16^ GIORNATA SERIE A ÉLITE 2024-25
Reggio Emilia – Finisce 27-22 lo scontro diretto tra Valorugby Emilia e Fiamme Oro, con gli emiliani che si portano a casa 4 punti e le Fiamme che conquistano il bonus difensivo, nel match valido per la 16^ giornata della Serie A Élite 24-25.
“Mirabello” ancora fatale per le Fiamme che interrompono la serie di quattro risultati utili consecutivi in campionato e tornano da Reggio Emilia con in dote il punto di bonus difensivo per restare agganciate alla zona playoff, ora distante tre punti.
Partita dal doppio volto per il XV della Polizia di Stato che, nella prima frazione di gioco, fatica a prendere il campo e subisce oltremodo il gioco degli avversari, mentre nel secondo tempo la formazione allenata da Daniele Forcucci rientra in campo con spirito diverso e, dopo aver pareggiato, riesce a mettere la testa avanti per la prima volta nel match. Purtroppo, è un episodio a venti minuti dal termine a segnare definitivamente la partita dei Cremisi che si ritrovano in inferiorità numerica e una meta di punizione in conto. Alla fine è il piede di Carlo Canna a permettere alle Fiamme di portarsi a casa il punto di bonus.
«Nel primo tempo non siamo stati molto precisi in alcuni dettagli, soprattutto sul punto d’incontro e in touche, con Reggio che è stata brava a concretizzare – ha dichiarato coach Daniele Forcucci al termine del match – Nei secondi quaranta minuti siamo stati molto bravi a reagire, a tornare subito in partita e a restare lucidi e concentrati per il resto del match. La differenza l’hanno fatta nel secondo tempo il cartellino giallo e la meta di punizione e per questo c’è un po’ di rammarico. Siamo stati indisciplinati e forse frenetici in attacco per cercare di recuperare il passivo del primo tempo, il che ci ha portati a prendere qualche rischio di troppo nel nostro campo e a muovere troppo presto il pallone, con la difesa emiliana che ci ha messi in difficoltà. Comunque, alla fine siamo riusciti a prendere un punto, cosa non facile per tutti su questo campo. Mancano ancora due partite, 10 punti in palio e noi siamo sotto di tre: è ancora tutto aperto».
Prossimo impegno per il XV della Polizia di Stato, la sfida con il Petrarca Rugby che si giocherà, come nello scorso campionato, allo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila, sabato 5 aprile alle 15:30.
La cronaca
Dopo alcuni minuti di studio, è la formazione di casa a sbloccare il punteggio con un calcio di punizione di Farolini al 6’: 3-0. Il Valorugby continua a premere le Fiamme nei propri 22 e dopo tre minuti arriva la prima meta dell’incontro con Paolucci che schiaccia; Farolini trasforma e il Valorugby è a +10. Al 14’ il Valorugby ha la possibilità di allungare ancora, sempre con Farolini dalla piazzola che non fallisce e fa 13-0. I Cremisi non riescono a contrastare gli avversari che, fino alla mezz’ora, sono padroni del campo, non consentendo alle Fiamme di affacciarsi nella metà campo emiliana, finché al 34’ finalmente gli ospiti levano lo zero dallo score grazie ad un calcio di punizione di Filippo Di Marco: 13-3. Le Fiamme iniziano a girare e al 36’ costringono gli avversari all’inferiorità numerica, con Sbrocco che va a sedersi in panca cattivi; ancora Filippo di Marco porta punti ai suoi dalla piazzola e fa 13-6, punteggio con cui l’arbitro Frasson manda le due squadre negli spogliatoi per l’intervallo. Le Fiamme iniziano il secondo con il piede sull’acceleratore e al 42’ arriva la meta da drive con Gianmarco Vian; Filippo Di Marco centra i pali ed è pareggio, 13-13. Le Fiamme sfruttano l’indisciplina degli avversari e al 51’ mettono la testa avanti per la prima volta grazie ad un’altra punizione di Filippo Di Marco: 13-16. Botta e risposta e al 55’ arriva la seconda meta degli emiliani con Cruz; Farolini trasforma ed è 20-16. Al 60’ il Valorugby ha l’occasione per allungare, ma il calcio di Farolini si infrange sulla traversa. Ma al 61’ si abbatte una brutta tegola sui Cremisi, con Simone Marinaro fuori per 10 minuti e una meta di punizione assegnata dall’arbitro Frasson al Valorugby: 27-16. Tre minuti dopo è Carlo Canna ad accorciare le distanze dalla piazzola: 27-19. A cinque minuti dal termine, per un fallo su Andrea Angelone, l’arbitro Frasson estrae il cartellino rosso per Dell’Acqua che costringe i suoi a giocare in 14 fino alla fine del match. A tempo scaduto arriva l’occasione per le Fiamme di portare a casa il punto di bonus difensivo, che arriva dal piede di Carlo Canna: il capitano cremisi centra i pali e fissa lo score sul 27-22, punteggio con cui si chiude la partita.
Il tabellino
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Domenica 30 marzo 2025
Serie A Elite, XVI giornata
Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby 27-22 (13-6)
Marcatori: p.t. 5’ cp Farolini (3-0), 10’ m. Paolucci tr Farolini (10-0), 15’ cp Farolini (13-0), 34’ cp Di Marco (13-3), 37’ cp Di Marco (13-6); s.t. 42’ m. Vian tr. Di Marco (13-13), 50’ cp Di Marco (13-16), 55’ m. Cruz tr. Farolini (20-16), 61’ mdp Valorugby (27-16), 64’ cp Canna (27-19), 80’cp Canna (27-22)
Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Leituala (72’Schiabel), Bertaccini (cap), Lazzarin (66’Bozzoni); Newton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco (66’Esposito), Paolucci; Pisicchio (72’Dell’Acqua), Schinchirimini; Favre (66’Rossi), Cruz (62’Silva), Diaz (61’Daniele Rimpelli).
All. Marcello Violi
Fiamme Oro Rugby: Canna (cap); Crea, Fusari A., Forcucci, Lai; Di Marco (62’ Tomaselli), Marinaro (72’ D’Onofrio G.); De Marchi, Chianucci (56’ Angelone), Vian; Piantella, Stoian (68’ Fragnito); Morosi (62’ Romano), Taddia (53’ Carnio), Nicita (56’ Bartolini).
All. Daniele Forcucci
Arbitro: Alex Frasson (Treviso); AA1 Angelucci; AA2 Luzza; Quarto Uomo: Iavarone; TMO: Schipani
Cartellini: 36’ giallo a Sbrocco, 61’ giallo a Marinaro, 75’ rosso a Dell’Acqua
Calciatori: Farolini (Valorugby Emilia) 4/5, Di Marco (Fiamme Oro) 4/4, Canna (Fiamme Oro) 2/3
Note: pomeriggio soleggiato, circa 14°, campo in ottime condizioni. Spettatori 800 circa
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 4 Fiamme Oro Rugby 1
Player of the Match: Daniel Newton (Valorugby Emilia)
30 marzo 2025
Cristiano Morabito – Responsabile Comunicazione Fiamme Oro Rugby