sarà poi la volta dei partecipanti di prendere il volante per familiarizzare con la vettura e con il circuito dell’Autodromo dell’Umbria di Magione.

La vettura

La vettura con cui verrà svolto il corso è la Mini JCW Challenge Lite “Evolution”, con propulsore 2.0 Twin Power Turbo da 250cv e mappa motore “Evolution”. La macchina è dotata di allestimento interno di sicurezza, Roll Bar certificato FIA e serbatoio di sicurezza omologato. Con scarico da competizione, freni Racing, splitter e spoiler “Evo”, saranno garantite al contempo il massimo delle prestazioni e della sicurezza alla guida.

Ufficio Stampa