Il fine settimana appena trascorso ha visto le squadre del Collegno Rugby impegnate in diverse categorie, tra tornei e incontri ufficiali, raccogliendo risultati importanti e offrendo prestazioni di grande valore tecnico e umano.
U8 – Torneo “Festa a Colori” – San Mauro
I piccoli atleti dell’U8 hanno preso parte al torneo “Festa a Colori”, disputatosi sabato mattina a San Mauro. Nonostante il contesto insolito che li ha visti giocare in squadre miste, i giovani rugbisti hanno saputo adattarsi con entusiasmo e determinazione. L’allenatrice Giorgia D’Orta ha espresso grande soddisfazione per la crescita mostrata dai bambini: “Hanno saputo affrontare la sfida con maturità, giocando al meglio delle loro possibilità e dimostrando un ottimo spirito di adattamento. È stato bello vederli divertirsi così tanto.”
U10 – Torneo “Festa a Colori” – San Mauro
Anche l’U10 è sceso in campo nello stesso torneo, affrontando una situazione simile con molte defezioni. Nonostante questo, i bambini presenti hanno colto l’opportunità di confrontarsi con nuovi compagni, dimostrando spirito di squadra e miglioramenti evidenti. L’allenatrice Antonella Hysmeta ha commentato con entusiasmo: “I bambini si sono adattati con grande voglia di giocare e di divertirsi, nonostante le assenze. È stato un momento prezioso di crescita individuale e collettiva.”
U12 – Torneo “Festa a Colori” – Moncalieri
L’U12 ha disputato le proprie partite a Moncalieri, in un torneo che ha rappresentato una sfida sia tecnica che emotiva. L’allenatore Francesco Carlino ha sottolineato l’importanza di queste occasioni per i bambini: “Non è mai facile giocare senza i propri compagni abituali, ma i bambini hanno risposto con grinta e determinazione. Le Feste a Colori sono momenti preziosi per confrontarsi con coetanei di pari esperienza e mettersi in gioco. Nel complesso, ottime prestazioni da parte di tutti: ognuno ha saputo fare la differenza nella propria squadra.”
U14 – Triangolare a Genova
La categoria U14 è stata impegnata a Genova in un triangolare con CUS Genova e Biella. Nel primo incontro, il Collegno ha avuto la meglio sul Biella con un combattuto 15-14. “Era la nostra prima trasferta fuori dal Piemonte e i ragazzi sentivano la pressione – ha spiegato l’allenatore Gabriele Minutillo – ma hanno saputo gestire il match con carattere e determinazione. Una vittoria importante che ha dato consapevolezza al gruppo.”
Nel secondo incontro, il Collegno ha affrontato il CUS Genova, uscendo sconfitto per 35-7. “Abbiamo dato spazio a tutti, affrontando il match con coraggio. Nonostante qualche errore di distrazione, la squadra ha dimostrato buone capacità difensive e una crescita costante. Sotto una pioggia battente, il sostegno dei tifosi è stato fondamentale per i ragazzi.”
U18 NRG Academy – Vittoria su Bergamo
Domenica a Grugliasco, l’NRG Academy ha affrontato Bergamo, imponendosi con un netto 24-7. “Abbiamo avuto un inizio contratto, faticando a imporre il nostro gioco – ha dichiarato l’allenatore Edoardo D’Aveni – ma nel secondo tempo la squadra ha reagito alla grande, portando a casa una vittoria meritata e il punto bonus. Bene in maul e ottime le prestazioni di D’Aquino, Palmero e De Robertis. Il campo pesante non ci ha facilitato, ma i ragazzi hanno saputo adattarsi.”
Seniores Femminile Fenici – Vittoria su Amatori Union Milano
Grande prova della Seniores Femminile Fenici, che ad Aosta ha superato Amatori Union Milano per 13-10. “Le ragazze hanno saputo gestire la partita con maturità, aiutandosi a vicenda nei momenti difficili – ha commentato l’allenatore – dimostrando una crescita costante. Partite come questa rafforzano il gruppo e ci rendono orgogliosi.”
Un weekend ricco di emozioni e soddisfazioni per il Collegno Rugby, che conferma il proprio percorso di crescita e competitività in tutte le categorie.
Forza Collegno Rugby!
—
Rugby Collegno Asd