Se l’undicesimo turno di Serie A Elite Femminile ha modificato la testa della classifica, allontanando Colorno dai primi due posti e rafforzando il primato del Valsugana, il dodicesimo può dare i primi verdetti in coda. Volvera infatti è a una sconfitta di distanza dalla retrocessione aritmetica e, giochi del calendario, troverà sul suo cammino proprio le padovane, che vorranno continuare nel cammino verso la finale del 10 maggio.
Nelle altre sfide di giornata, Colorno ospita il CUS Milano (gara trasmessa su Federugby.it), il Cus Torino è di scena a Roma, sul campo della Capitolina, mentre in Ghirada si gioca il derby trevigiano tra le campionesse d’Italia di Villorba e Benetton.
Serie A Elite Femminile – XII turno
Domenica 2 marzo 2025Ore 13:30
Impianto sportivo di Volvera
Volvera Rugby v Valsugana Rugby Padova
Ore 14:30
Treviso, Impianti sportivi “La Ghirada”
Benetton Rugby Treviso v Arredissima Villorba Rugby
Roma, Campo dell’Unione
Unione Rugby Capitolina v IVECO Cus Torino
Ore 16:30 (in diretta su Federugby.it)
Colorno, Campo Comunale Paolo Pavesi
SIA-MPL Rugby Colorno v CUS Milano Rugby
La Classifica: Valsugana Rugby Padova 47; Arredissima Villorba Rugby 46; SIA-MPL Rugby Colorno* 40; Unione Rugby Capitolina* 21; CUS Milano Rugby 20; IVECO Cus Torino* 18; Benetton Rugby Treviso 15; Volvera Rugby 2
*4 punti di penalizzazione
LE ULTIME DAI CAMPI
VOLVERA RUGBY
Le dichiarazioni dell’allenatore Manuel Musso: “La sconfitta casalinga con il Benetton Treviso ha reso la nostra situazione sempre più precaria: la matematica ancora non ci condanna, ma la salvezza è ormai un’impresa di veramente difficile realizzazione. La partita di domenica contro le prime della classe sarà per noi proibitiva, ma cercheremo come sempre di onorare l’impegno con grinta e determinazione, dando anche spazio alle nostre ragazze più giovani”. La probabile formazione: Drissi (cap.); Ristorto, Cecati, Tombolato A., Iurisci; Romano, Tombolato I.; Mugnaini, Tota, Floridia; Rech, Moioli; Reyneri. Castiglia, Lorenzo. A disposizione: Basile, Spirli, Tombolato B., Novarese, Asti, Labagnara, Delfino, Gobello.
VALSUGANA RUGBY PADOVA
“Siamo reduci dal successo con in Colorno – dicono i coach Settembri e Piazza-e questa vittoria ci ha indubbiamente caricate. Non dobbiamo assolutamente pensare di essere al sicuro, nonostante il primo posto in classifica, ed è imperativo vincere: anche questa partita, che appare scontata, potrebbe nascondere delle insidie e non dobbiamo assolutamente sottovalutare le nostre avversarie. Cercheremo di imporre il nostro gioco rimanendo concentrate dal primo all’ultimo minuto della partita”. La probabile formazione: Zampieri; Vio, Perez, Zeni, De Santis; Stevanin, Magosso; Giordano, Tonellotto, Turatto; Duca, Costantini; Fortuna, Cerato, Benini (Cap). A disposizione: DA Lio R., Vecchini, Maris, Margotti, Calzavara, Bitonci, Aggio, Rasi
BENETTON RUGBY TREVISO
“Arriviamo alla partita con Villorba dopo una vittoria che ha dato morale alla squadra, ma sappiamo che l’avversario di domenica non sarà uguale e quindi avremo bisogno di massima concentrazione e massima disciplina, per non concedere loro facili opportunità di entrare nella nostra metà campo. La grande sfida sarà non abbassare l’asticella per tutti gli 80 minuti” commenta coach Federico Zani. La probabile formazione: Romersa; Agosta (C), Severgnini, Giacomini, Agostinetto; Menotti, Campigotto; Bacci, Celli, Vignozzi; Severin, Segato; Cittadini, Spinelli, Bottaro.A disposizione: Fent, Stocco, Franco, Este, Bernardi, Zanatta, Dall’Antonia, Teschioni.
ARREDISSIMA VILLORBA RUGBY
Le parole di coach Zizola: “Sarà un derby e fine tale ci sarà molta passione da entrambe le squadre, la classifica non deve influenzarci, abbiamo lavorato sul migliorare l’approccio al match, che sarà fondamentale domenica” La probabile formazione: Busana, Bonotto, D’Inca’, Muzzo, Cipolla, Visman, Barattin (C), Scandiuzzi, Tranquillin, Copat, Tiani, Costantini, Pegorer, Gurioli, Stecca. A disposizione; Crivellaro, Puppin, Piazza, Abiti, Bonfiglio, Gazzi, Brugnerotto, Pilat
UNIONE RUGBY CAPITOLINA
Il commento di coach Martire: “Torniamo a giocare in casa con la voglia di continuare il nostro percorso di crescita. Stiamo lavorando duramente e ogni partita è un’opportunità per mettere alla prova i nostri progressi. Il CUS Torino è una squadra solida, che saprà metterci alla prova, ma vogliamo imporre il nostro gioco e fare una prestazione di carattere. Sappiamo cosa possiamo fare e siamo pronte a dimostrarlo in campo” La probabile formazione: Granzotto; Grenon, Negroni, Gizzi, De Angelis; Corbucci, Mastrangelo; Errichiello (cap), Farina, Tricerri; Panfilo, Cacciotti; Nobile, Pietrini, Girotto
A disposizione: Belleggia, Zaracho, Cittadini, Albanese, Praitano, Pratichetti, Sorgente, Marsili
IVECO CUS TORINO
Queste le parole di coach Roberto Modonutto: “Siamo molto cresciuti sia dal punto di vista tecnico che numerico. In allenamento sono quasi sempre presenti una trentina di ragazze e quindi siamo riusciti a crescere tecnicamente, questo si vede anche dai risultati. Ce la giochiamo praticamente con tutte e non ci tiriamo mai indietro; questo viene dimostrato dalla grande voglia che ha questo gruppo di affrontare insieme ogni difficoltà. Arriviamo da una vittoria contro il CUS Milano molto importante. Siamo un po’ acciaccate, ma l’obiettivo è andare a giocare a Roma e continuare a far vedere questi miglioramenti che stiamo avendo, sia di gioco che tecnici. L’attitudine non mancherà di sicuro, quindi andiamo per riuscire ad esprimere il miglior gioco e soprattutto per divertirci. Le ragazze hanno tanta voglia di vincere; si stanno delineando delle figure leader nel gruppo e per questo sono arrivati anche questi risultati postivi e queste ottime vittorie. L’obiettivo è quindi di riuscire a far meglio contro la Capitolina rispetto alla prestazione del girone di andata”. La probabile formazione: Pantaleoni; Piva, Luoni, Sarasso, Bruno; Gronda (C), Toeschi; De Robertis, Comazzi, Catulo; Ponzio, Cagnotto; Salvatore, Parodi, Zini A disposizione: Hu, Reverso, Repetto, Maietti, Citino, Piovano, Pecci, Morchio
SIA-MPL RUGBY COLORNO
Le parole di coach Mordacci: “C’è sempre grande rivalità̀ con Milano che, malgrado le due sconfitte e una vittoria di misura con Treviso, ha sempre le caratteristiche per mettere in difficoltà qualsiasi squadra. Noi abbiamo ritrovato entusiasmo e confidenza ed è quello che abbiamo chiesto alle ragazze di portare in campo in questa partita.” La probabile formazione: Capurro (Cap.); Bonaldo, Catellani, Mannini, Rolfi; Madia, Buso; Franco, Locatelli, Andreoli; Fedrighi, Prosperococco; Antonazzo, Cheli, Casolin. A disposizione: Dosi, Francillo, Carnevali, Candela, Jelic, Ruggio, Rosini, Bortolotti.CUS MILANO RUGBY
Dichiarazione dell’allenatore Roberto dal Toè
Domenica ci aspetta una partita sicuramente impegnativa dal punto di vista fisico e mentale. Sarà fondamentale curare disciplina e qualità della difesa per poter poi migliorare nell’efficacia del nostro attacco. La terza partita in serie sarà sicuramente un problema da gestire atleticamente. Fondamentale sarà l’apporto dalla panchina. La probabile formazione: Paganini, Curto, Corsini, Kone, Mazzoleni, Calini (VC) Barachetti, Sberna, Ivashchenko, Pagani (C), Signorini, Liccardo, Magnoni, Nini, Rossi. A disposizione: Giampaglia, Fernandez, Elemi, Armanasco, Baldi, Maffia, Marzocchi, Masi, Verocai.
Alessandro Ferri
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Communications Specialist Rugby Femminile