Feste del Rugby FIR/ISMEA e FIAMME ORO, successo a Scampia per la prima tappa

Gargano: “Legalità, divertimento e sana alimentazione al cuore dell’appuntamento”

Roma – Lo Stadio “Antonio Landieri” di Scampia ha ospitato nel fine settimana il primo dei tre appuntamenti con le Feste del Rugby ISMEA, gli appuntamenti di promozione del Gioco che la Federazione Italiana Rugby organizza, in collaborazione con ISMEA, unendo l’attività di mini rugby sul campo a momenti di formazione e sensibilizzazione ad un corretto stile di vita e ad un sano approccio alimentare, di cui la frutta in guscio proveniente dalla filiera italiana riveste un ruolo di rilievo.

Oltre duecento le atlete e gli atleti, delle categorie comprese tra l’U6 e l’U12, che si sono date appuntamento sul campo del “Landieri”, un impianto confiscato alla malavita e restituito alla comunità, aggiungendo così all’appuntamento di Scampia – così come accadrà anche nelle prossime tappe del 18 maggio a Rozzano e del 24 a Palermo – una forte rilevanza di natura sociale.

Mauro Bergamasco, Centurione FIR, 106 volte in Azzurro e uno dei volti simbolo della generazione di atleti che ha contribuito all’esplosione della passione italiana per il rugby nei primi anni della partecipazione al 6 Nazioni, è stato il testimonial della Festa inaugurale di Scampia, portando il proprio entusiasmo sul campo, interagendo con bambine e bambini, veri protagonisti della giornata.

Gabriele Gargano, Consigliere Federale FIR e Presidente della Commissione Sud della FIR, ha dichiarato: “Appuntamenti come le Feste del Rugby FIR/Ismea sono importanti per tutto il movimento, consentendoci di far vivere appieno i valori del Gioco alle nostre ed ai nostri giovani, avvicinando nuovi praticanti e lavorando insieme ai nostri partner istituzionali per veicolare messaggi dall’importante valore sociale, come quelli legati a un’alimentazione sana, che insieme alla pratica sportiva garantisce importanti benefici per tutte le età. Tematiche che, nel Sud del nostro Paese, è ancor più essenziale veicolare, lanciando al tempo stesso un messaggio di legalità.

Ancora una volta è stata determinante la collaborazione con le Fiamme Oro, sempre sensibili alle tematiche riguardanti il Sud ed il Rugby e che gestiranno con la collaborazione della FIR il nuovo impianto di rugby che verrà realizzato dal Governo, riqualificando un’area degradata di Scampia, come già accaduto a Caivano”.

 Simona De Toma

Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Comunicazione