Weekend di luci e ombre per il Collegno Rugby

Weekend di luci e ombre per le squadre di NRG Rugby Academy, protagoniste delle sfide di domenica 2 marzo.

U18 NRG ACADEMY
Si è disputata a Grugliasco la combattuta partita tra NRG Academy e Viadana, con fischio d’inizio alle ore 12.30. Il risultato finale ha visto gli ospiti imporsi di misura per 31-29, al termine di un match estremamente equilibrato.

L’allenatore D’Aveni ha commentato così la prestazione della squadra: “È stata una partita molto tirata, dove si poteva vincere come perdere. Complimenti al Viadana che ha commesso meno errori di noi. Se avessimo mantenuto la stessa disciplina del primo tempo anche nella ripresa, avremmo potuto portare a casa il risultato. Questa gara ci offre spunti importanti su cui lavorare per il futuro.”

Nonostante la sconfitta, i giovani dell’NRG Academy hanno dimostrato grinta e qualità, segnando quattro mete e restando in partita fino all’ultimo minuto.

SENIORES MASCHILE
Vittoria netta per la formazione Seniores, impegnata sul campo di Moncalieri alle ore 15:30 contro il Moncalieri Rugby. Il risultato finale di 52-24 premia una prestazione di carattere e qualità, in una gara che si preannunciava ostica per la fisicità degli avversari.

Gli allenatori D’Aveni, Zoccoletti e Barbera hanno espresso soddisfazione per il risultato e la maturità mostrata dalla squadra: “Questa vittoria è fondamentale per il morale e per il percorso di crescita che stiamo portando avanti. I ragazzi sono stati bravi a non cadere nelle provocazioni e a mantenere il focus sul nostro gioco. Abbiamo gestito bene le varie fasi di gioco, soprattutto nel primo tempo, sfruttando con intelligenza il piede e avanzando con qualità nel gioco aperto. Ottimo lavoro anche in touche e mischia chiusa, dove abbiamo dominato gli avversari.”

Tuttavia, il gruppo tecnico ha sottolineato come ci sia ancora margine di miglioramento: “Peccato per i punti concessi e per alcune occasioni non concretizzate, soprattutto nella seconda frazione. Dobbiamo lavorare sulla gestione delle situazioni nella metà campo avversaria per aumentare la nostra capacità realizzativa.”

La vittoria rappresenta un passo importante per il proseguo della stagione, con l’obiettivo di consolidare i progressi fatti sul piano difensivo e di continuare il percorso di crescita della squadra.

Rugby Collegno Asd