In seconda piazza Salim Hanna, terzo Gabriel Gomez. Penalità per falsa partenza comminata post gara a Luka Sammalisto
Emozioni e colpi di scena hanno caratterizzato il primo appuntamento stagionale dell’Italian F.4 Championship al Misano World Circuit, in occasione dell’ACI Racing Weekend d’apertura. Al via, la confusione generata da alcune false partenze, tra cui quella del tedesco Maxim Rehm (US Racing), ha rivoluzionato le fasi iniziali della corsa. Rehm è stato autore di uno scatto dallo start e ha condotto la gara nei primi passaggi, ma è stato poi superato dai piloti di Prema Racing Sebastian Wheldon e Salim Hanna prima di ricevere una penalità di 10 secondi per l’irregolarità al via.
A tagliare per primo il traguardo è stato così Sebastian Wheldon, talentuoso statunitense erede della leggenda Dan “Lionheart” Wheldon, che ha conquistato una brillante vittoria inaugurale. Secondo posto per Salim Hanna, colombiano di Prema Racing, autore di una prestazione solida che gli è valsa anche il successo tra i Rookie. Terzo alla bandiera a scacchi è stato il finlandese Luka Sammalisto. La gioia del pilota di US Racing non è però durata molto: dopo la gara il Collegio degli Stewards ha assegnato anche a lui 10 secondi di penalità per falsa partenza, riportandolo in settima posizione.
A ereditare la terza posizione è stato dunque il suo compagno di squadra brasiliano, Gabriel Gomez (US Racing), abile in gara nella lunga difesa della sua posizione dagli attacchi di Tomass Stolcermanis (Prema Racing) in un lungo e spettacolare duello. Il lettone ha terminato quarto, seguito dal cinese Newman Chi (Prema Racing), secondo tra i rookie. In sesta posizione lo svizzero Enea Frey (Jenzer Motorsport). Ottavo classificato in Gara 1 è stato il serbo Andrija Kostic (US Racing). Nono al traguardo e terzo sul podio rookie Artem Severiukhin, altro pilota di casa Jenzer Motorsport. A chiudere la zona punti proprio Maxim Rehm, retrocesso al decimo posto per la penalità ricevuta. La stessa sanzione di 10 secondi ha colpito anche Dante Vinci (Van Amersfoort Racing), Oleksandr Savinkov (R-ace GP) e Luca Viisoreanu (Real Racing).
Nella gara femminile, successo per Emily Cotty (R-ace GP), che ha chiuso al 17° posto assoluto. Sfortunata invece Kornelia Olkucka (Maffi Racing), costretta al pit stop dopo un contatto che l’ha costretta a cambiare una gomma, riunendosi alla gara con un giro di ritardo. Sorte simile per Oleksandr Bondarev (Prema Racing – Williams Driver Academy), finito fuori dai giochi di vertice per un danno all’alettone anteriore rimediato in seguito a un contatto ruota a ruota con Gabriel Gomez, mentre tentava di passarla nella lotta per le posizioni di vertice.
Gara 1 si è rivelata avvincente e combattuta, aprendo nel migliore dei modi il weekend al Misano World Circuit. Squadre e piloti si sono subito rimessi al lavoro per ottimizzare il setup in vista delle prossime sfide. I protagonisti del Gruppo B torneranno in pista già nel tardo pomeriggio, alle 17:10, per la seconda gara della giornata, che vedrà anche l’esordio stagionale del Gruppo A guidato dal poleman Kean Nakamura-Berta (Prema Racing). Le condizioni della pista, attese in evoluzione rispetto al mattino, potrebbero riservare nuove sorprese.
Sebastian Wheldon: “È davvero una bella sensazione. La gara è andata molto bene, ho fatto una buona partenza. Ero terzo al primo giro, poi ho continuato a recuperare verso la fine della gara e sono riuscito a conquistare la prima posizione.”
Salim Hanna: “Penso che abbiamo fatto bene. Abbiamo fatto una buona partenza, poi mi sono ritrovato dietro a Maxim, con aria sporca, e non riuscivo a superarlo. Ho commesso un errore, poi Seb mi ha superato, e la situazione è rimasta così fino alla fine. Credo che la velocità ci fosse, la macchina era davvero buona. Voglio ringraziare il team, Dio, la mia famiglia. C’è ancora molto margine, ma abbiamo cominciato bene, e sicuramente miglioreremo.”
Emily Cotty: “È stato positivo recuperare alcune posizioni dopo una qualifica difficile. Abbiamo fatto progressi come squadra, abbiamo fatto un passo avanti. Ora siamo pronti per uscire in pista nella prossima gara e continuare a migliorare.”
Kornelia Olkucka: “In sostanza la partenza per me non è andata male, ma a un certo punto qualcuno dietro mi ha colpita. Sono andata in testacoda e, per questo, ho perso la gomma posteriore destra. Ho dovuto ritirarmi, cambiare la gomma e poi cercare di recuperare.”
Il programma del weekend
- Sabato 3 maggio:
o Gara 1 (Gruppo B vs Gruppo C) alle 11:15
o Gara 2 (Gruppo A vs Gruppo B) alle 17:10
- Domenica 4 maggio:
o Gara 3 (Gruppo A vs Gruppo C) alle 10:55
o Gara finale con i migliori 36 piloti alle 19:30
Tutte le gare avranno la durata di 25 minuti + 1 giro e saranno valide per la classifica del campionato.
Dove seguire l’evento
Le quattro gare dell’Italian F4 Championship saranno trasmesse in diretta, con commento in italiano, su ACI Sport TV (canale 228 di Sky e 52 di Tivùsat), in streaming su www.acisport.tv e sulla pagina Facebook ACI Sport TV.
Sarà inoltre possibile seguirle in lingua inglese, in diretta streaming, sulle pagine YouTube e Facebook dell’Italian F4 Championship, oltre che nel ricco network di emittenti internazionali partner della serie.
Per chi vorrà vivere l’emozione dal vivo, l’ingresso al Misano World Circuit sarà gratuito, con accesso libero anche al paddock.
Ufficio Stampa