Fiamme Oro: scelta la squadra per la trasferta a Vicenza

14^ GIORNATA SERIE A ÉLITE 2024-25

Roma – Trasferta in terra veneta per il XV della Polizia di Stato che, domenica 9 marzo alle 14,30, scenderà in campo alla “Rugby Arena” per affrontare la Rangers Rugby Vicenza, nell’incontro valido per la 14^ giornata della Serie A Élite 2024-25.

Dopo la rotonda vittoria ottenuta sabato scorso nel derby con la Lazio e i cinque punti conquistati che hanno permesso alle Fiamme di avvicinarsi a -4 dalla zona playoff, i Cremisi si troveranno di fronte ad un’altra prova non semplice, contro una squadra che, sebbene nella parte bassa della classifica, durante il percorso in campionato è cresciuta molto ed è sicuramente molto diversa da quella affrontata all’andata sul sintetico di Ponte Galeria, dove i veneti uscirono sconfitti 32-14.

Attualmente, la Rangers Vicenza occupa la terzultima piazza, insieme ai Lyons Piacenza, con 19 punti in dote e una salvezza ancora non conquistata matematicamente, mentre per le Fiamme, quinte con 38 punti e a quattro lunghezze dal Valorugby Emilia (quarto a quota 42), la missione è quella di cercare di fare più punti possibile, per non perdere il contatto con la zona alta della classifica e, con un occhio al derbY emiliano tra Colorno e Reggio, continuare la rincorsa a un posto per le fasi finali del campionato

«È una trasferta molto insidiosa e importantissima per il nostro cammino in campionato – dichiara coach Daniele Forcucci – Sul proprio campo, la Rangers ha giocato alla pari con tutti, mettendo in seria difficoltà squadre che si trovano molto più in alto in classifica e dimostrando di meritare una posizione migliore di quella che occupa attualmente. Nei ruoli chiave può contare su giocatori esperti che conoscono molto bene il campionato, soprattutto in terza linea e in mediana, e ha un gioco molto vario: è una delle squadre che forse attacca meglio, sia con le mani che con i piedi. Quindi, dovremo mettere in campo una grande prova difensiva, perché ogni errore o distrazione potremmo pagarlo caro. In attacco il focus è sul punto d’incontro, soprattutto per avere palloni veloci, perché anche lì Vicenza avrà tanti giocatori che ci metteranno pressione sul portatore e sui sostegni. Quello della “Rugby Arena” è uno dei migliori terreni di gioco dell’Élite, sarà in ottime condizioni e credo che ci permetterà di giocare il rugby che vogliamo proporre, cosa che non ci è riuscita in pieno sabato scorso con la Lazio, proprio a causa delle condizioni del campo che ha risentito molto della tanta pioggia caduta in quei giorni».

Questi i 23 scelti per la trasferta vicentina: Riccardo Bartolini, Alain Moriconi e Fabio Morosi comporranno la prima linea, mentre in seconda ci saranno Massimiliano Chiappini e Cristian Stoian; i due flanker saranno Matteo Drudi e Giulio Marucchini, con Renato Giammarioli a chiudere il pack con il numero 8; cambio in cabina di regia che sarà appannaggio di Gianluca Tomaselli e Filippo Di Marco, con capitan Carlo Canna pronto a subentrare dalla panchina per tagliare il traguardo delle 100 presenze in campionato, tutte con la maglia delle Fiamme; i fratelli Fusari, Ferdinando e Arturo, saranno i due centri e, a completare la pattuglia dei trequarti, il triangolo allargato composto da Michael Mba e Alessio Crea alle ali, con Simone Cornelli a estremo. In panchina ci saranno: Vittorio Carnio, Alberto Nicita, Guido Romano, Nicola Piantella, Gianmarco Vian, al rientro dopo un lungo infortunio, Simone Marinaro, che raggiungerà le 170 presenze in maglia cremisi, Carlo Canna e Alessandro Forcucci.

Sarà il fischietto trevigiano Filippo Russo ad arbitrare l’incontro, insieme ai due assistenti, Francesco Meschini e Riccardo Bonato, al quarto uomo, Federico Boraso, e al Tmo, Vincenzo Schipani.

La probabile formazione

Cornelli; Crea, Fusari A., Fusari F., Mba; Di Marco, Tomaselli; Giammarioli, Marucchini, Drudi; Chiappini, Stoian; Morosi, Moriconi, Bartolini.

A disposizione: Carnio, Nicita, Romano, Piantella, Vian, Marinaro, Canna, Forcucci.

8 marzo 2025

Cristiano Morabito – Responsabile comunicazione Fiamme Oro Rugby