Nella graduatoria delle manches prevalgono Bergman (MINI U10), Scognamiglio (OKN), Nanni (MINI Gr.3), Osadcyi-Suslovskyi (OKNJ), Civico (KZ2). Intervista a Raffaele Giammaria. Domenica 25 maggio Prefinali e Finali in diretta TV su ACI TV.
Viterbo, 24 Maggio 2025.
La seconda giornata del Campionato Italiano ACI Karting al Leopard Circuit Viterbo ha visto i primi interessanti confronti con le manches di qualificazione, necessarie per poter definire le griglie di partenza della fase finale di questo secondo round del Tricolore di domenica 25 maggio.
La fase finale sarà trasmessa in diretta TV su ACI Sport TV, attraverso i canali Sky 228 e Tivù-Sat 52, oltre al Live Streaming visibile nella pagina Facebook @ACIKarting e su acisport.tv, YouTube ACI Sport TV. L’inizio è fissato alle 9:40 con le Prefinali e a seguire dalle 13:30 con le Finali, nell’ordine alle 13:30 la OK-N, alle 14:15 la MINI Gr.3, alle 14:55 ON-NJ, alle 15:40 la MINI U10, alle 16:20 la KZ2.
La prova di Viterbo si presenta con un eccellente incremento di partecipazione rispetto alla prima prova di Ugento del 13 aprile, con una affluenza di 248 piloti verificati sui 260 piloti iscritti provenienti da tutto il mondo.
Questo il commento di Raffaele Giammaria, presidente della Commissione Karting di ACI Sport: “Il Campionato Italiano ACI Karting si sta dimostrando sempre più avvincente. Siamo molto soddisfatti della partecipazione, dove abbiamo raggiunto un record storico nelle nuove categorie OKN e l’OKNJ che ormai si sono consolidate: siamo arrivati quasi a 140 iscritti. A Viterbo abbiamo un totale di 42 nazioni rappresentate, per un campionato italiano che vede ai nastri di partenza i migliori piloti italiani e anche tanta partecipazione straniera. Ciò è positivo perché innalza molto il livello della competizione. La pista di Viterbo, oggi ribattezzata Leopard Circuit Viterbo, è una pista sulla quale siamo ritornati a correre in questa stagione dopo i lavori di rinnovamento. Qui si disputerà anche la terza prova del campionato europeo OK-OKJ. Subito dopo Viterbo, con il Campionato Italiano ritorneremo al sud, a Sarno, con la terza prova del campionato, su circuito che avrà anche il Campionato Europeo KZ-KZ2. Quindi andremo a fare le ultime due tappe al nord, a Cremona, dove riporteremo in Italia la World Cup OKNJ, e a Franciacorta per il gran finale e che sarà anche la sede del Campionato del Mondo KZ e KZ2. Come campionato italiano siamo orgogliosi di calcare quattro piste che poi sono state scelte anche dalla federazione internazionale FIA Karting per quattro importanti gare, due a carattere mondiale e due a carattere europeo, quindi location scelte proprio per le loro caratteristiche tecniche, riconosciute non solo a livello nazionale ma anche internazionale.”
MINI Gr.3 U10 – En-plein di Bergman.
L’americano Josh Bergman (Kidix/KR-Iame-MG), nella MINI U10 dopo la pole position in prova, conquista un en-plein nelle due manches. Il leader del campionato, l’ucraino Platon Kovtunenko (Borsch Racing/KR-Iame), dopo il quarto posto nella manche-1 recupera nella seconda manche con un secondo posto che gli permette di mantenere il contatto con Bergman. L’altro protagonista della categoria, l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing/Tony Kart-TM Kart), dopo un secondo posto nella manche-1, accusa un ritiro nella seconda manche. Molto bene il messicano Mateo Garcia Patino (BabyRace/Parolin-Iame), terzo dopo le manches.
OK-N – Che duello fra Scognamiglio e Ociepa.
Nella OK-N è gran duello fra Manuel Scognamiglio (Tellone Motorsport/Tony Kart-Iame-MG), autore della pole position e vincitore di due manches, e il polacco Juliusz Ociepa (Novalux/Lenzokart-LKE), anche questi con due vittorie. Scognamiglio avrebbe marcato anche il terzo successo, ma una penalità di 5 secondi per la posizione dello spoiler anteriore gli ha fatto perdere il risultato pieno. Alle spalle dei due leader si è inserito Lamberto Ferrari (FK Motorsport/IPK-TM Kart). Fra i migliori anche Daniele Vezzelli (CM Motorsport/CRG-Iame) vincitore di una manche, e Federico Nardozi (DR Racing Team/DR-Modena Engines). In recupero il campione italiano 2024 Federico Rossi (PRK/Tony Kart-TM Kart), autore del miglior tempo in prova nella Serie-1 e ben piazzato per la fase finale.
MINI GR.3 – Nanni davanti a tutti.
Alessandro Nanni (BabyRace/Parolin-Iame-MG) nella MINI Gr.3 si conferma leader anche nelle manches dopo la sua pole position in prova. Due le vittorie del pilota di BabyRace, con gli altri successi andati ad Achille Rea (Birelart/Birelart-TM Kart), all’altro pilota di BabyRace, il francese Stan Ratajski, a Antonio Ianni (Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), allo svedese Elton Hedfors (Parolin Motorsport/Parolin-TM Kart). Fra i migliori anche lo scozzese Mason Robertson (BabyRace/Parolin-Iame) e l’estone Mark Martin Loomets (MP Academy Gamoto/Henza Kart-TM Kart). Leggermente indietro il leader di classifica, il georgiano Leon Chelidze (CRG Racing Team/T-Group-TM Kart).
OK-N Junior – Osadcyi-Suslovskyi in gran forma.
L’ucraino Vsevolod Osadcyi-Suslovskyi (Monster K Factory/Monster K-TM Kart-MG) nella OK-NJ è decisamente in gran forma, con tre vittorie su tre manches e la pole position assoluta in prova. Alle spalle del pilota ucraino si è inserito Gioele Girardello (Modena Kart/Paolin-TM Kart) con una vittoria e piazzamenti che lo hanno proiettato al secondo posto nella classifica provvisoria. Bene anche il canadese Rocco Simone (Kidix/KR-Modena Engines) e l’australiano Sebastian Eskandari-Marandi (Ward Racing/Tony Kart-Vortex). L’altro pilota di Modena Kart, lo svizzero Albert Tamm, è quinto con la perdita di qualche posizione. Un po’ indietro il leader del campionato, l’ucraino Oleksandr Legenkyi (Team Driver/KR-Iame).
KZ2 – Civico in vetta alla classifica delle manches.
Nelle tre manches della KZ2 guadagna la vetta della classifica provvisoria lo spagnolo Genis Civico (CL Racing Team/Birelart-TM Kart-Vega), autore della pole position assoluta in prova e di due vittorie nelle manches. Ottima prestazione anche per il finlandese Kimi Tani (LA Motorsport/Parolin-TM Kart) che si è aggiudicato una manche dopo il miglior tempo in prova nella Serie-1.
Fra i più competitivi anche Riccardo Longhi (Birelart Racing/Birelart-TM Kart), già campione italiano nel 2015, che sta entrando sempre più in forma dopo la prima prova di Ugento. Molto bene anche il leader di campionato Elie Goldstein (TB Kart Racing/TB Kart-TM Kart), mentre nella KZ2 Master si distingue Antonio Piccioni (TK Kart Factory/TK-TM Kart).
Il programma al Leopard Circuit Viterbo:
Domenica 25 maggio: Diretta TV per la fase finale, 9:40 Prefinali, 13:30 Finali
(nell’ordine 13:30 OK-N, 14:15 MINI Gr.3, 14:55 ON-NJ, 15:40 MINI U10, 16:20 KZ2).
Info, Risultati, Classifiche: http://www.acisport.it/it/CIK/home
Ph. Sportinphoto.
Ufficio Stampa Karting
ACI Sport S.p.A.