Nelle prove di qualificazione i primi acuti di Leon Chelidze (MINI Gr.3), Cotton Schniegenberg (MINI Gr3 Under 10), Mike Parhiala (OK-N), Cristian Blandino (OK-N Junior), Kimi Tani (KZ2), Mirko Mizzoni (KZ2 Master).
Ugento (Lecce), 11 Aprile 2025.
E’ iniziata con ottimi presupposti la prima prova del Campionato Italiano ACI Karting 2025 alla Pista Salentina di Ugento (Lecce), che nell’apertura del Tricolore si è subito presenta con un ottimo numero di piloti, ben 230, nelle categorie MINI Gr.3, MINI Gr.3 Under 10, OK-N, OKN Junior e KZ2.
Gran pienone per OKN e OKNJ.
Eccellente la partecipazione in tutte le categorie, ma spicca soprattutto la quantità di piloti, circa 120, nelle due nuove categorie federali OK-N e OK-N Junior, ovvero oltre la metà del totale. Molto bene anche la MINI, nelle due fasce di età 8-9 anni e 10-12, così come la KZ2 che presenta una griglia completa destinata a crescere nei prossimi appuntamenti.
Gli autori delle pole positions.
Questi gli autori delle pole positions assolute: nella MINI Gr3 Leon Chelidze (CRG Racing Team), nella MINI Gr3 Under 10 Cotton Schniegenberg (Ward Racing), nella OK-N Mike Parhiala (Kohtala Sports), nella OK-N Junior Cristian Blandino (GRS Team), nella KZ2 Kimi Tani (LA Motorsport), a cui si aggiunge nella KZ2 Master Mirko Mizzoni (Italcorse) nella classifica a stralcio Over 35.
Vega Pole Position Award.
Il trofeo speciale “Vega Pole Position Award” è andato al team manager Angelo Belerba di LG Motorsport, per aver indovinato (o meglio andato più vicino di soli 7 millesimi) al miglior tempo ottenuto della KZ2 che è stato di 53.827.
MINI Gr.3 – A Chelidze la prima pole position. Coco più veloce nel gruppo-2.
Nella MINI Gr.3, divisa in due gruppi, la prima pole position per il gruppo-1 è stata ottenuta dal georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart-MG) in 1:01.437, davanti ai compagni di squadra, il belga Jef Verbeke a 24 millesimi e il romeno Adam Pirvu a 0.126.
Nel gruppo-2 il più veloce si è rivelato l’italiano Domenico Coco (TK Factory/EKS-TM Kart) in 1:01.532, superiore di quasi un decimo rispetto a Chelidze. Secondo tempo a 0.132 per Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), terzo tempo a 0.162 per il maltese Zane Pace (Tony Kart-Vortex).
MINI Gr.3 Under 10 – Schniegenberg per 4 millesimi.
Nella M INI Gr.3 Under 10 è l’americano Colton Schniegenberg (#1 Ward Racing/Tony Kart-TM Kart-MG) a ottenete la pole position per un soffio, 4 millesimi sull’ucraino Platon Kovtunenko (Borsh Racing/Energy Corse-Iame) e 41 millesimi sull’altro americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame). Seguono gli italiani Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart) a 0.112 e Ryan Di Munno (Team Driver/KR-Iame) a 0.261.
OK-N – Parhiala in pole con il telaio by Carlos Sainz.
Nei tre gruppi impiegati per la OK-N, è il finlandese Mike Parhiala (#346 Kohtala Sports/CS55-Vortex-MG) nel gruppo-2 a realizzare la migliore prestazione assoluta in 54.972, davanti al campione italiano in carica Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart) a 0.291 e al polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE) a 0.452.
Nel gruppo-1 in evidenza Danny Carenini (Zanchi Motorsport/Tony Kart-TM Kart) e Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame) con lo stesso identico tempo di 55.428, ma per la discriminante del secondo tempo più veloce la migliore posizione va a Carenini. Si inserisce con il terzo tempo a 0.184 il greco Nikolaos Souvatzoglou (GSR Team/LN-Iame).
Nel gruppo-3 l’italiano Lorenzo D’Amico (LA Motorsport/Parolin-TM Kart) realizza il miglior tempo in 55.291, davanti ai due connazionali Nicolas Marchesi (GTeam Driver/KR-Iame) a 0.082 e Christian Romeo (Autoeuropeo/Tony Kart-TM Kart) a 0.116.
OK-NJ – Primo acuto del campione in carica Blandino.
Gran bella prestazione per Cristian Blandino (#201 GRS Team/LN-Iame-MG), campione in carica della OK-N Junior, che si fa valere anche in questo inizio di campionato. Il pilota siciliano ha prevalso nel gruppo-2 con il tempo di 55.452, mentre nel gruppo-1 era stato Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart) a ottenere la migliore prestazione ma con un tempo leggermente superiore in 55.695. Alle spalle di Blandino nel gruppo 2 si è inserito con il secondo tempo Michele Orlando (DR/DR-Modena Engines) a 0.288 e Domenico Albanese (Giusy Kart/TK-TM Kart) a 0.499. Nel gruup-1 dietro a Girardello si è piazzato l’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K/Monster-TM Kart) a 0.099 e Rocco Simone (Kidix/KR-Modena Engines) a 0.107.
KZ2 – Tani superlativo.
Ottima la pole position del finlandese Kimi Tani (#422 LA Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega), Under 18, miglior tempo nel gruppo-1 e dell’assoluta in 53.827, di strettissima misura sul belga Elie Goldstein (TB Kart Racing/TM Kart) a 46 millesimi e sull’italiano Michael Barbaro Paparo (Monster K Factory/Monster-TM Kart) a 65 millesimi. Nel gruppo-2 il più veloce è l’inglese Jenson Graham (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) in 53.857, secondo tempo assoluto a 30 millesimi da Tani. Alle spalle di Graham si è piazzato Salvatore Migliore (NGM Motorsport/Kalì-Kart-TM Kart) a 0.140, e Andrea Pirovano (TB Kart-TM Kart). Il campione di Birelart Riccardo Longhi ha fatto registrare il quarto tempo a 0.198. Nella KZ2 Master ha la meglio Mirko Mizzoni (Italcorse/Italcorse-TM Kart) per 7 millesimi su Davide Forè (IPK Factory/IPK-TM Kart). Ottimo settimo tempo nel gruppo-2 per la ragazza americana Zoe Florescu Potolea (KCS Racing/Birelart-TM Kart) a 0.267.
Il programma di Ugento.
- Sabato 12 aprile: 8:30 Warm up; 10:30 manches di qualificazione.
- Domenica 13 aprile: Diretta TV per la fase finale, Prefinali dalle ore 9:45, Finali dalle ore 13:30.
La fase Finale del Campionato Italiano ACI Karting di Ugento in diretta Streaming.
La fase finale con Prefinali e Finali in Live Streaming domenica 13 aprile a partire dalle ore 9:45 con le Prefinali e dalle ore 13:30 con le finali, nell’ordine KZ2 (13:30), MINI U10 (14:05), OK-NJ (14:40), MINI Gr.3 (15:15), OK-N (15:50).
La programmazione Media.
L’evento potrà essere seguito in diretta Live Streaming nella pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting all’indirizzo https://www.facebook.com/ACIKarting.
Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.
TV Sotto il Casco. Un approfondimento sarà dedicato ai diversi protagonisti del Campionato Italiano nella trasmissione TV “Sotto il casco” in onda su ACI Sport TV, condotta dalla giornalista Camilla Ronchi insieme agli ospiti in studio e in collegamento, il mercoledì seguente ad ogni evento dalle 20:30.
Sul Corriere dello Sport mercoledì 16 aprile, pagina speciale con foto e commenti sull’evento.
Su ACI Radio collegamenti e interviste.
Sul sito ACI Sport https://www.acisport.it/it/CIK/home sono pubblicati comunicati stampa a presentazione e commento, un’ampia fotogallery, risultati, classifiche di campionato, link per Live Timing e Live Streaming.
Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2025.
11-13/04/25 – 1^ – PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 – 2^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 – 3^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK
Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.