A Dubai tre italiani tra tanti ex MLB per le UAE Series

Mineo, Celli e Liddi partecipano alla neonata lega professionistica che scende in campo tra il 14 e il 16 febbraio nell’antipasto della nuova lega Baseball United.
Ci sono anche tre giocatori italiani tra i partecipanti al primo assaggio di Baseball United, la neonata lega professionistica che mira a diffondere il gioco del batti e corri nel Medio Oriente, in India e in Pakistan. Fondata inizialmente nel 2022 da un gruppo che comprende Hall-of-Famers MLB come Mariano Rivera e Barry Larkin, Baseball United finora si è limitata a organizzare alcune gare di esibizione. Le UAE Series, che si disputano a Dubai tra il 14 e il 16 febbraio, sono invece l’antipasto della prima vera stagione della nuova lega, prevista dal 23 ottobre al 23 novembre 2025.
Tra venerdì e domenica si affronteranno per tre volte Arabia Wolves e Mid East Falcons, tre delle quattro squadre della Lega. Dei Falcons fanno parte tre dei quattro italiani selezionati nel draft che si è tenuto nel 2023, Federico Celli, Alberto Mineo e Alex Liddi. I tre sono inseriti in un roster che comprende popolari ex giocatori MLB come Pablo Sandoval e Alejandro De Aza; di fronte, tra i Wolves, si troveranno altri volti noti come Robinson Cano e Didi Gregorius.
Alex Liddi è stato uno dei primi giocatori selezionati da Baseball United: “Il primo approccio è stato tre anni fa, e la mia prima idea è stata: ‘giocare a baseball a Dubai e viaggiare’. Quindi è stata una cosa subito allettante. Poi con il tempo sono entrato a far parte di questo gruppo e ho conosciuto il principale proprietario che si chiama Cash, un ragazzo di Cincinnati, un giovane imprenditore. Man mano sono entrati tutti questi giocatori di grande livello che hanno dato ancora più importanza a questo progetto”. Il 36enne originario di Sanremo è convinto della bontà del progetto: “Diciamo che ci sono tante persone scettiche che non ci credono. Io che ci sono dentro vedo la visione di Cash e ovviamente non è una cosa da realizzare dal giorno alla notte, ma credo che con la sua determinazione e con le persone intorno a lui, si possa riuscire ad arrivare a dei grandi traguardi”.
Per Alberto Mineo sarà la seconda avventura all’estero nel giro di poche settimane dopo il trionfo in Nicaragua con i Leones de Leon: “Sono molto curioso – dice il capitano azzurro – è una lega che sta muovendo i primi passi. Quelle che giocheremo saranno sono le prime partite di esibizione, ma ci saranno sono nomi molto importanti, tanti giocatori di grande esperienza anche lì. Non vedo l’ora di confrontarmi con loro”.
Anche Federico Celli è molto carico per la nuova avventura: “È sicuramente una bellissima opportunità farne parte, scrivere un pezzo di storia dello sport a Dubai. Sicuramente, vista la grande organizzazione, faranno tutto al meglio per far conoscere ed appassionare a questo sport. Gli stadi sono stati costruiti in tempi brevi con le migliori tecnologie e sono bellissimi. Lo scopo principale è quello di creare una ‘fan-base’ ed avvicinare i più giovani al batti e corri”. Per Celli poter giocare insieme ad alcuni ex MLB è una grande opportunità: “Nella mia squadra ci sono ad esempio Pablo Sandoval e Liddi. Alex lo conosco molto bene perché abbiamo giocato in Nazionale ed è sempre bello stare insieme sul diamante dopo essere stati rivali nella finale scudetto italiana. A novembre dovrebbe esserci il campionato invernale anche con i Cobras ed i Monarchs. Sarebbe bello dar continuità al campionato estivo. Sono state coinvolte persone molto importanti quindi credo nel futuro della lega e spero di poterne far parte”.
Le partite saranno visibili in Italia sulla piattaforma DAZN e sul sito ufficiale di Baseball United

Ufficio Stampa FIBS

FEDERAZIONE ITALIANA BASEBALL SOFTBALL