Serie A2 Softball: il Lacomes Bollate rallenta e Legnano incalza.

La Castionese all’inseguimento dell’Azzanese

Continuano gli inseguimenti da parte di Legnano e Castionese alle capoliste New Bollate e Azzanese. Doppietta delle Stars Ronchi sulla Crocetta, mentre Collecchio e Bulls Rescaldina si suddividono la posta in palio.
Nella settima giornata della Serie A2 di Softball prosegue il testa a testa a distanza tra Azzanese e Castionese con entrambe le formazioni a punteggio pieno in vetta al girone B e con la formazione pordenonese autrice di un perfect game combinato, Salis-Fabrizi, in gara 1 contro le ragazze della Lupi Auto Fiorentina. Nel girone A, invece, la capolista Lacomes Bollate Softball viene fermata dall’ASD Polisportiva Supramonte mentre la Voden Medical Legnano fa doppietta contro l’Iren Avigliana Rebels Reale Mutua ed insidia il primo posto bollatese.

GIRONE A

Nella più classica delle sfide testa-coda, cade la capolista Lacomes Bollate Softball contro l’ASD Polisportiva Supramonte. Le lombarde partono forte mantenendo i favori del pronostico in gara 1 con un perentorio 17 a 2 che non da scampo alla formazione sarda ma in gara 2 le padrone di casa fanno valere il fattore campo ed impongono la seconda sconfitta stagionale alle lombarde grazie ad un netto 9 a 2.

Dell’1 a 1 di Nuoro ne approfitta la Voden Medical Legnano che si avvicina, ulteriormente, alla vetta grazie allo sweep ottenuto ai danni dell’Iren Avigliana Rebels Mutua. Gara 1 vede la formazione ospite partire nel migliore dei modi con 6 punti nei primi 4 inning grazie alle valide, tutte da 2 RBI, di Mazzanti, Giavarini e Pietroni. Sul 6 a 0 ospite l’attacco locale si sblocca e con 4 punti tra 4° e 5° inning riapre prepotentemente la contesa ma ulteriori 3 punti legnanesi nelle ultime 2 riprese di gioco consegnano l’incontro alla Volden Medical. Gara 2 vede ancora una partenza sprint ospite con 2 segnature nella prima ripresa ma la risposta locale non si fa attendere con un punto nella seconda ripresa di gioco ed 1 nella terza che impattano la sfida. A decidere il match è il singolo, al quinto inning, di Binetti che spinge a casa Ledezma per il nuovo vantaggio di Legnano prima delle 2 segnature al 7° che sanciscono la vittoria ospite per 5 a 2. Sul monte di lancio della Volden Medical complete game di Alonso Gallardo Beatriz (7rl 7bv 2r 1er 1bb 7k).

Chiudono le sfide del girone A il pareggio tra Collecchio Softball e Bulls Rescaldina. In gara 1 show di Squalizza (7rl 4bv 0r 2bb 7k) autrice di un complete game shutout che ha permesso alla formazione di casa di ottenere la vittoria. All’attacco locale bastano i primi due inning per indirizzare il match a proprio favore con 3 punti che fissano il punteggio sul 3 a 0 finale. Il riscatto di Collecchio arriva in gara 2 grazie ad una decisiva 6° ripresa di gioco. Partono bene le Bulls che sbloccano subito il match al primo inning e rispondono immediatamente al pareggio ospite al 4° con un punto che mantiene il vantaggio locale di 1 lunghezza. Decidono la partita i 3 punti dell’attacco collecchiese al 6°. Apre la ripresa il singolo di Sanelli mentre un errore difensivo delle padrone di casa permette a Ponzi ed alla leadoff dell’attacco parmense di posizionarsi in posizione punto con 0 eliminati. La successiva volata di Neri pareggia la gara mentre lo squeez play di Marmo porta avanti Collecchio sul 3 a 2. Il punto del definitivo 4 a 2 arriva sul singolo di Bonvini.

GIRONE B

In attesa dello scontro al vertice, della settimana prossima, prosegue l’imbattibilità dell’ASD Azzanese Softball (12-0) e della Castionese (10-0). Ad Azzano Decimo gara 1 è un assolo delle padrone di casa con l’Azzanese che non concede nulla alla formazione toscana grazie al perfect game combinato delle lanciatrici Salis e Fabrizi e ad un attacco che tra 2° e 4° inning produce 9 punti chiudendo la contesa sul 9 a 0 al 5°. Di tutt’altra storia gara 2 che si decide nelle ultime riprese di gioco con le due lanciatrici, Zupanic (Azzanese) e Moretto (Fiorentina), capaci di mantenere il punteggio sullo 0 a 0 fino alla 6° ripresa di gioco. A sbloccare l’incontro ci pensa la formazione friulana con il doppio della stessa Zupanic che spinge a casa Salis per il momentaneo 1 a 0. La formazione toscana non replica ed allora l’attacco di casa può incrementare il proprio vantaggio nella ripresa seguente con le valide di Sliwa (singolo) e Salis (doppio) che portano a tre le segnature friulane. Nell’ultimo attacco a propria disposizione la Fiorentina accorcia le distanze con il punto di Zammarano su errore difensivo avversario ma Tihana Zupanic (7rl 3bv 1r 1bb 13k) chiude il match con 2 strikeout che regalano la vittoria alla propria squadra.

Doppietta più agevole, invece, per la Castionese contro le Nuove Pantere Lucca. Gara 1 inizia bene per la formazione toscana che sblocca subito l’incontro al primo attacco a propria disposizione poi, però, al cambio campo si scatenano le mazze castionesi che ribaltano subito il punteggio con 3 punti e replicano la ripresa seguente con altrettante segnature per il momentaneo 6 a 1. Al terzo inning le Pantere accorciano le distanze sul 6 a 2 ma il successivo big inning da 5 punti delle padrone di casa chiude il match sull’11 a 2 in favore della formazione friulana. Anche in gara 2 sono le mazze toscane a sbloccare il match con ben 4 punti tra primo e secondo inning ma alla formazione di casa basta un terzo attacco da 4 segnature per annullare il vantaggio ospite. Un punto a testa tra le due compagini nel quarto inning mantiene la sfida in parità mentre un big inning da 5 punti, grazie anche al grandeslam di Neverauskaite, nella quinta ripresa di gioco da parte dell’Azzanese indirizza l’incontro verso la formazione friulana. Chiude l’incontro, nel sesto attacco locale, il doppio di Ciani che spinge a casa 2 punti per la manifesta della Castionese con il punteggio finale di 12 a 5.

Completa il programma del girone B la sfida tra Stars Ronchi e Dalmine LS Crocetta con la formazione friulana corsara in terra ducale grazie ad una doppietta che lascia la formazione parmense sola all’ultimo posto in classifica. Le Stars si sono imposte per 9 a 5 in gara 1 e per 4 a 1 in gara 2.

Mirco Monda

Nella foto di repertorio la gioia delle giocatrici della Castionese (Castionese Official Facebook Page).