Nella prova contro il tempo svoltasi tutta in terra toscana da Lucca a Pisa, valida come decima tappa del 108°Giro d’Italia, è arrivata la prima vittoria di rilievo in carriera per Dan Hoole, al termine di un duello serrato sul filo dei secondi con Joshua Tarling (Ineos Grenadiers), vincitore della cronometro di Tirana il 10 maggio scorso.
L’olandese della Lidl-Trek, campione nazionale della specialità in carica, ha ottenuto la vittoria in 32’30” nel coprire i 28,6 chilometri del tracciato, interrompendo un digiuno olandese nelle tappe a cronometro del Giro che durava da sette anni: l’ultima volta era stato Tom Dumoulin a vincere una crono nell’edizione 2018 a Gerusalemme.
La cronometro individuale ha portato a qualche accorciamento in classifica generale. La maglia rosa in carica Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ha difeso la leadership nonostante un gap importante, ma alle sue spalle hanno guadagnato terreno Primož Roglič (Red Bull Bora Hansgrohe), Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorius), a loro volta autori dei migliori riscontri cronometrici tra i pretendenti alla classifica.
La pioggia ha condizionato il finale e le ultime partenze degli uomini di classifica che non hanno voluto prendere troppi rischi sull’asfalto bagnato.
Per la vittoria di tappa, Tarling era partito bene dopo aver realizzato il miglior intertempo dopo 8,3 chilometri in 9’49” ma ha rallentato nella seconda parte ed ha perso 6 secondi sotto l’arrivo. Al contrario, Hoole è andato in crescendo facendo suo il rilevamento cronometrico ad Asciano in 23’27” dopo aver percorso 20,5 chilometri ed ha blindato senza patemi il primo posto.
Tra Asciano e l’elegantissima cornice di piazza dei Miracoli a Pisa, dove era posto il traguardo all’ombra della Torre Pendente, l’unico corridore che ha realizzato il tratto più veloce (8’59”) è stato Ethan Hayter della Soudal Quick Step che ha poi colto il terzo miglior tempo di tappa a 9 secondi da Hoole.
Tra i migliori italiani Mattia Cattaneo della Soudal Quick Step (quarto a 22”) e il campione europeo della specialità Edoardo Affini del Team Visma Lease a Bike (quinto a 24”).
Per Roglič, reduce da una giornata difficile a Siena, è iniziata la riscossa. Lo sloveno ha recuperato secondi importanti su Ayuso ed è risalito dalla decima posizione al quinto posto generale, ora distante 1’00” dalla maglia rosa.
Del Toro ha tenuto botta chiudendo a 29” da Tiberi, a 48” da Ayuso e a 1’07” da Roglič conservando il primato con appena 25” di vantaggio sul connazionale e compagno di squadra.
Oltre a Roglic, tra le note positive da segnalare anche la rimonta di Simon Yates, ora quarto a 1’03” nella generale. Sono arrivate prestazioni meno brillanti da Giulio Ciccone della Lidl-Trek (2’07”), Richard Carapaz della EF Education EasyPost (2’10”) ed Egan Bernal della Ineos Grenadiers: una caduta e il gap di 2’58” dal vincitore Hoole lo hanno fatto uscire provvisoriamente dalla top-10 della classifica generale (ora è undicesimo a 2’33” da Del Toro).
“Sono felice di aver vinto a Pisa. E’ un posto che mi piace tanto, dove ero già stato in passato. La vittoria è inattesa, nonostante i miglioramenti negli ultimi anni. Sapevo che avrebbe piovuto, ma ero più concentrato sulla cronometro. Pensavo che ci fossero altri favoriti, come Tarling o Roglič, però ho dato il massimo, soprattutto nella seconda parte. Sono felice ed orgoglioso, in tanti mi hanno sostenuto, dicendomi di credere in me stesso. Questa vittoria è anche per loro” ha detto Hoole che regala alla Lidl-Trek il 19°successo a stagione in corso, il quarto in questa edizione del Giro 2025, dopo le tre vittorie di tappa dell’ex maglia rosa Mads Pedersen che, a sua volta, è sempre in testa alla classifica a punti (maglia ciclamino).
Così il leader della generale Del Toro: “E’ stata una buona giornata, non ho preso troppi rischi nelle curve che avrebbero potuto compromettere il mio Giro. La corsa si sta svolgendo alla perfezione per il team, siamo in tanti nelle prime posizioni e starà ai nostri DS decidere la strategia per i prossimi giorni. Vorrei poter vincere il Giro, ma dovrò avere delle gambe eccezionali, un po’ come a Siena”.
Dopo quella disputata in Albania a Tirana, la Lucca–Pisa è stata l’ultima cronometro dell’edizione 2025 della Corsa Rosa. A breve inizierà la vera battaglia: tra pochi giorni si entrerà nel vivo della corsa, con le salite vere e proprie, quelle che metteranno a dura prova le energie e la resistenza dei favoriti.
CLASSIFICA CRONOMETRO 10°TAPPA LUCCA – PISA
1. Daan Hoole (Ola, Lidl – Trek) 28,6 km in 32’30” media 52,787 km/h
2. Joshua Tarling (GBr, Ineos Grenadiers) a 6”
3. Ethan Hayter (GBr, Soudal Quick-Step) a 9”
4. Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step) a 22”
5. Edoardo Affini (Team Visma | Lease a Bike) a 24”
6. Jay Vine (Aus, UAE Team Emirates – XRG) a 37”
7. Luke Plapp (Aus, Team Jayco AlUla) a 43”
8. Marco Frigo (Israel – Premier Tech) a 47”
9. Michael Hepburn (Aus, Team Jayco AlUla) a 49”
10. Xabier Mikel Azparren (Spa, Q36.5 Pro Cycling Team) a 53”
11. Lorenzo Milesi (Movistar Team) a 54”
- Filippo Baroncini (UAE Team Emirates – XRG) a 59”
- Wout Van Aert (Bel, Team Visma-Lease a Bike) a 1’08”
17. Primož Roglič (Slo, Red Bull Bora Hansgrohe) a 1’14”
22. Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 1’34”
- Simon Yates (GBr, Team Visma – Lease a Bike) a 1’43”
26. Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) a 1’52”
36. Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG) a 2’22”
64. Egan Bernal (Col, Ineos Grenadiers) a 2’58”
CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 10°TAPPA
1. Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG) 34.11’37”
2. Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 25”
3. Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) a 1’01”
4. Simon Yates (GBr, Team Visma – Lease a Bike) a 1’03”
5. Primož Roglič (Slo, Red Bull – BORA – hansgrohe) a 1’18”
6. Brandon McNulty (USA, UAE Team Emirates – XRG) a 2’00”
7. Adam Yates (GBr, UAE Team Emirates – XRG) a 2’06”
8. Richard Carapaz (Ecu, EF Education – EasyPost) a 2’07”
9. Giulio Ciccone (Lidl – Trek) a 2’10”
- Thymen Arensman (Ola, Ineos Grenadiers) a 2’27”
11. Egan Bernal (Col, Ineos Grenadiers) a 2’33”
LE MAGLIE UFFICIALI
Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo: Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates XRG).
Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency: Mads Pedersen (Dan, Lidl-Trek).
Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).
Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 1°gennaio 2000 sponsorizzata da Conad: Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates XRG), indossata da Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates XRG).
Credit fotografico LaPresse
Luca Alò