Test al Mugello con i nove debuttanti: svetta Maman

Il 17enne di Motta di Livenza ha ottenuto nelle prove collettive del Campionato Italiano Sport Prototipi un tempo inferiore alla pole 2024

L’Autodromo Internazionale del Mugello a Scarperia (Firenze) ha ospitato mercoledì 9 aprile il test ufficiale del Campionato Italiano Sport Prototipi. Come prevede il regolamento sportivo della serie dal 10 marzo viene concessa una sola possibilità di guidare su ognuno dei tracciati che ospiteranno le tappe del tricolore (Imola, Misano, Monza, appunto Mugello e Vallelunga).
Assenti i piloti più esperti già iscritti al CISP, spazio agli 8 giovanissimi inseriti nella Wolf Academy, il progetto di addestramento del costruttore bresciano rivolto ai piloti provenienti dal karting, ai quali si è aggiunto il debuttante (per la categoria ma che vanta il secondo posto nel TCR DSG dello scorso anno) Luca Verdi, schierato dal team di Emotion Motorsport.
Il più veloce è risultato Giacomo Maman come già lo era stato a Binetto e Cremona e il suo tempo – 1’50″259 – è stato migliore della pole position dello scorso anno, anche se il diciassettenne di Motta di Livenza era – come per gli altri kartisti – al debutto assoluto al Mugello.

Giacomo ha preceduto di poco più di 2 decimi Simone Bianco (1’50″400), che ha confermato così le qualità che già gli avevano permesso di aggiudicarsi lo Steering Wheel Awards 2025 e quindi la possibilità di disputare il Campionato gratuitamente. Terzo tempo per Luca Verdi, con 1’50″703, probabilmente il più veloce nel passo gara con le gomme usate. Quarto lo svizzero Christian Canonica (1’51″100), il quale ha preceduto gli altrettanto competitivi Victor Ionescu (1’51″280) e Luca Esposito (1’51″341).
Il prossimo test si terrà il 22 aprile a Misano Adriatico e vedrà in pista anche altri protagonisti fra i quali certamente il campione in carica Davide Uboldi e Andrea Frizza, mentre i ragazzi di Wolf Academy prenderanno posto nei team a cui sono stati assegnati.

Ufficio Stampa