Rugby Weekend targato Collegno: tra crescita, dominio e prospettive future

Il weekend del 12-13 aprile 2025 ha visto quasi tutte le categorie del Collegno Rugby scendere in campo, offrendo una panoramica completa sul presente e sul futuro del club. Dalla propaganda alla Seniores, le squadre hanno mostrato determinazione, crescita tecnica e una forte identità di squadra, segnando una tappa importante del percorso sportivo di questa stagione.

U8, U10 e U12: al Torneo Nazionale della Vespa si vola alto

Domenica 13 aprile, le categorie U8, U10 e U12 hanno preso parte al prestigioso Torneo Nazionale della Vespa a Moncalieri. È stata una giornata intensa, ricca di emozioni, dove i giovani atleti del Collegno Rugby hanno dimostrato tutto il loro entusiasmo e il loro spirito di squadra.

Gli allenatori Giorgia D’Orta, Antonella Hysmeta e Francesco Carlino si sono detti molto soddisfatti dei loro piccoli atleti. Hanno sottolineato come i miglioramenti siano ben visibili e costanti, soprattutto considerando che molti di loro sono all’inizio del proprio percorso rugbistico e appartengono all’annata più giovane. Alcune partite, in particolare, hanno mostrato il potenziale di questo gruppo, lasciando intravedere margini di crescita importanti. La categoria U12 ha portato a casa un terzo posto e di questo ne siamo molto orgogliosi. L’entusiasmo, l’impegno e la voglia di imparare sono le basi su cui costruire un percorso solido, e lo staff tecnico si aspetta ulteriori progressi nelle prossime settimane.

U14: dominio assoluto contro il Monferrato

Domenica 13 aprile è stata invece la volta della categoria U14, che alle 11:30 ha affrontato il Monferrato a Sant’Ambrogio, imponendosi con un netto 59-0. Una prestazione senza sbavature, che conferma la solidità e la maturità del gruppo.

L’allenatore Gabriele Minutillo ha evidenziato come la partita sia stata gestita con grande autorità fin dai primi minuti. La squadra ha mostrato una notevole efficacia offensiva, capitalizzando molte azioni in attacco grazie a un gioco sempre in avanzamento. Anche in fase difensiva, i ragazzi hanno risposto pienamente alle aspettative, dimostrando attenzione e concentrazione. Una menzione particolare è andata ai nuovi innesti, protagonisti di un’ottima prova, e alle prime linee, che si sono distinte per una prestazione generosa e di grande sacrificio.

U18 NRG Academy: vittoria convincente e sguardo al futuro

Sempre domenica, alle 12:30, l’U18 della NRG Academy ha sfidato l’AM Verbania a Pallanza, conquistando un largo successo per 64-8. Una prestazione importante, soprattutto in vista delle sfide cruciali contro Milano e Viadana che determineranno la classifica finale del girone Élite 2.

Secondo l’allenatore Edoardo D’Aveni, la partita ha rappresentato una buona occasione per testare la squadra uno, ovvero il gruppo di giocatori abituati a confrontarsi con avversari di alto livello. L’obiettivo era arrivare preparati alle prossime sfide e la prestazione ha confermato il buon momento di forma e la solidità del gruppo. La concentrazione e la qualità del gioco espresso sono segnali incoraggianti in vista dei prossimi appuntamenti.

Seniores Maschile: vittoria sofferta ma meritata contro URPA Alessandria

Nel pomeriggio, alle 15:30, la Seniores Maschile ha chiuso il weekend sfidando URPA Alessandria. Il risultato finale di 33-25 riflette una gara a due facce, iniziata con qualche difficoltà ma poi gestita con lucidità fino a un finale un po’ troppo aperto.

L’allenatore Paolo Barbera ha riconosciuto che l’avvio è stato condizionato da qualche incertezza, ma col passare dei minuti la squadra è riuscita a trovare ritmo e intensità, offrendo buone soluzioni sia in attacco che in difesa. Tuttavia, nei primi dieci minuti del secondo tempo, anziché continuare a spingere, i ragazzi hanno concesso troppo campo agli avversari, permettendo loro di rientrare in partita. Questo calo di concentrazione ha lasciato agli ospiti un punto di bonus che si sarebbe potuto evitare, e sarà un aspetto da correggere nelle prossime gare.

Un fine settimana che conferma la vivacità e la qualità del progetto sportivo del Collegno Rugby, con tutte le categorie impegnate in percorsi di crescita che fanno ben sperare per il futuro.


Rugby Collegno Asd