Oggi il preludio al secondo round dell’Italian F.4 Championship
Si è aperto ufficialmente all’Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga il weekend del secondo round dell’Italian F.4 Championship. Questo pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, i protagonisti del campionato hanno affrontato una lunga sessione di test collettivi, occasione utile per affinare il setup delle Tatuus in vista delle sfide che animeranno i prossimi giorni.
A firmare il miglior crono di giornata è stato il brasiliano Gabriel Gomez (US Racing), che ha fermato il cronometro sull’1:34.556. Alle sue spalle, con un ritardo di appena 141 millesimi, l’ucraino Oleksandr Bondarev (Prema Racing), rappresentante del programma Williams Driver Academy. Terzo tempo per l’italiano Emanuele Olivieri (R-ace GP), campione della F4 Middle East, staccato di soli 0.146 da Gomez e già protagonista del round inaugurale a Misano.
Completano la top 5 due alfieri Prema: il lettone Tomass Stolcermanis (+0.219) e lo statunitense Sebastian Wheldon (+0.240). Sesto tempo per il leader di classifica Kean Nakamura-Berta (Prema Racing), reduce da tre vittorie a Misano, che ha chiuso a 0.278 da Gomez, precedendo di un solo millesimo l’americano Kabir Anurag (US Racing – Alpine Academy).
A conclusione del test, tutti i piloti hanno effettuato una simulazione di partenza con schieramento in griglia, utile per perfezionare le procedure in vista delle gare.
Il programma del weekend
Il weekend entrerà nel vivo venerdì 23 maggio con due sessioni di prove libere al mattino, seguite da altre due nel pomeriggio. I piloti della Serie 1 scenderanno in pista dalle 8:30 alle 9:00 e poi nuovamente dalle 13:10 alle 13:40; per la Serie 2, gli orari saranno 9:10–9:40 e 13:50–14:20.
In serata si svolgeranno le qualifiche: la Serie 1 sarà in pista dalle 18:10 alle 18:30, seguita dalla Serie 2 dalle 18:40 alle 19:00.
Sabato 24 maggio si disputeranno le prime due gare: Gara 1 alle 12:10 con i gruppi B e C, mentre Gara 2, con i gruppi A e B, scatterà alle 18:00.
Domenica 25 maggio sarà il momento di Gara 3 tra i gruppi A e C, in programma alle 9:00, e infine della Finale, che chiuderà il weekend alle 15:30. Tutte le gare avranno una durata di 25 minuti più un giro.
Come seguire l’evento
Le gare saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (canale 228 Sky e 52 Tivùsat), in streaming su www.acisport.tv, nonché sulle pagine Facebook e YouTube ufficiali di ACI Sport TV.
Le dirette in lingua inglese saranno disponibili sui canali social dell’Italian F4 Championship e tramite il network internazionale dei partner televisivi della serie.
Per chi desidera assistere dal vivo, l’accesso a paddock e tribune è gratuito previa registrazione al seguente link:
Ufficio Stampa