Vis Santa Maria delle Mole (Prima cat.), il presidente Pruiti: “Stiamo sereni, non è finita”

Marino (Rm) – Lo scontro diretto con lo Sporting Ariccia non ha avuto l’esito sperato (k.o. interno per 3-1), ma in casa Vis Santa Maria delle Mole non c’è nessuna intenzione di alzare bandiera bianca. A parlare è proprio il presidente del club bovillense Salvatore Pruiti: “Non mi capita spesso di parlare coi ragazzi perché sono cose che non fanno parte del mio modo di essere, ma proprio ieri ho voluto rasserenare i ragazzi – dice il massimo dirigente – Ho detto loro di rimanere tranquilli perché questo gruppo ha già ottenuto degli obiettivi importanti, primo tra tutti quello di riportare un grande entusiasmo calcistico a Santa Maria delle Mole. Domenica al campo c’erano tante persone a vedere la partita e questo è il segno concreto di quanto è stato fatto da questo gruppo e dallo staff tecnico guidato da mister Livio Rocconi. La società è molto contenta di come si sta comportando la nostra Prima categoria e comunque la classifica dice che, con dieci partite ancora da giocare, il campionato è apertissimo visto che siamo ad appena due punti da quella che è l’attuale coppia di testa composta da Sporting Ariccia e Lanuvio Campoleone. A ”. Pruiti analizza il match di domenica scorsa: “I ragazzi hanno fatto un bellissimo primo tempo e avrebbero meritato di chiuderlo in vantaggio: abbiamo segnato su rigore con Fanasca e colpito una traversa con Capolei, poi abbiamo incassato il pari degli ospiti. Nella ripresa lo Sporting Ariccia ha guadagnato campo ed è riuscito a spuntarla, approfittando anche di un paio di errori dovuti a un po’ di stanchezza”. Nel prossimo turno la Vis Santa Maria delle Mole giocherà sul campo della Borgata Gordiani: “Un club che ha tifosi molto legati alla borgata a cui avevo fatto i complimenti per il comportamento dimostrato nella partita sul nostro campo. Sono fiducioso che i nostri ragazzi faranno una buona prestazione. Tra gli scontri diretti ci manca ancora Lanuvio, ma il girone è molto competitivo e ogni partita va sudata”. Il presidente Pruiti chiosa dando uno sguardo al comportamento delle squadre giovanili agonistiche che militano nei campionati provinciali: “L’Under 19 è nelle zone di vertice della classifica e può giocarsi le sue carte, come anche l’Under 17 che è quarta e sta facendo molto bene. L’Under 16 è composta da diversi ragazzi con poca esperienza calcistica e sapevamo che ci sarebbe stato da soffrire, ma sono già cresciuti parecchio. Infine siamo molto contenti dei numeri della Scuola calcio e dell’ambiente sereno in cui fanno attività i bambini”.


Area comunicazione