Il britannico Ben Tulett (Team Visma Lease a Bike) si è imposto alla maniera forte alla 25°Settimana Internazionale Coppi e Bartali, conquistando sia il traguardo di Brisighella che il vertice della classifica generale, grazie a una formidabile progressione nelle fasi conclusive della quarta tappa, andata in scena nel territorio dell’Unione della Romagna Faentina.
Una tappa di 150,4 chilometri con ben cinque gran premi della montagna, di cui tre passaggi in località Monticino dominati rispettivamente da Pascal Eenkhoorn della Soudal Quick-Step, Marc Cabedo del JCL Team UKYO (sempre più leader della classifica riservata agli scalatori) e Paul Double del Team Jayco AlUla (vincitore mercoledì scorso della tappa a Sogliano al Rubicone). A seguire, i due transiti in vetta al Valico Rio Chiè sono stati conquistati da Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets) e dallo stesso Tulett.
Prima dell’assolo vincente di Tulett, gli attaccanti Eenkhoorn, Cabedo, Double e Maire facevano parte della fuga principale della giornata condivisa con il campione italiano Alberto Bettiol (XDS Astana Team), Ugo Fabries (UAE Team Emirates), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling Team), Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Martin Marcellusi (VF Group Bardiani CSF Faizanè), Kamiel Eeman (Lotto Development Team), Luca Cretti (MBH Bank CSB Colpack Ballan), Federico Guzzo (SC Padovani Polo Cherry Bank), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step). Tra i battistrada, Martini ha dovuto abbandonare la fuga a causa di una caduta.
Dopo il ricongiungimento tra i fuggitivi e il gruppo dei migliori, ancora Vansevenant in avanscoperta ma stavolta in compagnia di Rafal Majka (UAE Team Emirates XRG) e Jarno Widar (Lotto Development Team) con un margine esiguo per il terzetto all’attacco.
Il secondo e ultimo passaggio in cima al Valico Rio Chiè è stato il trampolino di lancio decisivo verso la vittoria per Tulett. Staccati di pochi secondi i diretti inseguitori tra cui Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG) e Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) che si sono contesi il secondo e il terzo posto di tappa, ai piedi del podio Simone Velasco (XDS Astana Team) come miglior italiano.
Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers), arrivato al traguardo con un gap di 40 secondi e attardato da una caduta negli ultimi 5 chilometri, ha lasciato la maglia di leader della classifica generale a Tulett.
“Era un po’ di tempo che non vincevo una corsa. Devo ringraziare i miei compagni di squadra che hanno creduto in me e sapevo che avrei dovuto finalizzare nel miglior modo il loro lavoro. È fantastico ottenere la mia prima vittoria qui a Brisighella con il Team Visma Lease a Bike” ha detto Tulett, di recente secondo alla Milano-Torino, già vincitore di una tappa alla Settimana Coppi e Bartali (San Marino nel 2022).
ORDINE D’ARRIVO 4°TAPPA BRISIGHELLA – BRISIGHELLA
1° Ben Tulett (GBr, Team Visma-Lease a Bike) 150,4 km in 3.41’21” media 40,768 km/h
2° Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 6″
3° Mark Donovan (GBr, Q36.5 Pro Cycling Team) a 7″
4° Simone Velasco (XDS Astana Team) a 15″
5° Emil Herzog (Ger, Red Bull Bora Hansgrohe Rookies)
6° Mattéo Vercher (Fra, Team TotalEnergies)
7° Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets)
8° Alexey Lutsenko (Kaz, Israel – Premier Tech)
9° Viktor Soenens (Bel, Soudal Quick-Step)
10° Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step)
11° Davide Donati (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies)
12° Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO)
13° Davide De Pretto (Team Jayco AlUla)
14° Adrien Maire (Fra, Unibet Tietema Rockets)
15° Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG)
16° Rafał Majka (Pol, UAE Team Emirates – XRG) a 23″
17° Jarno Widar (Bel, Lotto Development Team)
18° Alessandro Pinarello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) a 27″
22° Diego Ulissi (XDS Astana Team) a 40”
60° Alberto Bettiol (XDS Astana Team) a 7’22”
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 4°TAPPA
1° Ben Tulett (GBr, Team Visma Lease a Bike) 15.28’27”
2° Mark Donovan (GBr, Q36.5 Pro Cycling Team) a 18”
3° Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 23″
4° Simone Velasco (XDS Astana Team) a 26″
5° Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) a 28″
6° Alexey Lutsenko (Kaz, Israel – Premier Tech) a 30″
7° Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG)
8° Mattéo Vercher (Fra, Team TotalEnergies) a 35″
9° Giovanni Carboni (Fra, Unibet Tietema Rockets) a 38″
10° Emil Herzog (Ger, Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) a 42”
11° Alessandro Pinarello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) a 45″
12° Magnus Sheffield (USA, Ineos Grenadiers) a 47”
13° Viktor Soenens (Bel, Soudal Quick-Step) a 53″
14° Diego Ulissi (XDS Astana Team) a 1’04″
15° Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) a 1’25″
16° Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) a 2’12”
LE MAGLIE DI LEADER
Classifica Generale (Sidermec): Ben Tulett (GBr, Team Visma Lease a Bike).
Classifica a punti (Selle SMP): Ben Tulett (GBr, Team Visma Lease a Bike), maglia indossata da Magnus Sheffield (USA, Ineos Grenadiers).
Classifica gran premi della montagna (Comune di Forlì): Marc Cabedo Hernandez (Spa, JCL Team Ukyo).
Classifica dei giovani/neoprofessionisti (Felsineo): Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates XRG).
Credit fotografico Massimo Fulgenzi (Sprint Cycling Agency)
Luca Alò