Rally del Portogallo. Buona la prima di Daprà, Trentin si ferma nell’ultima

Roberto Daprà ha chiuso con i colori di ACI Team Italia all’8° posto in Wrc 2 la prima tappa del 58° Rally del Portogallo sulla Skoda Fabia RS Rally 2 della Delta Rally. Trentin dopo una buona prestazione si è invece dovuto fermare nell’ultima speciale.

Matosinhos, 16 maggio 2025. E’ iniziata ieri sera con il secondo tempo nella super speciale di Figueira da Foz a un decimo da Greensmith, l’avventura in Portogallo tra le Wrc 2 di Roberto Daprà. Poi il 24enne pilota trentino Daprà, che in questa gara viene navigato da Luca Beltrame, ha fatto segnare oggi nella prima giornata tempi quasi sempre nella top ten della categoria, brillando con una prestazione in crescendo prima nel penultimo crono di Agueda, dove ha marcato un ottimo quinto scratch tra le Wrc 2 che gli è valso anche il 16° tempo assoluto. Poi Daprà è stato ancora più bravo perché a Sever ha fatto segnare il secondo tempo alle spalle del leader Solberg, che gli è valso anche il 13° crono assoluto. Alla fine il pilota trentino ha chiuso la sua giornata in 8a posizione tra le Wrc 2 e 18° assoluto in classifica generale. “E’ stata per noi questa una buona giornata – ha commentato Daprà – in cui abbiamo trovato subito il passo giusto come si è visto nella nostra prestazione. Le prove sono un po’ rotte ma mi piacciono, al mattino non avevamo l’assetto del tutto a posto, poi l’abbiamo sistemato nel primo remote service di Arganil e siamo andati meglio, come dimostra anche il nostro bel rush finale. Adesso prepariamoci alla seconda tappa”. Finale amaro invece dopo una giornata positiva per Giovanni Trentin che con al suo fianco Alessio Franco si è invece dovuto fermare nell’ultima speciale della giornata a Sever. “Peccato, questo è un rally davvero molto impegnativo – ha commentato il 18enne pilota veneto – in cui abbiamo avuto qualche problema ai freni al mattino. Dobbiamo prendere poi confidenza con la gara e comunque un dato importante è che nel nel secondo passaggio abbiamo migliorato il nostro passo prima di fermarci. Ora dobbiamo continuare domani a fare esperienza e cercare di trovare man mano il modo di fare meglio prova dopo prova”.

LA GARA. Il percorso del 58° Rally del Portogallo prevede in totale 344,50 km cronometrati suddivisi in 24 prove speciali ripartite in tre tappe. Domani la seconda tappa ricavata ad est di Oporto è composta da altre 7 speciali per ulteriori 122,92 km cronometrati, in pratica i crono ripetuti due volte di Vieira do Minho (17,69 km), Cabeceiras de Basto (19,91 km) e quello durissimo e spesso decisivo stavolta accorciato a 22,10 km di Amarante, a cui in serata si aggiungerà in serata la super speciale cittadina di Lousada (3,52 km). Infine domenica la tappa finale di 72,16 km cronometrati, con sei speciali in programma, vale a dire due passaggi a Paredes (16,09 km), Felgueiras (8,81 km) e nello storico crono di Fafe (11,18 km), che ospiterà nel secondo passaggio la power stage alle ore 14.15 italiane in diretta tv su Sky Sports.

Ufficio Stampa