Kean Nakamura Berta il più veloce in qualifica a Misano dopo un esaltante testa a testa

Salim Hanna, primo della sua Serie, partirà in pole nella prima gara di sabato

A conclusione della prima giornata dell’ACI Racing Weekend di Misano, che ospita il round inaugurale dell’Italian F.4 Championship 2025, i 41 piloti iscritti al campionato si sono fronteggiati nella sfida cronometrica delle qualifiche, scendendo in pista suddivisi in due gruppi. I risultati delle due sessioni disegneranno la griglia di partenza per tre delle quattro gare previste nel weekend. La gara finale, in programma domenica sera, vedrà al via solo i migliori 36, selezionati in base ai punti e ai piazzamenti ottenuti nelle prime tre.

A dominare le qualifiche sono stati i piloti di Prema Racing, i principali protagonisti della serata. Il più veloce in assoluto è stato Kean Nakamura-Berta, autore del miglior tempo nella seconda sessione con un brillante 1’35.326. Il giapponese ha avuto la meglio in un acceso duello interno con Sebastian Wheldon, staccato di soli 92 millesimi, e si è assicurato la pole position per due delle tre gare di qualifica.

In una delle tre gare il primo blocco della griglia di partenza sarà riserva a Salim Hanna, grazie al miglior giro siglato nella propria Serie, nel corso della prima sessione. Il colombiano, a sua volta portacolori di Prema Racing, ha bloccato il cronometro sull’1’35.841.

Nella Serie 1, alle spalle di Hanna si è classificato Maksimilian Popov (Van Amersfoort Racing), rappresentante di Granada, con un distacco di 0.176. Terzo tempo per Newman Chi (Prema Racing), cinese, staccato di 0.233. Subito dietro Luka Sammalisto (US Racing), finlandese, a 0.269, seguito dal compagno di squadra Kabir Anurag, pilota dell’Alpine Academy, quinto con 0.311 di ritardo.

Maxim Rehm, tedesco di US Racing, ha chiuso sesto (+0.373), precedendo un terzetto di Jenzer Motorsport: Artem Severiukhin (settimo a 0.488), Bart Harrison (ottavo a 0.622) e l’argentino Teo Schropp (nono a 0.652). Completa la top 10 il tedesco Elia Luis Weiss (Cram Motorsport), con un distacco di 0.655. Undicesima posizione per la statunitense Payton Westcott (Van Amersfoort Racing), esclusa dalla top 10 per un soffio.

Nella seconda sessione, quella decisiva per il miglior tempo assoluto, Nakamura-Berta e Wheldon hanno infiammato la pista del Misano World Circuit con continui scambi al vertice nei minuti finali. Alle loro spalle, terza prestazione per Tomass Stolcermanis (Prema Racing), staccato di due decimi netti. Quarto tempo per l’italiano Emanuele Olivieri (R-ace GP), tra i primi a mettersi in evidenza, a 0.325, seguito da Oleksandr Bondarev (Prema Racing), pilota della Williams Driver Academy, a soli 0.001 da Olivieri.

Settimo tempo per il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing), a 0.371, davanti al pilota Mercedes Junior Alex Powell (R-ace GP), ottavo con un distacco di 0.433. A chiudere la top 10 Andrija Kostic (US Racing), nono a 0.608, e Enea Frey (Jenzer Motorsport), decimo a 0.662. Appena fuori dalla top ten Jan Koller (US Racing), undicesimo a 0.864.

Kean Nakamura-Berta: «È stato incredibile. Abbiamo finalmente dimostrato di cosa siamo capaci. La macchina è stata fantastica, Mark, il mio ingegnere, ha fatto un lavoro eccellente. Io ho semplicemente seguito il piano, la vettura si comportava alla grande e devo ringraziare Prema per questo. Io ho fatto la mia parte. Non potrei essere più felice! Non c’è modo migliore per iniziare la stagione.»

Salim Hanna:«È andata davvero bene. Siamo usciti in pista e abbiamo fatto ciò che dovevamo fare, anche se ovviamente abbiamo ancora molto margine. Domani sarà un’altra cosa, sarà gara, sarà più divertente. Dobbiamo solo continuare a migliorare e a fare passi avanti, tutto qui.»

Il programma del weekend

  • Sabato 3 maggio:

o Gara 1 (Gruppo B vs Gruppo C) alle 11:15

o Gara 2 (Gruppo A vs Gruppo B) alle 17:10

  • Domenica 4 maggio:

o Gara 3 (Gruppo A vs Gruppo C) alle 10:55

o Gara finale con i migliori 36 piloti alle 19:30

Tutte le gare avranno la durata di 25 minuti + 1 giro e saranno valide per la classifica del campionato.

Dove seguire l’evento

Le quattro gare dell’Italian F4 Championship saranno trasmesse in diretta, con commento in italiano, su ACI Sport TV (canale 228 di Sky e 52 di Tivùsat), in streaming su www.acisport.tv e sulla pagina Facebook ACI Sport TV.

Sarà inoltre possibile seguirle in lingua inglese, in diretta streaming, sulle pagine YouTube e Facebook dell’Italian F4 Championship, oltre che nel ricco network di emittenti internazionali partner della serie.

Per chi vorrà vivere l’emozione dal vivo, l’ingresso al Misano World Circuit sarà gratuito, con accesso libero anche al paddock.

Ufficio Stampa