Vallelunga apre la stagione Sprint: miglior tempo nelle PL1 per Klingmann- Krohn (GT3) e Ferdinando D’Auria (GT Cup)

Scattata la prima giornata ufficiale con 50 equipaggi divisi in due raggruppamenti di 50 minuti ciascuno per la sessione d’esordio.

È ufficialmente partita la stagione 2025 del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint sul tracciato di Vallelunga, che ha ospitato questa mattina la prima sessione di prove libere. E’ stato un primo banco di prova utile per iniziare a lavorare su assetti, strategie e riferimenti cronometrici, in occasione del quale a svettare nelle rispettive classi sono stati Klingmann-Krohn (BMW M4 GT3 Evo) nella GT3 e Ferdinando D’Auria (Lamborghini Huracan ST Evo2) nella GT Cup.

Nella classe maggiore l’equipaggio di BM Italia-Ceccato Racing Team, con il tempo di 1’32.251 ha preceduto la Ferrari 296 GT3 (AF Corse) di Colavita-Badawi (1’32.294) e la seconda BMW M4 di Alatalo-Caglioni (1’32.368). Con il quarto rilievo cronometrico (1’32.930) hanno concluso la sessione Ferrari-Raghunathan (Ferrari 296 GT3-AF Corse), davanti alla prima delle Lamborghini Huracan GT3 Evo, quella di Frassineti-Liberati (1’32.968) e alla Honda NSX GT3 (Nova Race) di Jelmini-Di Amato (1’33.035). Con il settimo rilievo cronometrico, pari a 1’33.255, si sono classsificati Mazzola-Rauer (Audi R8 LMS-Tresor Attempto Racing), precedendo la Lambo dell’Imperiale Racing di Denes-Bowen (1’33.257), la seconda Honda NSX GT3 di Magnoni-Rocca (1’33.368) e la R8 LMS di Audi Sport Italia condotta da Bracalente-Lopez (1’33.514).

Nella classe GT Cup, il pilota dell’HC Racing Division, con 1’33.472 ha chiuso al primo posto la classifica dei migliori tempi davanti ad altre sei Huracan di Fontana-Mainetti (Target Racing), Viglietti-Ianniello (DL Racing), Arduini-Girolami (MM Motosport), Randazzo-Oliva (HC Racing Division), Lazzaroni-Lancelotti (Invictus Corse) e Giacomo Pollini (Giacomo Race), tutti racchiusi in 559 millesimi.

La prima Ferrari in classifica, è la 296 Challenge di Pegoraro-Croccolino (Best Lap), accreditata del crono di 1’34.114, davanti alla vettura gemella di AF Corse condotta da Gai-Fontana (1’34.191), mentre con il decimo tempo (1’34.777) hanno concluso la prima sessione di prove libere D’Auria-Forenzi (Lamborghini Huracan ST evo2-Invictus Corse).

Le attività in pista proseguiranno nel pomeriggio con il secondo turno di libere, in programma a partire dalle 15.30.

On X

@CIGranTurismo

@GTavoni

www.acisport.it/CIGT