L’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates-XRG ha aggiunto un’altra vittoria al suo palmares in occasione dell’epilogo della 25°edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali che ha avuto luogo da Brisighella a Forli, teatro della quinta ed ultima frazione della gara a tappe organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici.
Nel segno dei corridori stranieri anche la classifica generale dominata dal britannico Ben Tulett (Visma Lease a Bike). Con questa edizione è il settimo successo straniero di fila nell’albo d’oro, il quattordicesimo da quando la Settimana Internazionale Coppi e Bartali ha iniziato a scrivere la propria storia a partire dal 2001.
Dopo l’avvio da Brisighella, complice il percorso vallonato, la tappa di 132,5 chilometri ha dato spazio a diversi attacchi con nove corridori inizialmente in avanscoperta: Ian López (EF Education EasyPost), Artem Shmidt (Ineos Grenadiers), Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Federico Savino (Soudal Quick-Step), Ivo Oliveira (UAE Team Emirates XRG), Manuele Tarozzi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adam Ťoupalík (Unibet Tietema Rockets), Adrien Boichis (Red Bull – BORA – Hansgrohe) e Luke Tuckwell (Red Bull – BORA – Hansgrohe).
Molto attivi anche Enea Sambinello della UAE Team Emirates-XRG e Alessandro Fancellu del JCL Team UKYO che si sono aggiudicati i due gran premi della montagna in palio rispettivamente a Rocca delle Caminate (versante nord) e in località Polenta.
Salita dopo salita, il gruppo si è frantumato in diversi tronconi e le posizioni di testa sono state dapprima da Lorenzo Nespoli (MBH Bank CSB Colpack Ballan) a 25 chilometri dall’arrivo con un breve allungo solitario. Poco dopo è stato Vine a rompere gli indugi, approfittando dell’ascesa di Rocca delle Caminate (dove era posto un altro gpm nel versante est) con un margine confortevole sul gruppo dei migliori, mantenendo il comando negli ultimi 10 chilometri.
Nonostante gli sforzi del gruppo inseguitore, Vine ha tagliato il traguardo indisturbato, assicurandosi la sua seconda vittoria di tappa, due giorni dopo la Riccione-Cesena, sempre in solitaria.
Alle sue spalle, Davide Donati (Red Bull-Bora-Hansgrohe Rookies) ha vinto lo sprint per il secondo posto, finendo davanti ad Alexey Lutsenko (Israel-Premier Tech).
Il britannico Tulett ha difeso con successo il suo primato nella classifica generale con 18” di vantaggio sul connazionale Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team) e 23” sullo spagnolo Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG). Il migliore degli italiani in classifica generale è stato Simone Velasco (XDS Astana Team) ottenendo il quinto posto.
“È stata una giornata abbastanza impegnativa, ma sono felice di aver ottenuto un’altra vittoria. La caduta nella seconda tappa mi ha escluso dalla lotta per la classifica generale, ma sono contento di aver compensato con queste due vittorie di tappa. Oggi il piano era quello di aiutare Covi e Arrieta a prendere la maglia di leader, ma la corsa si è sviluppata in un’altra maniera che mi ha visto andare in fuga per la vittoria di tappa” ha detto Vine che ha regalato alla UAE Team Emirates-XRG la 23°affermazione stagionale.
Con la conquista della classifica finale della Coppi e Bartali, salgono a cinque le affermazioni da professionista per Tulett: “Sono davvero felice della mia condizione e delle mie prestazioni finora. Questo mi dà molta fiducia per il resto della stagione. Nell’albo d’oro in classifica generale spicca
il nome del mio compagno di squadra Jonas Vingegaard, un esempio da cui trarre ispirazione. L’auspicio è quello di seguire le sue stesse orme in futuro, continuando a crescere e a inseguire grandi traguardi. Sto imparando cose nuove su me stesso in ogni gara, il che è davvero prezioso. Non farò più gare di ciclocross ma mi concentrerò sulla strada. Non vedo l’ora di affrontare le prossime corse a partire dal Giro dei Paesi Baschi e poi il trittico della Ardenne. Ad oggi ancora non sono certo se ci sarò al via del Giro d’Italia o del Tour de France”.
ORDINE D’ARRIVO 5°ED ULTIMA TAPPA BRISIGHELLA – FORLI’
1° Jay Vine (Aus, UAE Team Emirates – XRG) 150,4 km in 3.11’04” media 41,609 km/h
2° Davide Donati (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) a 33″
3° Alexey Lutsenko (Kaz, Israel – Premier Tech)
4° Magnus Sheffield (USA, Ineos Grenadiers)
5° Mark Donovan (GBr, Q36.5 Pro Cycling Team)
6° Mattéo Vercher (Fra, Team TotalEnergies)
7° Emil Herzog (Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies)
8° Lorenzo Nespoli (MBH Bank Ballan CSB)
9° Giovanni Carboni (Unibet Tietema Rockets)
10° Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO)
11° Jarno Widar (Bel, Lotto Development Team)
12° Sergio Meris (Unibet Tietema Rockets)
13° Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB)
14° Alessandro Pinarello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)
15° Simone Velasco (XDS Astana Team)
16° Thomas Pesenti (Soudal Quick-Step)
17° Ben Tulett (Bel, Team Visma Lease a Bike)
18° Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates – XRG)
19° Viktor Soenens (Bel, Soudal Quick-Step)
20° Filippo D’Aiuto (Petrolike)
21° Rafał Majka (Pol, UAE Team Emirates – XRG)
22° Mauri Vansevenant (Bel, Soudal Quick-Step)
23° Jørgen Nordhagen (Nor, Team Visma Lease a Bike) a 42″
24° Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) a 2’22”
25° Ivo Oliveira (Por, UAE Team Emirates – XRG) a 2’44”
CLASSIFICA GENERALE FINALE
1° Ben Tulett (GBr, Team Visma Lease a Bike) 18.40’04”
2° Mark Donovan (GBr, Q36.5 Pro Cycling Team) a 18”
3° Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 23″
4° Alexey Lutsenko (Kaz, Israel – Premier Tech) a 26”
5° Simone Velasco (XDS Astana Team) a 26”
6° Mattéo Vercher (Fra, Team TotalEnergies) a 35″
7° Giovanni Carboni (Fra, Unibet Tietema Rockets) a 38″
8° Emil Herzog (Ger, Red Bull Bora Hansgrohe Rookies) a 42”
9° Alessandro Pinarello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) a 45″
10° Magnus Sheffield (USA, Ineos Grenadiers) a 47”
11° Viktor Soenens (Bel, Soudal Quick-Step) a 53″
12° Alessandro Fancellu (JCL Team UKYO) a 2’12”
13° Alessandro Covi (UAE Team Emirates – XRG) a 2’19”
14° Davide De Pretto (Team Jayco AlUla) a 2’39”
15° Diego Ulissi (XDS Astana Team) a 3’15”
16° Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) a 3’36″
22° Jarno Widar (Bel, Lotto Development Team) a 10’06”
30° Jay Vine (Aus, UAE Team Emirates – XRG) a 16’22”
LE MAGLIE DI LEADER
Classifica generale a tempi (Sidermec): Ben Tulett (GBr, Team Visma Lease a Bike).
Classifica a punti (Selle SMP): Jay Vine (Aus, UAE Team Emirates – XRG).
Classifica gran premi della montagna (Comune di Forlì): Marc Cabedo Hernandez (Spa, JCL Team UKYO).
Classifica dei giovani/neoprofessionisti (Felsineo): Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates XRG).
CLASSIFICA GENERALE A SQUADRE FINALE
1° UAE Team Emirates – XRG 56.00’50”
2° XDS Astana Team a 9’46”
3° Soudal Quick Step a 10’02”
Credit fotografico Massimo Fulgenzi (Sprint Cycling Agency)
Luca Alò