Fiamme Oro: la formazione cremisi per la finale con Rovigo

Roma – Ultimo atto della Coppa Italia per il XV della Polizia di Stato che, sabato 12 aprile alle 15:30 in diretta su Raisport, allo stadio “Mario Battaglini”, si giocheranno la coccarda tricolore con la Femi-CZ Rugby Rovigo Delta.

Le Fiamme, che in bacheca possono esporre ben 5 CoppE Italia, seconde solo al Viadana che ne ha vinte sei, tentano l’assalto al sesto titolo da portare a Ponte Galeria, in una competizione che, nella fase a gironi e in semifinale, le ha viste eliminare squadre come Viadana e Petrarca, prima di approdare alla finale; una sorta di “riedizione” di quella del Trofeo Eccellenza nel 2014 quando, con un rocambolesco finale, i Cremisi guidati da Pasquale Presutti espugnarono il “Battaglini”.

Nella squadra del 2014 militava come giocatore anche l’attuale head coach delle Fiamme, Daniele Forcucci, che dichiara: «Siamo tutti molto motivati e non vediamo l’ora di scendere in campo sabato a Rovigo. Giocare una finale davanti a uno stadio gremito come il Battaglini è un’occasione rara: un privilegio, certo, ma anche una grande responsabilità. Conosciamo bene i nostri avversari: li abbiamo affrontati più volte in questa stagione e sono sempre state sfide tirate, molto fisiche, soprattutto sul punto d’incontro e nelle fasi di conquista. Anche stavolta, queste saranno le aree chiave della partita. Per noi sarà fondamentale dimostrare di essere una squadra unita, soprattutto nei momenti delicati. Dobbiamo ricordarci cosa ci ha portati fino a qui: sacrificio, disponibilità, umiltà. Questi valori ci hanno permesso di conquistare la finale e di essere ancora in corsa per i playoff. Sono molto orgoglioso dei ragazzi. Per sabato, ho chiesto loro di mettere da parte la pressione e di scendere in campo con la voglia di divertirsi, di riscoprire il piacere puro di giocare a rugby. Solo così potremo goderci davvero questa finale, fino in fondo».

Questi i 23 che sabato scenderanno in campo: terzetto di prima linea composto da Alberto Nicita, Alain Moriconi e Guido Romano; in seconda sarà la volta di Massimiliano Chiappini che partirà titolare insieme a Cristian Stoian, mentre in terza ci saranno Andrea De Marchi, Gianmarco Vian e Renato Giammarioli; Gianluca Tomaselli affiancherà capitan Carlo Canna in cabina di regia, mentre a centro torna Ludovico Vaccari in coppia con Arturo Fusari; infine, il triangolo allargato sarà composto da Alessio Crea e Alessandro Forcucci alle ali, con Simone Cornelli a chiudere la formazione con la maglia numero 15. In panchina ci saranno: Niccolò Taddia, Riccardo Bartolini, Fabio Morosi, Nicola Piantella, Andrea Angelone, Simone Marinaro, Filippo Di Marco e Ferdinando Fusari.

Direzione di gara affidata all’arbitro lombardo Federico Vedovelli, che sarà coadiuvato dai due assistenti, Filippo Russo e Alex Frasson, dal quarto uomo, Giona Righetti, e da Stefano Pennè al TMO.

La probabile formazione

Cornelli; Crea, Fusari A, Vaccari, Forcucci; Canna (cap.), Tomaselli; Giammarioli, De Marchi, Vian; Stoian, Chiappini; Romano, Moriconi, Nicita

A disposizione: Taddia, Bartolini, Morosi, Piantella, Angelone, Marinaro, Di Marco, Fusari F.

11 aprile 2025

Cristiano Morabito – Responsabile Comunicazione Fiamme Oro Rugby