I risultati delle manches nel Campionato Italiano ACI Karting a Ugento

Sulla Pista Salentina che festeggia 40 anni di attività, è tutto pronto per la fase finale del primo round del Campionato Italiano ACI Karting. Il commento del Presidente della Commissione Karting ACI Sport. Live Streaming domenica dalle ore 10:00.

Ugento (Lecce), 12 Aprile 2025.
Quest’anno la Pista Salentina di Ugento compie 40 anni, ma resta il fascino ancora intatto impresso dagli anni Novanta fino ai primi anni Duemila, quando la pista nel tacco della Puglia era sede abituale di Campionati Europei e Campionati del Mondo. Oggi a Ugento, per la prima prova del Campionato Italiano ACI Karting, sono ancora presenti alcuni di quei Campioni del Mondo e Campioni Europei, non più come piloti ma addetti ai lavori, come Danilo Rossi, oggi costruttore con il brand DR, e anche team manager o coach fra i quali Gianluca Beggio. Unico ancora in attività e vincitore di uno dei suoi 5 titoli iridati fra Campionati e Coppe del Mondo proprio a Ugento nel 1998 è il pluricampione Davide Forè, qui in gara in KZ2 con il team IPK Factory/Praga.

Chi sono i migliori delle manches a Ugento.
Questi i migliori nella classifica delle manches: KZ2 Elie Goldstein (#417 TB Kart Racing), MINI Gr.3 U10 Platon Kovtunenko (#55 Borsh Racing), OK-N Manuel Scognamiglio (#367 Tellone Motorsport), MINI Gr.3 Achille Rea (#115 Birelart Racing), OK-NJ Cristian Blandino (#201 GRS Team).

KZ2 – Goldstein e Tani duello ravvicinato. Bene Paparo e Forè.
E’ il belga Elie Goldstein (#417 TB Kart Racing/TM Kart-Vega) ad uscire vincente al termine delle due avvincenti manches della KZ2, con un leggero vantaggio sull’autore della pole position, il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport/Parolin-TM Kart). Una vittoria ciascuno nelle due manches, Goldstein vincitore della prima manche e Tani della seconda, ma con un terzo posto che lo fa scivolare secondo. Gran bella prestazione per il siciliano Michael Barbaro Paparo (Monster K Factory/Monster-TM Kart), secondo e terzo nelle due manches. Ad inserirsi fra i primi dell’assoluta e primo della KZ2 Master è Davide Forè (IPK Factory/IPK-TM Kart), che si piazza quarto assoluto. Buona anche la seconda manche per l’altro pilota siciliano, Angelo Lombardo (Maranello-TM Kart). Un po’ in ritardo invece nella classifica generale per Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) anche a causa di una penalità, è 11mo nell’assoluta preceduto dalla compagna di colori Zoe Florescu Potolea.

MINI Gr.3 Under 10 – Kovtunenko e Bergman si dividono le vittorie.
Duello al vertice nella Under 10 fra l’ucraino Platon Kovtunenko (#55 Borsh Racing/Energy Corse-Iame-MG) vincitore della seconda manche e secondo tempo in prova, e l’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame), vincitore della prima manche e terzo tempo in prova. Leggermente indietro invece l’autore della pole position, l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart), sesto e quinto nelle due manches. Molto bene Ryan Di Munno (Team Driver/KR-Iame), alle spalle dei due leader, seguito da Daniel Pasquali (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart).

OK-N – Scognamiglio si porta in prima posizione.
Al termine delle sei manches della OK-N, la spunta Manuel Scognamiglio (#367 Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-MG), che con due vittorie si installa in prima posizione. In testa la lotta si concentra fra gli altri specialisti italiani, come Danny Carenini (Zanchi Motorsport/Tony Kart-TM Kart) con due vittorie, il campione italiano in carica Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart) e Andrea Giudice (Marra61/Tony Kart-Vortex). Un incidente in una manche rallenta notevolmente il poleman finlandese Mike Parhiala (Kohtala Sports/CS55-Vortex) che aveva segnato due successi. Fra i migliori si conferma anche il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE).

MINI Gr.3 – Rea recupera e si porta in testa.
Achille Rea (#115 Birelart Racing/Birelart-TM Kart-MG) recupera bene dalle prove di qualificazione fino a guadagnare una vittoria e un secondo posto che lo proietta in testa alla classifica provvisoria della MINI Gr.3. Alle spalle del pilota italiano si inserisce lo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart) con un successo di manche e l’estone Mark Martin Loomets (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart). Una vittoria di manche va anche a Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex). Fra i migliori anche il rumeno Adam Pirvu (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart). Poco più indietro il compagno di squadra, il georgiano Leon Chelidze che in prova aveva guadagnato la pole position.

OK-NJ – Blandino e Girardello si confermano al top.
I protagonisti delle prove di qualificazione della OK-N Junior si confermano tali anche nelle manches, a partire dal campione in carica Cristian Blandino (#201 GRS Team/LN-Iame-MG) che dalla pole position si afferma anche nelle sue due manche. Così come Gioele Girardello (Modena Kart/Parolin-TM Kart) dal secondo tempo in prova vince una manche e si piazza secondo nell’altra alle spalle proprio di Brandino. Fra i migliori anche l’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K/Monster-TM Kart), l’americano Lucas Palacio (King Racing/KR-Iame), l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame), l’altro americano Nicola Stanley (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart).

Il commento del Presidente della Commissione Karting ACI Sport, Raffaele Giammaria, a Ugento per l’apertura della stagione Tricolore 2025: “Siamo a Ugento per la prima tappa del Campionato italiano ACI Karting, sotto il sole del Salento e quindi quale migliore auspicio per iniziare un campionato che comunque si sta già manifestando ai massimi livelli con un bel numero di partecipanti. Oltre le aspettative soprattutto per quanto riguarda le due nuove categorie OKN e OKNJ, che adesso tanto nuove non sono perché sono ormai consolidate in quanto le abbiamo lanciate dal 2023. Qui abbiamo fatto dei numeri record, perché siamo arrivati a 70 iscritti per quanto riguarda la Senior, e circa 50 nella Junior, quindi oltre 120 iscritti che testimoniano lo stato di salute di questa categoria in un campionato che fra l’altro ha una grande partecipazione anche di stranieri, che lo rendono ancora più prestigioso, avvincente e difficile a livello proprio di competitività, sia per quanto riguarda i team e i piloti. Come ACI Sport abbiamo cercato di adeguarci a quelle che sono queste professionalità dei competitor, cercando di apportare dei miglioramenti, come ad esempio un format nuovo che prevede prefinale e finale nella giornata di domenica. Abbiamo inoltre un sistema di registrazione con una piattaforma che consente proprio di agevolare e di velocizzare la procedura delle iscrizioni, un albo virtuale di gara e tante altre novità, che sono state molto apprezzate e ci fanno sperare con ottimismo anche per il futuro, a cominciare dalla spettacolarità delle gare, che saranno sicuramente molto avvincenti.”

Il programma di Ugento.
Domenica 13 aprile: Live Streaming Prefinali dalle ore 10:00, Finali dalle ore 13:30.

La fase Finale del Campionato Italiano ACI Karting di Ugento in diretta Streaming.
La fase finale con Prefinali e Finali in Live Streaming domenica 13 aprile a partire dalle ore 10:00 con le Prefinali e dalle ore 13:30 con le finali, nell’ordine KZ2 (13:30), MINI U10 (14:05), OK-NJ (14:40), MINI Gr.3 (15:15), OK-N (15:50).

DIFFERITA ACI SPORT TV
acisport.it Canale Sky 228 – Tivù-Sat 52 – @ACISportTV -@ACIKarting

Finali: differita domenica 13 Aprile ore 18:00 – Prefinali differita lunedì ore 8:00

Finali repliche: lunedì 14 aprile ore 18:45; martedì 15 aprile ore 23:30; mercoledì 16; aprile ore 11:45; giovedì 17 aprile ore 14:00; venerdì 18 aprile ore 12:00; domenica 20 aprile ore 10:45

Prefinali repliche: martedì 15 aprile ore 06:00; mercoledì 07:15; domenica 20 aprile 07:00

La programmazione Media.

L’evento potrà essere seguito in diretta Live Streaming nella pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting all’indirizzo https://www.facebook.com/ACIKarting.

Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.

TV Sotto il Casco. Un approfondimento sarà dedicato ai diversi protagonisti del Campionato Italiano nella trasmissione TV “Sotto il casco” in onda su ACI Sport TV, condotta dalla giornalista Camilla Ronchi insieme agli ospiti in studio e in collegamento, il mercoledì dalle 20:30.

Sul Corriere dello Sport mercoledì 16 aprile, pagina speciale con foto e commenti sull’evento.

Su ACI Radio collegamenti e interviste.

Sul sito ACI Sport https://www.acisport.it/it/CIK/home sono pubblicati comunicati stampa a presentazione e commento, un’ampia fotogallery, risultati, classifiche di campionato, link per Live Timing e Live Streaming.

Il calendario del Campionato Italiano ACI Karting 2025.
11-13/04/25 – 1^ – PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 – 2^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 – 3^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK

Info: http://www.acisport.it/it/CIK/home

Foto 1): MINI Gr3 (Ph Sportinphoto)

Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.