In pole position Scognamiglio (OK-N), Nanni (MINI Gr.3), Osadcyi-Suslovskyi (OK-NJ), Bergman (MINI U10), Civico (KZ2), Piccioni (KZ2 Master). Sabato le manches, domenica la fase finale in diretta TV su ACI TV.
Viterbo, 23 Maggio 2025.
Con le prove di qualificazione di venerdì pomeriggio, è iniziata ufficialmente la seconda prova del Campionato Italiano ACI Karting al Leopard Circuit Viterbo, dove si è avuto subito la conferma di un ottimo trend positivo per il Tricolore 2025 dopo l’apertura di Ugento del 13 aprile scorso, con 248 piloti verificati su 260 piloti iscritti nelle categorie MINI, OK-N Junior, OK-N e KZ2.
Ottima anche la presenza dei maggiori team nazionali e internazionali con i loro migliori piloti giunti da tutti e cinque i continenti, da tutta Europa e dall’America, dall’Africa, dall’Asia e anche dall’Oceania con due piloti dell’Australia.
In gara anche il nipote del 5 volte campione del mondo Goldstein degli anni Settanta.
Sui 1.300 del rinnovato circuito di Viterbo, la sfida si è fatta subito avvincente, soprattutto in un bel confronto con gli attuali leader di campionato dopo la prova di Ugento. Al comando nella KZ2 si presenta Elie Goldstein (BEL/TB Kart Racing), ovvero il nipote del 5 volte campione del mondo Francois Goldstein negli anni dal 1969 al 1975. Nella KZ2 Master comanda un altro pluricampione del mondo degli anni recenti, Davide Forè (ITA/IPK Factory), mentre nella KZ2 Under 18 in testa è Enrico Martinese (ITA/KR). Gli altri leader sono nella OK-N Danny Carenini (ITA/Zanchi Motorsport), nella OK-NJ Oleksandr Legenkyi (UKR/Team Driver), nella MINI Gr.3 Leon Chelidze (GEO/CRG Racing Team) e nella MINI U10 Platon Kovtunenko (UKR/Borsch Racing).
OK-N – La pole position è di Scognamiglio.
Nella OK-N nel gruppo-1 è subito il leader di campionato Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart-MG) a farsi valere con il miglior tempo in 53.744, con 16 millesimi di secondo davanti al suo più diretto avversario il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE). Ma è nel gruppo-2 che viene realizzata la pole position assoluta da Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame) con il tempo di 53.187, con 0.376 su Federico Nardozzi (DR-Modena Engines). Nel gruppo-3 a sorpresa il miglior tempo è del finlandese Joel Taipale (Kalì Kart Racing/Kalì-Kart-TM Kart) in 53.722, davanti a Edoardo Leo (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) a 0.120.
MINI GR.3 – Nanni spettacolare prestazione.
Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-MG) mette subito il suo sigillo nel gruppo-1 con il tempo di 59.988, con 52 millesimi su Andrea Buffo (Team Driver/KR-Iame). Di pochissimo superiore il miglior tempo nel gruppo-2 del francese Stan Ratajski (BabyRace/Parolin-Iame) in 1:00.070, davanti all’estone Mark Martin Loomets (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart) a 0.105, mentre il leader di classifica, il georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart), si piazza con il quinto tempo a 0.279. Ma nel gruppo-3 è Alessandro Nanni (BabyRace/Parolin-Iame) a “strappare” una spettacolare pole position di gruppo e dell’assoluta in 59.897, per soli 8 millesimi di secondo davanti al compagno di squadra, lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame).
OK-N Junior – Osadcyi-Suslovskyi è il più veloce.
Nel primo gruppo è lo svizzero Albert Tamm (Modena Kart/Paolin-TM Kart-MG) a realizzare il miglior tempo in 54.550, ma per soli 2 millesimi su Cristian Brandino (GSR Team/LN-Iame). Nel gruppo-2 fa meglio l’altro portacolori di Modena Kart, Gioele Girardello, con il tempo di 54.120, e 82 millesimi sull’americano Lucas Bryan Palacio (King Racing Team/KR-Iame), mentre il leader di classifica, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame) accusa un ritardo di 0.559. La pole assoluta va però al miglior tempo del gruppo-3 realizzato dall’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory/Monster K-TM Kart) in 53.975, davanti al lituano Nojus Stasionis (Modena Kart/Parolin-TM Kart) a 0.134.
MINI Gr.3 U10 – Ottima conferma di Bergman.
Nella sessione unica della MINI Gr.3 Under 10 si impone l’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame-MG) in 1:00.411, che si conferma fra i maggiori protagonisti della categoria, con un vantaggio di 43 millesimi di secondo sul polacco David Aagten (Team Driver/KR-Iame) e 97 millesimi sull’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart). Leggermente indietro il leader di campionato, l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame) a 0.441.
KZ2 – A Civico l’assoluta. Piccioni prevale nella Master.
Nel gruppo-1 il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport/Parolin-TM Kart-Vega) realizza il miglior tempo in 51.485, con 72 millesimi sull’inglese Jenson Graham (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) e 0.263 su Andrea Calvanese (Italcorse Racing Team-Italcorse-TM Kart). Nel gruppo-2 lo spagnolo Genis Civico (CL Racing Team/Birelart-TM Kart) conquista il miglior tempo e anche l’assoluto con 51.453. Ad appena 27 millesimi segue Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart) e a 35 millesimi il leader di campionato Elie Goldstein (TB Kart Racing/TB Kart-TM Kart). Nella KZ2 Master prevale Antonio Piccioni (TK Kart Factory/TK-TM Kart) con il tempo di 51.743.
Premio pole position.
Al termine delle qualifiche è stata effettuata la premiazione delle pole position, con i trofei consegnati da Raffaele Giammaria, presidente della Commissione Karting ACI Sport, a Genis Civico (KZ2), Antonio Piccioni (KZ2 Master), Manuel Scognamiglio (OK-N), Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (OK-NJ), Antonio Ianni (MINI Gr.3), Josh Bergman (MINI U10).
Il programma al Leopard Circuit Viterbo:
Sabato 24 maggio: Warm up; 10:15 Manches di qualificazione.
Domenica 25 maggio: Diretta TV per la fase finale, 9:40 Prefinali, 13:30 Finali
(nell’ordine 13:30 OK-N, 14:15 MINI Gr.3, 14:55 ON-NJ, 15:40 MINI U10, 16:20 KZ2).
In TV e Live Streaming la fase Finale del Campionato Italiano ACI Karting di Viterbo.
La fase finale del secondo round di Viterbo sarà trasmessa domenica 25 maggio in diretta TV su ACI Sport TV, attraverso i canali Sky 228 e Tivù-Sat 52, oltre al Live Streaming visibile nella pagina Facebook @ACIKarting e su acisport.tv, YouTube ACI Sport TV.
Corriere dello Sport.
Mercoledì 28 maggio il quotidiano sportivo nazionale Corriere dello Sport dedicherà all’evento di Viterbo una pagina con commenti, foto e classifiche.
La programmazione Media.
Diretta TV su ACI Sport TV e Live Streaming nella pagina Facebook del Campionato Italiano ACI Karting all’indirizzo https://www.facebook.com/ACIKarting.
TV servizio. Un servizio televisivo sarà trasmesso la settimana successiva su ACI Sport TV, RAI Sport e altre emittenti nazionali e di area su tutto il territorio nazionale.
TV Sotto il Casco. Un approfondimento sarà dedicato ai diversi protagonisti del Campionato Italiano nella trasmissione TV “Sotto il casco” in onda su ACI Sport TV, condotta dalla giornalista Camilla Ronchi insieme agli ospiti in studio e in collegamento, il mercoledì seguente ad ogni evento dalle 20:30.
Corriere dello Sport, pagina speciale con foto e commenti sull’evento, uscita mercoledì 28 maggio.
ACI Radio, collegamenti e interviste.
Sul sito ACI Sport https://www.acisport.it/it/CIK/home sono pubblicati comunicati stampa a presentazione e commento, un’ampia fotogallery, risultati, classifiche di campionato, link per Live Timing e Live Streaming.
Il Campionato Italiano ACI Karting 2025 in cinque prove.
Categorie MINI Gr.3, MINI Under 10, OK-N, OK-N Junior, KZ2 e KZ2 Master.
11-13/04/25 – 1^ – PISTA SALENTINA, UGENTO
23-25/05/25 – 2^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE DI VITERBO
13-15/06/25 – 3^ – CIRCUITO INTERNAZIONALE NAPOLI, SARNO
11-13/07/25 – 4^ – CREMONA CIRCUIT
19-21/09/25 – 5^ – FRANCIACORTA KARTING TRACK
Info, Risultati, Classifiche: http://www.acisport.it/it/CIK/home
Ph. Sportinphoto.
Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.