108°Giro d’Italia: a Viadana volata perfetta e vincente per l’olandese Olav Kooij

L’olandese Olav Kooij (Visma Lease a Bike) ha trovato finalmente la via del successo al 108°Giro d’Italia imponendosi in volata a Viadana, bruciando sulla linea di arrivo il connazionale Casper Van Uden (Team Picnic PostNL) e l’inglese Ben Turner (Ineos Grenadiers) mentre il messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) ha tenuto la maglia rosa per il quarto giorno di fila.

Con la partenza da Modena e per complessivi 172 chilometri, la tappa era ondulata in territorio emiliano nella prima metà ma interamente pianeggiante negli ultimi 70 chilometri con l’attraversamento del fiume Po per sconfinare in Lombardia e raggiungere Viadana.

Il gruppo maglia rosa ha lasciato fare al terzetto Giosùè Epis (Arkea B&B Hotels), Andrea Pietrobon (Team Polti VisitMalta) e Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè).

Il vantaggio massimo dei fuggitivi ha toccato i 2’15” e tra loro si sono spartiti i passaggi ai gran premi della montagna di Baiso e Borsea (primo Tarozzi), ai traguardi volanti di Felina (primo Pietrobon) e Sant’Ilario d’Enza (primo Epis). Infine, al traguardo speciale Red Bull Km di Brescello è stato ancora Pietrobon a transitare per primo e poi ai meno 25 dall’arrivo si è rialzato nel momento in cui si percorreva il circuito finale attorno Viadana.

Il lavoro di Edoardo Affini e di Wout Van Aert negli ultimi chilometri in testa al gruppo si è rivelato prezioso ai fini della vittoria del compagno di squadra Kooij che è riuscito a rimontare Van Uden partito lunghissimo. Nulla ha potuto Turner che si è dovuto accontentare del terzo posto.

Ai piedi del podio Mads Pedersen (Lidl-Trek) che ha continuato a fare incetta di piazzamenti per consolidare la maglia ciclamino di leader della classifica a punti che indossa dalla prima tappa.

Per trovare il miglior italiano allo sprint, è bastato scorrere l’ordine d’arrivo fino al decimo posto, occupato da Matteo Moschetti della Q36.5 Pro Cycling Team .

Con la vittoria a Napoli al Giro 2024, Kooij arriva a quota due successi di tappa in carriera alla Corsa Rosa e ci è andato vicino il 13 maggio scorso a Lecce dove si classificò secondo: “La vittoria di Van Aert domenica ci ha sbloccato ma, anche se le prime tappe erano state un po’ deludenti, non ci siamo mai persi d’animo. Il finale è stato caotico, fortunatamente sono riuscito a seguire la ruota di Wout. Averlo come ultimo uomo è un valore aggiunto, perchè può tenere una velocità di punta più alta più a lungo rispetto agli altri. Van Uden era riuscito ad anticiparmi, ma stavolta sono stato bravo a prendere la sua ruota e a batterlo negli ultimi metri”.

“Pensavo che la giornata di oggi fosse più facile, ma a causa del vento tutti cercavano di stare davanti e quindi abbiamo ripreso la fuga troppo presto. Ogni corridore sogna di vincere il Giro d’Italia. A me è capitato di lavorare per favorire i miei compagni di squadra, non sono egoista. La situazione ad ora è favorevole al nostro team e speriamo lo rimanga fino a fine Giro”. ha detto del Toro che al traguardo speciale Red Bull Km a Brescello è andato a sprintare per prendersi i due secondi di abbuono con i quali ha allungato sui diretti avversari in classifica generale.

ORDINE D’ARRIVO 12°TAPPA MODENA – VIADANA

1. Olav Kooij (Ola, Team Visma – Lease a Bike) 172 km in 3.55’40” media 43,154 km/h

2. Casper Van Uden (Ola, Team Picnic PostNL)

3. Ben Turner (GBr, Ineos Grenadiers)

4. Mads Pedersen (Dan, Lidl – Trek)

5. Kaden Groves (Aus, Alpecin – Deceuninck)

6. Milan Fretin (Bel, Cofidis)

7. Max Kanter (Ger, XDS Astana Team)

8. Paul Magnier (Fra, Soudal Quick-Step)

9. Matevž Govekar (Slo, Bahrain – Victorious)

10. Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team)

11. Sam Bennett (NZl, Decathlon AG2R La Mondiale Team)

12. Gerben Thijssen (Bel, Intermarché – Wanty)

13. Enrico Zanoncello (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè)

14. Luca Mozzato (Arkéa – B&B Hotels)

15. Rick Pluimers (Ola, Tudor Pro Cycling Team)

16. Lorenzo Milesi (Movistar Team)

  1. Wout Van Aert (Bel, Team Visma – Lease a Bike)

CLASSIFICA GENERALE DOPO LA 12°TAPPA

1. Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates – XRG) 42.42’39”

2. Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates – XRG) a 33”

3. Antonio Tiberi (Bahrain – Victorious) a 1’09”

4. Simon Yates (GBr, Team Visma – Lease a Bike) a 1’11”

5. Primož Roglič (Slo, Red Bull – BORA – hansgrohe) a 1’26”

6. Richard Carapaz (Ecu, EF Education – EasyPost) a 1’58”

7. Giulio Ciccone (Lidl – Trek) a 2’11”

8. Adam Yates (GBr, UAE Team Emirates – XRG) a 2’18”

9. Brandon McNulty (USA, UAE Team Emirates – XRG) a 2’35”

  1. Thymen Arensman (Ola, Ineos Grenadiers) a 2’35”

11. Egan Bernal (Col, Ineos Grenadiers) a 2’41”

  1. Damiano Caruso (Bahrain Victorius) a 2’46”

16. Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe) a 3’51”

17. Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) a 4’01”

LE MAGLIE UFFICIALI

Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da IUMAN – Intimissimi Uomo: Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates XRG).

Ciclamino, leader della Classifica a Punti, leader della Classifica a Punti, in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e ITA Italian Trade Agency: Mads Pedersen (Dan, Lidl-Trek).

Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum: Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team).

Bianca, leader della Classifica Giovani, nati dopo il 1°gennaio 2000 sponsorizzata da Conad: Isaac Del Toro (Mex, UAE Team Emirates XRG), indossata da Juan Ayuso (Spa, UAE Team Emirates XRG).

Credit fotografico LaPresse

Luca Alò