E’ tutto pronto per l’inizio della fase finale ad eliminazione diretta della IBSA NextGen Cup 2024/25, in programma da venerdì 21 a domenica 23 febbraio 2025 al PalaLeonessa A2A di Brescia.
L’Umana Reyer ha chiuso la fase a gironi da terza nella classifica del gruppo B con un record di 5 vittorie nelle sette partite giocate ed affronterà Virtus EmilBanca Bologna (seconda nel gruppo A 4-3) nei quarti di finale in una gara secca da dentro fuori.
Palla a due venerdì 21 febbraio alle ore 12.00. Live su legabasket.it.
Quarti di Finale
Venerdì 21 febbraio 2025
Ore 12. 00 Virtus EmilBanca Bologna – Umana Reyer Venezia
Ore 14.00 EA7 Emporio Armani Milano – Vanoli Basket Cremona
Ore 16.00 Allianz Derthona Tortona – UNAHOTELS Reggio Emilia
Ore 18.00 Pollini Brescia – Dolomiti Energia Trentino
Semifinali
Sabato 22 febbraio 2025
Ore 14.00 Vincente Bologna – Venezia / Vincente Milano – Cremona
Ore 16.00 Vincente Tortona – Reggio Emilia / Vincente Brescia – Trento
Finale
Domenica 23 febbraio 2025 ore 14.00
Coach Buffo
Giochiamo una gara secca da dentro fuori, ma dobbiamo affrontarla con grande serenità vedendola come un’opportunità di crescita. In campionato se una partita va male si ha sempre la possibilità di rifarsi in quella dopo, qui abbiamo solo un risultato possibile quindi dovremo essere bravi a gestire gli alti e bassi del match. Siamo consapevoli del valore della Virtus che arriva da favorita. Sono una squadra di qualità che tira molto soprattutto da tre. Noi dovremo essere bravi a limitare i loro tiratori e le transizioni. Arriviamo da un’ottimo momento e dobbiamo credere nelle nostre capacità.
Roster
0 Francesco Corato ala 201 cm 2007
25 Filippo Favaretto play 177 cm 2006
45 Francesco Barbero play 181 cm 2005
60 Daniele Prodan ala 199 cm 2007
63 Alberto Zanchetta guardia 190 cm 2006
64 Edoardo Bonivento guardia 192 cm 2007
65 Federico Natale ala 199 cm 2006
68 Francesco Eramo ala 193 cm 2007
71 Pietro Iannuzzi guardia 195 cm 2006
74 Davide Marini guardia 186 cm 2007
90 Andrea Macrì centro 199 cm 2007
Staff tecnico
Head coach: Alberto Buffo
Assistant coach: Marco Serena e Nicola Zuliani
Preparatore fisico: Giovanni Basso
Dirigente accompagnatore: Silvio Cacco
Responsabile settore giovanile: Francesco Benedetti
Ufficio Stampa