SEMIFINALE COPPA ITALIA 24-25
Roma – Impegno lontano dalle mura amiche di Ponte Galeria per il XV della Polizia di Stato che, domenica 16 marzo alle 14, si giocherà l’accesso alla finale di Coppa Italia a Padova con il Petrarca Rugby.
Partita da dentro o fuori per le Fiamme che tenteranno l’assalto ai Campioni d’Italia per approdare alla finale del 12 aprile a Rovigo. Percorso diverso quello dal quale arrivano le due squadre, con i “Tuttineri” che hanno collezionato tre sconfitte nelle ultime tre giornate della Serie A Élite e le Fiamme, invece, in serie positiva da altrettanti turni.
Un match, comunque, non facile per i Cremisi e su un campo tradizionalmente ostile sul quale, in campionato, dal ritorno nel massimo campionato non hanno mai vinto.
«Domenica affrontiamo i campioni d’Italia e ci aspetta una partita durissima su tutti i fronti – ha dichiarato coach Daniele Forcucci – Il Petrarca viene da tre sconfitte consecutive in campionato e sicuramente avrà tanta voglia di riscattarsi davanti al proprio pubblico. È una squadra abituata a giocare queste partite da dentro o fuori, abituata da anni a giocare semifinali e finali e, quindi, può vantare una maggiore esperienza a gestire queste situazioni. Sono molto ordinati, e riescono sia a mantenere il possesso per lunghe sequenze, sia a difendere senza commettere falli, senza contare che vantano una conquista in touche che è tra le migliori del campionato, che gli permette di avere tante tante opzioni da lancio di gioco. Sicuramente troveremo un campo pesante perché in settimana ha piovuto, quindi sarà molto importante anche il gioco al piede sia per il territorio ma anche per recuperare palloni e sarà una chiave della partita. Non credo che il Petrarca sia in crisi e resta la squadra da battere. Mi aspetto una partita molto fisica, in conquista e sul punto d’incontro. È una gara secca e in 80 minuti può succedere di tutto: dovremo restare ordinati e disciplinati, perché su ogni errore subiremo punti; e lo sappiamo molto bene perché nell’ultima partita un errore ci ha condannati, senza contare che è stato l’unico match di questa stagione in cui non abbiamo portato a casa dei punti».
Questi i 23 scelti per il match: Alberto Nicita, Niccolò Taddia e Fabio Morosi comporranno la prima line, mentre la coppia in seconda vedrà in campo Massimiliano Chiappini e Cristian Stoian; in terza ci saranno Giulio Marucchini, Gianmarco Vian e Renato Giammarioli; Gianluca Tomaselli sarà il mediano di mischia e farà reparto insieme a capitan Carlo Canna; torna la coppia di centri formata da Alessandro Forcucci e Ludovico Vaccari, mentre il triangolo allargato schiererà alle ali Alessio Crea e Cristian Lai, con Simone Cornelli a chiudere la formazione con la maglia numero 15. In panchina: Vittorio Carnio, Riccardo Bartolini, Guido Romano, Nicola Piantella, Andrea Chianucci, Andrea De Marchi, Simone Marinaro e Arturo Fusari.
La probabile formazione
Cornelli; Crea, Forcucci, Vaccari, Lai; Canna (cap.), Tomaselli; Giammarioli, Vian, Marucchini; Stoian, Chiappini; Morosi, Taddia, Nicita
15 marzo 2025
Cristiano Morabito – Responsabile comunicazione Fiamme Oro Rugby