Fuga trionfale e sorpresa rosa al 108°Giro d’Italia: Luke Plapp e Diego Ulissi protagonisti a Castelraimondo

Luke Plapp e Diego Ulissi hanno firmato due prestazioni sorprendenti della loro carriera al 108°Giro d’Italia al termine dell’ottava tappa andata in scena da Giulianova a Castelraimondo, lunga 197 chilometri.

Il corridore australiano del Team Jayco AlUla si è portato a casa la vittoria (la prima in una tappa in un Grande Giro) con una fuga da lontano con un vantaggio di 38 secondi su Wilco Kelderman (Team Visma-Lease a Bike). Grande sorpresa per il toscano dell’XDS Astana Team nuovo leader della classifica generale a 35 anni.

Una tappa molto movimentata con i classici strappetti e saliscendi nell’entroterra marchigiano con una ventina di uomini in fuga dal chilometro 94 e il gruppo degli uomini di classifica che ha dato via libera agli attaccanti.

È stato proprio Plapp a far esplodere la corsa a una cinquantina di chilometri dal traguardo: il suo tenace assolo è stato premiato dalla vittoria ottenuta in solitudine fino al traguardo. Dietro, tutti a inseguire non solo il battistrada ma soprattutto da monitorare i distacchi che potevano spostare la maglia rosa. Podio di tappa completato da Kelderman e da Ulissi che ha gioito alla grande alla notizia dell’ufficialità della conquista della maglia rosa.

Il gruppo dei big è giunto a 4’49” dal vincitore di tappa regolato da Juan Ayuso (UAE Team Emirates) davanti a Primoz Roglic (Red Bull Bora Hansgrohe) che ha lasciato il simbolo del primato ad Ulissi visibilmente emozionato.

Così il vincitore Plapp, all’ottava vittoria tra i professionisti: “Oggi è un giorno speciale per me. Avevo nel mirino questa tappa da diverso tempo, però un conto è puntare a vincere, un altro conto è farlo. Non sono al top della condizione a causa di un problema al polso, convivo col dolore da mesi, però oggi mi sentivo meglio. Sapevo che andava trovato il momento giusto per partire e quando l’ho fatto ho deciso di tirare dritto anche se mancavano molti km all’arrivo. Il fatto di essermi sbloccato in Grecia pochi giorni prima del Giro mi ha dato consapevolezza nei miei mezzi, e spero che questa vittoria sia solo l’inizio”.

“Di norma non sono una persona che si emoziona troppo. Però quando ho visto la Maglia Rosa, e ho ripensato a tutta la mia carriera, mi sono comosso. E’ la realizzazione del sogno che avevo fin da quando ero ragazzino. Non è banale essere ad alti livelli a quasi 36 anni, ma credo di aver sempre dimostrato di essere competitivo, anche l’anno scorso. La parte più bella sono stati gli ultimi km. Non funzionava la radiolina, o forse i Direttori Sportivi hanno scelto di non dirmi i distacchi per non farmi deconcentrare. Sentivo però la gente per le strade che mi incitava a spingere perchè potevo vestire la Maglia Rosa. Non so quanti giorni rimarrò leader, però so che ho faticato tanto per indossarla e che la onorerò fino a quando potrò. Inoltre sarà bellissimo pedalare sulle strade della mia Toscana con questo simbolo addosso” ha detto Ulissi che in carriera al Giro d’Italia ha avuto modo vincere ben otto tappe tra il 2011 e il 2020, riportando la maglia rosa sulle spalle di un corridore italiano dopo 4 anni e 4 giorni (l’ultima volta a indossarla è stato Alessandro De Marchi nell’edizione 2021 del Giro).

ORDINE D’ARRIVO 8°TAPPA GIULIANOVA – CASTELRAIMONDO

1. Luke Plapp (Aus, Team Jayco AlUla) 197km in 4.44’20” media 41,571 km/h

2. Wilco Kelderman (Ola, Team Visma – Lease a Bike) a 38”

3. Diego Ulissi (XDS Astana Team)

4. Igor Arrieta (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 1’22”

5. Nicolas Prodhomme (Fra, Decathlon AG2R La Mondiale Team) a 1’35”

6. Andrea Vendrame (Decathlon AG2R La Mondiale Team) a 1’48”

7. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)

8. Georg Steinhauser (Ger, EF Education – EasyPost) a 2’59”

9. Romain Bardet (Fra, Team Picnic PostNL) a 3’02”

10. Alessio Martinelli (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè) a 4’37”

11. Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 4’49”

12. Primož Roglič (Red Bull – BORA – hansgrohe) a 4’50”

13. Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG)

14. Giulio Ciccone (Lidl – Trek)

CLASSIFICA GENERALE DOPO L’8°TAPPA

1. Diego Ulissi (XDS Astana Team) 29.21’23”

  1. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) a 12”
  2. Primož Roglič (Slo, Red Bull Bora Hansgrohe) a 17”

4. Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 20”

5. Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG) a 26”

6. Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) a 44”

7. Max Poole (GBr, Team Picnic PostNL) a 47”

8. Michael Storer (Aus, Tudor Pro Cycling Team) a 50”

  1. Brandon McNulty (USA, UAE Team Emirates – XRG) a 51”

10. Simon Yates (GBr, Team Visma | Lease a Bike) a 39”

11. Richard Carapaz (Ecu, EF Education – EasyPost) a 39”

11. Damiano Caruso (Bahrain – Victorious) a 58”

12. Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe) a 1’00”

13. Giulio Ciccone (Lidl – Trek) a 1’01”

14. Egan Bernal (Col, Ineos Grenadiers) a 1’03”

16. Adam Yates (GBr, UAE Team Emirates – XRG) a 1’05”

  1. Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) a 1’33”

LE MAGLIE UFFICIALI

Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo: Diego Ulissi (XDS Astana Team).

Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency: Mads Pedersen (Dan, Lidl-Trek).

Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).

Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 1°gennaio 2000 sponsorizzata da Conad: Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates XRG).

Credit fotografico LaPresse

Luca Alò