Serie A Baseball girone A: la preview della settima giornata

Chris Proctor HR

In programma scontri diretti tra le prime quattro della classifica: San Marino e Macerata si giocano il ruolo di prima inseguitrice del Parma, mentre i Ducali affrontano un Nettuno che vive un grande momento di forma
Nel settimo weekend della Serie A Baseball, girone A, il match più atteso è quello tra San Marino e Hotsand Macerata, rispettivamente seconda e terza in classifica, che definirà chi è al momento la più credibile inseguitrice del Parma Clima capolista. I ducali, reduci dalla sconfitta nel recupero contro i Titani, ospiteranno il Nettuno 1945, forte di quattro vittorie consecutive. Dopo i due successi contro Reggio Emilia, la Unipol Bologna proverà a continuare la risalita in classifica contro il BBC Grosseto. Il Big Mat, invece, se la vedrà contro la Palfinger.

Il programma della giornata

San Marino-Hotsand Macerata
Gara 1 venerdì alle 20, gara 2 sabato alle 20 (entrambe a San Marino)

San Marino: Con la vittoria nel recupero contro il Parma, la squadra del Titano si è portata a una sola partita di ritardo dai Ducali in classifica. Il San Marino continua a fare la differenza soprattutto nel box di battuta, dove ha messo a segno il doppio dei fuoricampo rispetto alla seconda migliore (14 contro i 7 del Parma) e ha la seconda migliore media del girone (.292 contro il .299 di Bologna). La squadra si presenta al completo per il doppio confronto con Macerata, compreso il pieno recupero dei due lanciatori (Leal e Mendez) utilizzati martedì. “L’Hotsand già lo scorso anno si è inserita tra le migliori del campionato ed è una squadra che non nasconde le sue ambizioni – dice il general manager Mauro Mazzotti – Il problema principale in questo periodo è il meteo, che ci consente di allenarci e giocare a singhiozzo. Vale per tutti, non solo per noi. Si fa fatica, perchè le squadre sono costruite per due partite alla settimana e i recuperi sono limitanti per l’utilizzo dei lanciatori”.
Hotsand Macerata: Reduce da un weekend in cui è stata la prima squadra a fermare la corsa del Parma capolista, la compagine marchigiana si appresta a un altro esame importante contro la finalista della scorsa stagione. Prima nella classifica degli strikeout (126) e delle basi rubate (19), la squadra di Pier Paolo Illuminati si presenterà senza defezioni di rilievo ai due match contro i Titani, affidando la palla alla solita collaudata coppia di partenti Moreno-Quattrini. “Vincere una partita con Parma è stato importante – dice il manager – perchè ci siamo confrontati con la squadra che finora ha dimostrato di essere la più forte, anche se credo che il livello delle prime del campionato sia molto simile. Magari qualcuno ha un po’ di esperienza in più, ma a livello di qualità siamo tutti molto vicini. Noi andiamo a San Marino con l’obiettivo di provare a vincerle entrambe: loro hanno un lineup più ‘lungo’, ma non ci sentiamo distanti da loro tecnicamente”.

Unipol Bologna-BBC Grosseto
Gara 1 venerdì alle 20 a Bologna, gara 2 sabato alle 20 a Grosseto

Unipol Bologna: Fortitudo in fiducia dopo il doppio successo su Reggio Emilia, che affronta il BBC Grosseto con la voglia di proseguire la risalita in classifica. “A parte il capitano e Newton che non sono al 100%, ma risolvibile per il week end – afferma il manager Fabio Betto – tutto bene, anche perché il morale buono visto che abbiamo conseguito la prima doppietta in campionato. E ovviamente vorremmo riprovarci anche questa settimana. Non cambia la rotazione sul nostro monte con Andretta e Bermudez che saranno i nostri lanciatori partenti”.
BBC Grosseto: La vittoria con San Marino ha regalato ulteriori certezze al BBC Grosseto che cercherà di ripetersi contro Bologna. “La squadra sta bene – afferma il manager Del Santo – e la vittoria in gara1 con il San Marino ci ha dato grande morale, anche per come è venuta. In questo week end dovremo comunque fare attenzione perché Bologna non è più come quella di qualche setimana fa e quindi dovremo essere bravi a sfruttare le occasioni che ci daranno, sempre che ce le diano. Non cambia la rotazione sul monte: i nostri partenti saranno Marzial e Giulianelli. Purtroppo Garbella sarà probabilmente assente per motivi familiari”.

Parma Clima-Nettuno 1945
Gara 1 venerdì alle 20.30, gara 2 sabato alle 20.30 (entrambe a Parma)

Parma Clima: Qualche assenza per i ducali, reduci dai primi due stop stagionali in Gara 1 contro Macerata e nel recupero contro San Marino. Contro il Nettuno non ci saranno Mineo, che ancora non ha recupero dall’infortunio, e Scotti, che ha subito un riacutizzarsi del problema muscolare e in via precauzionale non verrà utilizzato. In Gara 1 out anche Astorri per squalifica. “Il morale rimane alto, il gruppo sta bene – dice il manager Marcello Saccardi – le sconfitte fanno parte del nostro percorso. Abbiamo perso con due squadre molto competitive, contro Macerata abbiamo giocato due buone partite, anche se abbiamo sofferto ancora Moreno come già ci era successo lo scorso anno. Uno dei punti di forza della mia squadra è reagire bene alle avversità: affrontiamo una Nettuno in forma ma lo faremo guardando a noi stessi e non ai nostri avversari, il nostro atteggiamento non deve essere condizionato da chi abbiamo di fronte. Punteremo a fare questo anche questo weekend”.
Nettuno 1945: I laziali arriveranno a Parma forti di una ritrovata solidità che ha permesso di inanellare quattro vittorie consecutive in campionato. “La squadra è in fiducia – conferma il manager De Franceschi – ed è la cosa più importante, perché stiamo recuperando autostima con le ultime prestazioni. Abbiamo Guzman ormai al 100% e dunque sarà il partente di gara1. Stiamo poi aspettando l’esito del ricorso di De Leon e siamo sicuri che potrà rientrare al più presto. Abbiamo svolto una buona rifinitura difesiva e la squadra cresce, anche se è consapevole che sul diamante dei campioni in carica non sarà semplice. Il partente di gara2? Pecci è un serio indiziato, ma lo sapremo solo domani…”.

Palfinger Reggio Emilia-Big Mat Grosseto
Gara 1 sabato alle 16, gara 2 sabato alle 20 (entrambe a Reggio Emilia)

Palfinger Reggio Emilia: Per provare a interrompere la serie di sei sconfitte consecutive, la squadra emiliana avrà a disposizione un organico molto simile a quello dello scorso weekend, quando ha subito due ko contro Bologna. Saranno ancora fuori, infatti, Alfinito, Robles e Acosta. “La situazione è la stessa della settimana scorsa – dice il manager Claudio Biagini – Faini sembra recuperato, mentre la rotazione dei lanciatori è confermata: in Gara 1 ci affideremo a Zanchi, in gara 2 toccherà a Madan”.
Big Mat Grosseto: Reduce da quattro sconfitte consecutive (contro Nettuno e Parma), il BSC proverà a tornare alla vittoria contro la squadra che occupa al momento l’ultimo posto della classifica, seppur con diversi problemi di formazione. Oltre all’addio definitivo di Funzione, non ci saranno Luciani per infortunio e Ambrosino per motivi personali. In dubbio la presenza di Aloma, mentre McIlwain dovrebbe rientrare dopo il viaggio negli Stati Uniti. “E’ la quarta trasferta di fila che affrontiamo e devo dire che ne stiamo risentendo – afferma il manager Enrico Vecchi, squalificato in Gara 1 – siamo stanchi, non è sempre facile giocare due partite consecutive il sabato. Veniamo da un periodo non positivo anche a causa di infortuni e assenze, ma il morale rimane alto. A Nettuno non abbiamo giocato male, sono state due partite in cui abbiamo combattuto fino alla fine”.

Matteo Gandini e Antonio Maggiora Vergano

Foto credits PhotoBass