Al Giro d’Italia, la “freccia” Mads Pedersen ha centrato il doppio bersaglio: la vittoria della terza tappa a Valona e la riconquista della maglia rosa a scapito di Primoz Roglic (Red Bull Bora Hansgrohe), che si è arreso dopo aver tenuto il simbolo del primato per un solo giorno ed è di nuovo sulle spalle del danese della Lidl-Trek grazie al meccanismo degli abbuoni. Pedersen guida la generale con 9 secondi di vantaggio proprio su Roglic che, nonostante un po’ di amarezza per aver perso il primato, avrà modo di tornare alla carica quando il Giro si farà più duro.
La terza tappa della Corsa Rosa 2025, l’ultima delle tre previste in Albania, è stata inizialmente animata da una fuga di sei uomini comprendente il vincitore della crono di Tirana Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team), Chris Hamilton (Team Picnic PostNL) Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Alessandro Tonelli (Team Polti VisitMalta).
La fuga dei sei è stata annullata da un’azione decisa di Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) e Pello Bilbao (Bahrain-Victorious) che hanno attaccato sull’ascesa più impegnativa di tutta la tappa (Qafa e Llogarasë), ma sono stati ripresi a 18 chilometri dall’arrivo.
Il finale di questa frazione ha consegnato uno sprint a ranghi ridotti , in cui Mads Pedersen si è rivelato nettamente il più forte. Il danese della Lidl-Trek ha attaccato in progressione ai 200 metri, contenendo il recupero di Corbin Strong (Israel Premier Tech) e Orlis Aular (Movistar Team).
Ai piedi del podio si è piazzato Brandon Rivera (Ineos Grenadiers), mentre il migliore degli italiani è stato Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious), seguito da altri atleti azzurri posizionati fino alla dodicesima piazza. Lontanissimo dal gruppo dei migliori il belga Wout Van Aert (Team Visma-Lease a Bike) che si è rialzato sull’ultima salita (15’39” il gap all’arrivo).
“Le prime tre tappe del Giro in Albania erano perfette per me. È stato più facile mostrare quello che so fare. Sarebbe sembrato tutto molto diverso se avessimo iniziato con una tappa piatta e magari fossi arrivato quinto. Oggi avevo qualche dubbio su quanto sarebbe stata dura la tappa, ma siamo riusciti a correre come volevamo. Mathias Vacek è davvero straordinario. Questo ragazzo ha un grande futuro davanti. Farò tutto il possibile perché riesca a vincere una tappa qui: è una macchina, ha lavorato tantissimo per me durante le Classiche. Sono orgoglioso di avere un corridore così al mio fianco” ha detto Pedersen che totalizza quota 5 vittorie stagionali.
A Valona, la Corsa Rosa saluta l’Albania dopo un avvio storico per il Paese balcanico. La carovana del Giro d’Italia si appresta a fare rotta verso l’Italia, con la quarta tappa che vedrà i corridori ripartire dalla Puglia il 13 maggio da Alberobello a Lecce.
ORDINE D’ARRIVO 3°TAPPA VALONA – VALONA
1° Mads Pedersen (Dan, Lidl – Trek) 160 km in 3.39’47” media 41,778 km/h
2° Corbin Strong (NZl, Israel – Premier Tech)
3° Orluis Aular (Ven, Movistar Team)
4° Brandon Smith Rivera (Col, Ineos Grenadiers)
5° Edoardo Zambanini (Bahrain – Victorious)
6° Stefano Oldani (Cofidis)
7° Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team)
8° Filippo Fiorelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)
9° Christian Scaroni (XDS Astana Team)
10° Davide De Pretto (Team Jayco AlUla)
11° Gianmarco Garofoli (Soudal Quick-Step)
12° Diego Ulissi (XDS Astana Team)
13° Max Poole (GBr, Team Picnic PostNL)
14° Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)
15° Martin Tjøtta (Nor, Arkéa – B&B Hotels)
142° Wout Van Aert (Bel, Team Visma – Lease a Bike) a 15’39”
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 3°TAPPA
1° Mads Pedersen (Dan, Lidl – Trek) 7.42’10”
2° Primož Roglič (Slo, Red Bull Bora Hansgrohe) a 9”
3° Mathias Vacek (R.Cec, Lidl – Trek) a 14″
4° Brandon McNulty (USA, UAE Team Emirates – XRG) a 21″
5° Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 25″
6° Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG) a 26″
7° Max Poole (GBr, Team Picnic PostNL) a 33″
8° Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) a 34″
9° Michael Storer (Aus, Tudor Pro Cycling Team) a 36″
10° Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe) a 40″
11° Wilco Kelderman (Ola, Team Visma – Lease a Bike) a 41″
12° Simon Yates (GBr, Team Visma | Lease a Bike) a 42″
13° Adam Yates (GBr, UAE Team Emirates – XRG) a 45″
14° Richard Carapaz (Ecu, EF Education – EasyPost) a 46″
15° Jai Hindley (Aus, Red Bull Bora Hansgrohe) a 48”
20° Giulio Ciccone (Lidl-Trek) a 51”
21° Egan Bernal (Col, Ineos Grenadiers) a 57”
106° Wout Van Aert (Bel, Team Visma – Lease a Bike) a 16’20”
LE MAGLIE UFFICIALI
Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo: Mads Pedersen (Dan, Lidl-Trek).
Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency: Mads Pedersen (Dan, Lidl-Trek).
Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).
Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 1°gennaio 2000 sponsorizzata da Conad: Mathias Vacek (R.Cec, Lidl – Trek).
Credit fotografico LaPresse
Luca Alò