Luca Colnaghi nell’albo d’oro del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria

La copertina dell’edizione numero 67 del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria è andata a Luca Colnaghi. Per il corridore lombardo della VF Group Bardiani CSF Faizanè, classe 1999, si è materializzato sulle strade calabresi il primo successo da professionista, dopo aver battuto in una volata a ranghi ristretti i compagni di avventura del finale di corsa: Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) e Lorenzo Finn (Nazionale Italiana).

Con l’organizzazione tecnica della Nuova Ciclistica Placci 2013 presieduta da Marco Selleri, l’edizione 2025 ha avuto luogo su un tracciato di 183,3 chilometri con un dislivello totale di 1.800 metri, la partenza da Bova Marina e il superamento di due salite principali: Piano Maschera (scollinamento a quota 959 metri) e Monte Sant’Elia (altitudine 544 metri). Dopo la discesa verso Bagnara Calabra, il tracciato è diventato più agevole passando per Scilla e Villa San Giovanni, fino a Reggio Calabria con il traguardo fissato sul celebre Lungomare Falcomatà conosciuto con l’appellativo de “il più bel chilometro d’Italia”.

Alla gara hanno preso il via 94 corridori in rappresentanza di 14 squadre tra cui 3 Professional, 10 Continental e la Nazionale Italiana guidata dal neo commissario tecnico Marco Villa, all’esordio in corsa nel suo nuovo ruolo.

Dopo una ventina di chilometri dalla partenza, Matteo Spreafico (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), Tommaso Rigatti (Gragnano) e il finlandese Sampo Malinen (Monzon-Incolor-Gub) sono stati i protagonisti della fuga principale di giornata, guadagnando un vantaggio massimo di 3’45” sul gruppo.

Con una condotta di gara degna di nota, il campione del mondo juniores 2024 Finn ha vivacizzato gli ultimi 50 chilometri, facendo la differenza lungo l’ascesa di Monte Sant’Elia e portandosi dietro Alessandro Fancellu (Nazionale Italiana) e Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè).

Tuttavia, allo scollinamento, il gruppo dei migliori si è ricompattato, riducendosi a una ventina di unità. Dopo una serie di scatti dalla testa del plotone, via libera per il terzetto formato da Finn, Bais e Colnaghi a 20 chilometri dall’epilogo .

All’arrivo sul lungomare reggino, Bais e Finn hanno cercato di contrastare la vittoria a Colnaghi che ha dimostrato di avere quella marcia in più per aggiudicarsi la gara, risultando il più veloce tra i battistrada. Dietro di loro, in evidenza Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), che ha regolato il drappello degli inseguitori, piuttosto sfilacciato, decretando i restanti piazzamenti dalla quarta posizione in poi.

Colnaghi ha regalato a sé stesso e alla VF Group Bardiani CSF Faizanè la prima vittoria della stagione 2025: “Un successo inatteso perchè vengo da un periodo non buono per via di una serie di traversie personali. Ho sofferto e ci ho messo tutto il cuore per tener duro lungo la salita. Allo sprint sapevo di essere il più veloce ed ho fatto anche valere la mia esperienza per evitare sorprese da un talento come Finn”.

Così il secondo classificato Bais: “È stata una gara di scatti e controscatti, fughe e contrattacchi. Nonostante venissi direttamente da una Pays de la Loire dov’ero caduto il primo giorno, ho avuto il guizzo giusto per seguire la ruota di Finn appena è partito. Sebbene un sano rammarico ci sia quando ci vai così vicino e non vinci, mi porto a casa un bel podio e una condizione in crescita verso i prossimi importanti impegni”.

Di spicco il terzo posto di Finn, un giovane classe 2006 su cui il ciclismo italiano punta molto per il futuro: “Sono stato presente in ogni azione importante della corsa e sentivo di poter far bene. Peccato per lo sprint, ma Colnaghi era superiore. Un buon debutto in una corsa con i professionisti”.

ORDINE D’ARRIVO

1° Luca Colnaghi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) 183,3 km in 4.17’38” media 42,689 km/h

2° Davide Bais (Team Polti VisitMalta)

3° Lorenzo Finn (Nazionale Italiana)

4° Martin Marcellusi (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè) a 26”

5° Nicolò Garibbo (Nazionale Italiana)

6° Ben Granger (GBr, Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)

7° Enrico Zanoncello (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

8° Filippo Fiorelli (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè)

9°Javier Serrano (Spa, Team Polti VisitMalta)

10° Matthew Kingston (GBr, Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)

11° Marco Palomba (SC Padovani Polo Cherry Bank)

12° Davide De Cassan (Team Polti VisitMalta)

13° Lorenzo Quartucci (Team Solution Tech – Vini Fantini)

14° Andrea Cantoni (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente)

15° Filippo Magli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

16° Mattia Piccini (Gragnano Sporting Club)

17° Diego Bracalente (MBH Bank Colpack Ballan CSB)

18° Luca Cretti (MBH Bank Colpack Ballan CSB)

19° Tommaso Bessega (Biesse – Carrera – Premac)

20° Filippo Tagliani (Monzon – Incolor – GUB)

Credit fotografico Filippo Mazzullo

Luca Alò