Roma – Prenderà ufficialmente il via nel fine settimana la stagione 2025 del Trofeo Italiano Beach Rugby, che si svolgerà nei mesi di giugno e luglio lungo le coste italiane. Sono 38 le tappe in programma fino alla Finalissima del 26 luglio a Senigallia che incoronerà i successori dei campioni in carica: Crazi Crabb per il torneo maschile e Sabbia Mobili per quello femminile.
Si parte in Puglia e Sardegna con le tappe di Gallipoli e Oristano. Saranno poco meno di 1000 gli atleti e le atlete che prenderanno parte alle tappe, a dimostrazione di un interesse sempre più crescente nei confronti di questa variante della disciplina. Un mondo per continuare a giocare a rugby anche nei mesi più caldi dell’anno.
A Pescara, Sassari, Rosolina, Riccione e San Felice al Circeo gli appuntamenti della terza edizione del Vittoria for Women Tour, il viaggio itinerante organizzato da Vittoria Assicurazioni, main sponsor della Federazione Italiana Rugby, per sensibilizzare sul tema della prevenzione oncologica femminile. La sesta ed ultima tappa del Tour coinciderà con la finale del Trofeo e si terrà a Senigallia. In quella cornice si darà un nome alle due formazioni vincitrici del Torneo maschile e femminile.
Infine Vittoria Assicurazioni assicurerà la partecipazione di almeno tre squadre femminili in ognuna delle sei tappe del Tour come ulteriore dimostrazione della vicinanza della Compagnia al mondo femminile.
Il Trofeo Italiano di Beach Rugby 2025 farà tappa in 13 regioni, dalla Sicilia al Friuli Venezia Giulia, con la Sardegna protagonista assoluta con ben 7 eventi.
Come accade ormai da diversi anni, l’attività in spiaggia offrirà momenti di aggregazione e confronto agonistico anche durante la pausa dei campionati di rugby a XV, con l’obiettivo di promuovere la pallovale sul territorio.
La novità di questa edizione riguarda l’introduzione dei gironi di qualificazione, che permetteranno alle squadre di accedere alla finalissima di Senigallia garantendo una rappresentatività territoriale più equilibrata. Il regolamento 2025 prevede inoltre liste chiuse per il torneo maschile a partire dal 1° luglio: da quella data, chi parteciperà a una tappa con una squadra sarà vincolato a essa fino al termine del torneo.
Il Trofeo Italiano Beach Rugby rappresenta un’importante occasione per avvicinare giovani, famiglie e nuovi appassionati al mondo della palla ovale, grazie a un format dinamico, accessibile e perfettamente integrato nei contesti turistici. Ma è anche un’occasione per valorizzare le bellezze locali e sostenere l’enogastronomia italiana.
GALLIPOLI (Loc. Lido Conchiglie)
Data: domenica 25 maggio 2025
Arbitri: Alessandro Amodio, Lorenzo Petrolito
Responsabile tappa: Fabio Manta – ASD Salento Rugby
Ritorna il Beach Rugby nel Salento: il 25 maggio la prima tappa della No Borders Cup a Lido Conchiglie
Il grande rugby da spiaggia torna nel cuore del Salento con una tappa ufficiale del Trofeo Italiano Beach Rugby 2025. Domenica 25 maggio, in località Lido Conchiglie (Gallipoli), sei squadre si contenderanno la prima edizione della No Borders Cup, torneo nato per celebrare il rugby senza confini. In campo scenderanno i Rockets (Lazio), i Lions (Napoli), il Salento Rugby – società organizzatrice, gli Spruzzi Pazzi (Ancona), il Trepuzzi e l’Appia Rugby Brindisi.
La giornata inizierà alle 9:00 con il ritrovo presso il Lido dell’Aeronautica e vedrà alternarsi sfide ad alta intensità, momenti di gioco dedicati al pubblico, e il coinvolgimento delle categorie giovanili. Alla Finale, prevista per le ore 13:00, seguiranno la premiazione e l’immancabile Terzo Tempo, simbolo dello spirito rugbistico.
L’evento, fortemente voluto dall’APS Marina di Lido Conchiglie e sostenuto dalla FIR Puglia, si avvale anche della preziosa collaborazione del 61° Stormo dell’Aeronautica Militare che ha concesso il proprio stabilimento balneare per una giornata di sport, comunità e divertimento all’insegna della valorizzazione del territorio. Un’occasione per vivere il rugby in riva al mare, tra fair play, passione e inclusione.
TORREGRANDE (Oristano)
Data: sabato e domenica 24/25 maggio
Arbitri: Federico Uccheddu e Nicolò Pisoni
Responsabile tappa: Jean Louis Manca – ASD Rugby Oristano
Programma del 24: 5 squadre provenienti da Sinnai, Cagliari, Oristano, Capoterra e Roma. L’evento prenderà il via alle 14 con la presentazione delle squadre. Alle 15 inizieranno le gare della tappa nazionale intervallate con partite di die rappresentative femminili sino alle 18:30, a seguire premiazioni e terzo tempo con Dj set.
Domenica 25: ore 9:30 trofeo coni U14 flag
Ore 10: Torneo rugby integrato in collaborazione con l’associazione Sea Scout
Ore 10:30: Raduno minirugby;
Ore 12:00 Torneo u16
Ore 12:30 Terzo tempo
Ore 13:00 premiazioni
Massimo Gallo
Area Comunicazione e Relazioni con i Media
Addetto Stampa – Rugby di partecipazione