12^ GIORNATA SERIE A ÉLITE 2024-25
Roma – Le Fiamme tornano a giocare al “Renato Gamboni” di Ponte Galeria dove, in occasione della 12^ giornata del Campionato di Serie A Élite 2024-25, incontreranno il Mogliano Veneto Rugby sabato 15 febbraio alle 14,30.
Partita importante per il prosieguo del campionato dei Cremisi che, dopo le due sconfitte di misura negli ultimi turni con il Viadana in casa e Rovigo al “Battaglini”, si troverà di fronte una squadra che, da quando ha messo al timone in corsa coach Umberto Casellato (ex di turno con una stagione – 2016-17 – sulla panchina del XV della Polizia di Stato), sta rispettando un ruolino di marcia da playoff e che, anche se distante sette punti dalle Fiamme attualmente quinte a quota 28, ha dimostrato di essere una squadra completamente diversa da quella che all’andata cedette le armi al “Quaggia” per 13-29.
Consapevole delle insidie del match contro i veneti, coach Daniele Forcucci che dichiara: «Affronteremo una squadra completamente diversa rispetto a quella con cui abbiamo giocato all’andata: è molto migliorata e ha cambiato tutto il sistema difensivo. Sicuramente adesso è molto più aggressiva, con giocatori che cercano di raddoppiare il maggior numero di placcaggi, mettendo pressione al portatore: sarà una chiave della partita. Negli ultimi tre mesi, con un trend da playoff, il Mogliano ha battuto squadre di vertice come Valorugby e Rovigo, e ha perso di soli 2 punti con Viadana. È un team di vertice, come si aspettavano tutti a inizio stagione, e non è una squadra da sesto posto. Noi veniamo da due sconfitte di misura, partite molto fisiche, e solo adesso siamo riusciti a recuperare qualche infortunato. È importante tornare a vincere a casa nostra, per non perdere il contatto con le prime quattro, ma soprattutto per non farci recuperare da chi è subito dietro di noi, come appunto il Mogliano».
Questi i 23 scelti dallo staff tecnico che scenderanno in campo sabato alle 14,30: Riccardo Bartolini, Alain Moriconi e Alessandro Vannozzi comporranno il terzetto di partenza in prima linea con, subito dietro in seconda, Nicola Piantella e Cristian Stoian; i due flanker saranno Andrea Chianucci e Andrea Angelone, con Renato Giammarioli a chiudere il pacchetto di mischia; dopo l’assenza di Rovigo, torna a numero 10 capitan Carlo Canna, che condividerà la cabina di regia insieme a Gianmarco Piva; a centri scenderanno in campo Arturo Fusari e Ludovico Vaccari, mentre il triangolo allargato sarà formato dalle due ali, Cristian Lai e Alessio Crea, e da Simone Cornelli che indosserà la maglia numero 15. Pronti a subentrare dalla panchina: Vittorio Carnio, Fabio Morosi, Guido Romano, Matteo Drudi, Andrea De Marchi, Gianluca Tomaselli, Filippo Di Marco e Alessandro Forcucci.
Il match, con kick-off programmato per le 14,30 e trasmesso in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Rugby, sarà arbitrato dal fischietto veneziano Alberto Favaro, insieme ai due assistenti, Riccardo Angelucci e Gabriel Chirnoaga, e a Giuseppe Vivarini al Tmo.
La probabile formazione
Cornelli; Crea, Fusari A., Vaccari, Lai; Canna (cap.), Piva; Giammarioli, Angelone, Chianucci; Piantella, Stoian; Vannozzi, Moriconi, Bartolini
A disposizione: Carnio, Morosi, Romano, De Marchi, Drudi, Tomaselli, Di Marco, Forcucci.
14 febbraio 2025
Cristiano Morabito – Responsabile comunicazione Fiamme Oro Rugby